

PONTE DI LEGNO – Quando si dice gli scherzi del destino. Proprio al cospetto di chi lo aveva interrotto, il viaggio di Akademia Sant’Anna, per una curiosità o forse per una misteriosa coincidenza, riparte battendo esattamente quella Cda Volley Talmassons contro la quale si era fermato. Anche se quasi cinque mesi fa, nell’ultima gara della stagione, gli interessi in gioco erano indubbiamente maggiori. Al PalaRescifina, infatti, la terza semifinale playoff metteva in palio l’accesso alla finale, un obiettivo centrato per l’appunto dalle friulane, che poi avrebbero ottenuto la promozione in Serie A1. Stavolta, invece, si trattava di un più semplice triangolare precampionato.
Tuttavia, nonostante sia stato solo un test match, la valenza della vittoria conseguita dalle SuperGirls non va sottovalutata. Perché a Ponte di Legno, in provincia di Brescia, nella partita inaugurale del torneo amichevole, che per le giallorosse rappresentava la prima uscita dell’anno, le ragazze hanno sì vinto, ma pure convinto.
Una prestazione caparbia delle SuperGirls, che fa ben sperare


A dispetto di alcune assenze per motivi precauzionali e una preparazione ancora non ottimale, la compagine guidata da coach Fabio Bonafede ha offerto una prestazione caparbia, dimostrando di poter tenere testa a un avversario di categoria superiore e di avere già nel proprio DNA la compattezza del gruppo e lo spirito di sacrificio utili per affrontare i momenti di difficoltà. Tutto ciò a testimonianza di una promettente maturità. Il tecnico siracusano, dunque, è riuscito nuovamente, in un arco di tempo piuttosto breve, a dare alla squadra un’identità solida. Un elemento che sarà determinante quando arriveranno le sfide davvero importanti.
Le statistiche e il tabellino del match


Sono stati necessari quattro set a Messina per avere la meglio sulle Pink Panthers (19-25, 25-16, 18-25, 20-25). Nello starting six, la Cda Volley Talmassons ha schierato Eze in regia, Kraiduba opposto, Botezat e Kocic centrali, Shcherban e Strantzali posto 4, e Gazzola nel ruolo di libero, mentre Akademia Sant’Anna ha risposto con Carraro in regia, Diop opposto, Olivotto e Modestino centrali, Rossetto e Mason posto 4, e Norgini come libero. Con 21 punti (15 in attacco con il 38%, 3 a muro e 3 al servizio), Bintu Diop si è rivelata la migliore realizzatrice dell’incontro, risultando anche la Top Acers. La Top Blocker, invece, è stata la centrale di Talmassons, Alexandra Botezat, con 4 muri.
CDA VOLLEY TALMASSONS: Pamio 0, Gazzola (L) 0, Feruglio n.e, Kocic 3, Ferrara (L) 0, Piomboni n.e, Gannar 3, Eze 5, Shcherban 15, Strantzali 10, Botezat 9, Bucciarelli 0, Kraiduba 14. Coach: Barbieri
AKADEMIA SANT’ANNA: Norgini (L) 0, Olivotto 9, Carraro 3, Modestino 6, Rossetto 10, Mason 8, Trevisiol 0, Babatunde 1, Guzin 0, Diop 21. Coach: Bonafede
Il commento post-gara di coach Fabio Bonafede
“È stata la prima sgambata dell’anno. La squadra ha mostrato buone fasi di gioco, anche se c’è ancora molto su cui lavorare. Dobbiamo affinare parecchi meccanismi, quindi ben vengano queste gare. Soltanto il confronto con gli altri, accompagnato dall’allenamento, ci porterà a un crescendo di condizione e affiatamento.”
(fonte: comunicato societario)