Akademia Sant’Anna, bis a Ponte di Legno: 3-1 anche all’Itas Trentino

Messina conquista il triangolare di Ponte di Legno (credits: Akademia Sant’Anna)

PONTE DI LEGNO – Soltanto qualche giorno fa, in relazione all’elezione del presidente Costantino come consigliere di Serie A2, si diceva che il buongiorno si vede dal mattino. Bene, Akademia Sant’Anna pare averlo confermato, oltretutto proprio sul campo. Impegnata nel torneo triangolare di Ponte di Legno, la compagine giallorossa si è imposta anche sull’Itas Trentino, aggiudicandosi così il trofeo. Certo, la natura dell’evento era amichevole, quindi inserita in un contesto meno ambizioso rispetto a una competizione ufficiale, ma come ha ribadito lo stesso allenatore siciliano, coach Bonafede, dopo aver battuto la Cda Volley Talmassons nella gara d’apertura del pomeriggio precedente, questo tipo di partite sono comunque tanto necessarie quanto importanti, poiché propedeutiche al raggiungimento della condizione fisica e mentale ideale e alla cementificazione del gruppo. Dunque, sono arrivati segnali altamente soddisfacenti. La prova di essere una squadra organizzata e determinata è un indizio incoraggiante per la stagione ormai imminente.

Una vittoria sofferta, che va oltre una preparazione agli inizi

La soddisfazione delle SuperGirls (credits: Akademia Sant’Anna)

Trattandosi del secondo confronto in nemmeno ventiquattr’ore, a differenza delle avversarie che avevano beneficiato di un turno di riposo nella prima giornata del triangolare, per Akademia Sant’Anna non è stata un’impresa facile. Soprattutto considerando il particolare momento dell’anno. La preparazione è ancora in una fase embrionale, con alcuni difetti tecnico-tattici da affinare e una forma atletica precaria. Un dettaglio, questo, tutt’altro che trascurabile. Ciononostante, si è conclusa con un ulteriore successo la trasferta in Val Camonica delle messinesi, dove hanno fatto il loro esordio stagionale. Dopo aver sconfitto la Cda Volley Talmassons, infatti, le SuperGirls hanno prevalso, peraltro con lo stesso risultato, sull’Itas Trentino, una delle big del prossimo campionato di Serie A2.

Le statistiche e il tabellino del match

Coach Bonafede insieme alla sua squadra (credits: Akademia Sant’Anna)

Stavolta, diversamente da quello con le friulane, il 3-1 è maturato al termine di un incontro più combattuto. A dimostrarlo sono i parziali decisamente equilibrati (25-23, 23-25, 26-24, 25-19). Nonostante i minimi divari registrati alla fine dei quattro set, però, il sestetto peloritano ha mantenuto il controllo del punteggio per l’intera durata delle ostilità. Nello starting six, Akademia Sant’Anna è scesa sul taraflex con Carraro in regia, Diop come opposto, Olivotto e Modestino centrali, Rossetto e Mason posto 4, e Norgini nel ruolo di libero. L’Itas Trentino, invece, ha schierato Prandi in regia, Weske come opposto, Molinaro e Marconato centrali, Kosareva e Giuliani posto 4, e Fiori nel ruolo di libero.

Ugualmente a quanto accaduto nella sfida contro Talmassons, la Top Spiker del test pre-season è stata nuovamente la giovane Bintu Diop, grazie ai 32 punti realizzati (29 in attacco con il 48% e 3 muri), mentre a Emilia Weske è andata la palma di Top Blocker e Top Acer. La giocatrice gialloblù ha totalizzato rispettivamente 4 muri e 3 servizi vincenti. In ricezione, spicca il 78% di positive (33% di perfette) della posto 4 Zojzi, seguita dal 61% della collega Mason.

AKADEMIA SANT’ANNA: Norgini (L) 0, Olivotto 8, Carraro 4, Modestino 5, Rossetto 14, Mason 12, Trevisiol n.e, Babatunde 7, Guzin n.e, Diop 32. Coach: Bonafede

ITAS TRENTINO: Ristori 0, Zeni (L) 0, Weske 28, Batte 1, Zojzi 10, Marconato 4, Fiori (L) 0, Bassi 1, Prandi 1, Molinaro 6, Giuliani 5, Iob n.e, Pizzolato 0, Kosareva 12. Coach: Mazzanti

Il commento post-gara di coach Fabio Bonafede

“È stato un ottimo allenamento, durante il quale siamo riusciti a reggere un buon ritmo, malgrado la durissima partita del giorno prima. Per un’ora abbiamo potuto ammirare un’eccellente pallavolo, in un match sofferto che, tuttavia, ci aiuta a crescere maggiormente. Anche perché ci sono ancora molte aree in cui dobbiamo e possiamo migliorare. Ad ogni modo, pur sapendo che si tratta solo di amichevoli, il cui significato è pressoché nullo, accogliamo piacevolmente questi risultati positivi.”

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *