Akademia Sant’Anna, l’attesa è finita: Messina abbraccia Adanna Rollins

Finalmente Messina può abbracciare Rollins (credits: Akademia Sant’Anna)

MESSINA – Di pazienza ne devono aver avuta in abbondanza Akademia Sant’Anna e Adanna Rollins, prima che maturasse il dolce frutto di questa frustrante virtù. Non è per scomodare nientemeno che Jean-Jacques Rousseau, ma effettivamente la coppia protagonista della snervante vicenda ha dovuto affrontare non poche peripezie. Solo così sono riuscite a incontrarsi nel vero senso della parola. Quindi, dopo una spasmodica attesa causata da alcune lungaggini burocratiche, che non hanno consentito l’arrivo dell’atleta d’oltreoceano in tempo per l’inizio della preparazione precampionato, nel pomeriggio di una plumbea domenica 15 settembre, l’ultima bocca di fuoco giallorossa è atterrata all’aeroporto internazionale Fontanarossa di Catania. Da lì si è diretta verso la città dello Stretto per poter abbracciare le nuove compagne e Messina.

Pertanto, con l’ingresso della pallavolista statunitense, si completa la rosa a disposizione di coach Fabio Bonafede. Un congiungimento reso possibile ad opera della preziosa mediazione della dirigenza peloritana, che ha contribuito a risolvere rapidamente la situazione, evitando ulteriori e fastidiosi rinvii. Ad ogni modo, Rollins ora è in Sicilia ed è già al lavoro insieme al resto del gruppo. Lo staff tecnico ha programmato per lei un piano di allenamento personalizzato, che le permetterà di recuperare in fretta la migliore condizione fisica. Nel contempo, potrà integrarsi ottimamente nei meccanismi di gioco della squadra.

Un curriculum di tutto rispetto per Adanna Rollins

Adanna Rollins (credits: Akademia Sant’Anna)

Dal Texas a Porto Rico, una carriera costellata di vittorie

Texana di Austin, Adanna Rollins, che compirà venticinque anni fra meno di un mese, proviene dal Changas de Naranjito, formazione militante nella Liga de Voleibol Superior Femenino, ovvero la massima divisione portoricana. Ma la sua carriera pallavolistica, che l’ha vista affermarsi come schiacciatrice, è cominciata negli USA. Cresciuta a Carrollton, centro abitato dello “Stato della stella solitaria”, ha accompagnato il percorso scolastico con quello agonistico. Nel periodo della scuola secondaria superiore, la Hebron High School, Rollins ha vinto tre campionati statali, due MVP, l’Under Armor First Team All-American nel 2017 e il Texas Gatorade Player of the Year nel 2018. Inoltre, nella stessa annata, è rientrata tra le Top 3 finalist’s for National Player of the Year.

I numerosi riconoscimenti e successi universitari di Adanna Rollins

Al netto dei diversi titoli di studio conseguiti, tra cui una laurea di primo livello, una magistrale e un diploma di perfezionamento post-laurea, pure sportivamente parlando ha collezionato parecchi premi in ambito universitario. Ha conquistato tre volte l’AVCA All-Region (2018, 2020, 2022), due volte il Second-Team All-Big Ten Awards (2018, 2020), l’AVCA All-North Region Freshman of the Year e il Big Ten All-Freshman Team del 2018, due Academic All-Big Ten Honors e ha trionfato nel Big Ten nel 2018. Nel 2019 ha raggiunto le semifinali NCAA Final Four National ed è stata eletta MVP alle Austin Regional Finals. Successivamente, ha preso parte a due collegiali con la nazionale statunitense nel 2019 e nel 2022, e si è aggiudicata il campionato All-SEC nel 2022, dove è stata inclusa anche nel relativo albo d’onore.

Sfumato l’accordo con Offanengo, l’Italia si palesa attraverso Messina

Durante la sua avventura professionistica, ha disputato due tornei nella lega dell’arcipelago caraibico. Oltre a quello della scorsa stagione, per il quale è stata inserita nell’All Star Team e si è piazzata al secondo posto per numero di punti realizzati, va assolutamente menzionata la competizione ottenuta con le Pinkin de Corozal nel 2022/23. Nell’estate 2023, per la giocatrice a stelle e strisce sembrava vicino lo sbarco in Italia, in Serie A2. Ma l’accordo con la Trasporti Bressan Offanengo è saltato a un passo dal closing. Tutta una questione di pazienza, per l’appunto. L’approdo nel Belpaese è comunque divenuto realtà, grazie ad Akademia Sant’Anna.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *