Team Volley Messina, sale la febbre da derby contro la Nino Romano. La rinata Ambiente Lab attesa a Paternò

credits: Team Volley Messina

MESSINA – Tornano in campo tutte e tre le formazioni della galassia Team Volley Messina impegnate nei massimi campionati regionali. Nel fine settimana è in programma la sesta giornata per le squadre femminili: il Team Volley in Serie C e la Pallavolo Messina in Serie D. Sarà invece la quinta giornata per una rinata Ambiente Lab Team Volley, impegnata in Serie C maschile. Nel turno precedente, infatti, l’Ambiente Lab Team Volley ha conquistato il suo secondo successo stagionale, il primo tra le mura amiche della palestra Juvara, superando una giovane Pedara Volley.

La formazione di coach Peppe Caravello è stata l’unica a ottenere la vittoria. Questo risultato pieno porta gli strettesi nella metà alta della classifica, con sei punti dopo quattro gare, nonostante sia arrivato dopo un blackout a fine secondo set, quando la squadra conduceva per 21-18 ma ha subito un controparziale di 3-8, finendo poi per perdere il parziale ai vantaggi. Un aspetto su cui lavorare in settimana per migliorare in vista delle prossime sfide. La squadra femminile di Serie C è uscita sconfitta dalla trasferta di Viagrande, mentre la Pallavolo Messina, in Serie D femminile, ha osservato un turno di riposo.

Serie C femminile

credits: Team Volley Messina

La prima delle formazioni giallorosse a scendere in campo sarà la squadra femminile di Serie C, impegnata in un caldissimo derby contro la Polisportiva Nino Romano. L’appuntamento è fissato per sabato, alle ore 19, alla palestra Juvara. Quasi un testacoda tra il Team Volley Messina, attualmente con due punti in classifica, e la vicecapolista mamertina. A dirigere la sfida saranno Silvestro Rosario Sorbello e Dario Francesco Aloisi. La scorsa settimana, con ancora qualche assenza in organico, la formazione di Serie C femminile si è presentata in campo a Viagrande contro la Golden Volley Aci Catena, che ha dimostrato di essere superiore in questo momento.

GIRONI: “Nonostante fossimo di fronte a un buon avversario come la Golden Volley, abbiamo messo in campo il massimo e siamo riuscite, in alcune fasi, a tenergli testa. In altre fasi, però, abbiamo avuto dei momenti di calo, durante i quali abbiamo concesso dei punti che poi sono stati determinanti per l’esito finale. Non ci facciamo però abbattere dalla sconfitta e continuiamo ad allenarci in vista della prossima partita, che sarà un derby contro la Nino Romano. Ogni allenamento serve a migliorare e fare un passo in più che ci aiuta a crescere. Aspettiamo numerosi i nostri tifosi sabato alla Juvara.”

Golden Volley Aci Catena-Team Volley Messina, la cronaca

La partita, nel primo parziale, ha visto le messinesi giocarsela punto a punto rispettando l’iniziale piano partita. A fare la differenza nel finale di set è stata l’inesperienza, con qualche punto concesso troppo facilmente alle locali, che hanno chiuso il parziale sul 25-21. Nel secondo set, quando ci si aspettava una reazione da parte delle ospiti, questa non è arrivata. Con poche opzioni da pescare in panchina a causa delle assenze per infortunio, la Golden Volley ha tirato dritto, chiudendo il parziale per 25-10. Nel terzo set, finalmente, è arrivata una reazione del Team Volley Messina, che ha giocato punto a punto fino al 17 pari. Tuttavia, la formazione di casa ha poi accelerato, archiviando la pratica con un 25-18.

Classifica Serie C femminile – Girone B

Pall. Zafferana 15; Golden Volley, Pol. Nino Romano 11; Messina Volley 10; SSD UniMe, Pall. Oliveri 6; S. Teresa di Riva 5; Volley ’96 4; Liberamente Aci Catena 3; SportPassion, Team Volley Messina 2.

Serie C maschile

credits: Team Volley Messina

Domenica 1° dicembre, alle ore 19, toccherà ai ragazzi di coach Peppe Caravello tornare in palestra, dove appena sette giorni prima avevano conquistato la seconda vittoria stagionale. L’avversario dell’Ambiente Lab Team Volley è un’altra formazione abbastanza giovane, il Paternò Volley. Al momento, gli etnei hanno quattro punti in classifica, mentre capitan Germanà e compagni ne hanno sei. Ad arbitrare la sfida ci saranno i signori Roberto De Nigris e Claudio Maimone.

BARRECA: “La settimana scorsa abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per il nostro campionato e per il nostro umore, un risultato che ci ripaga del lavoro settimanale. L’avversario era giovane ma ben allenato e infatti ci ha dato filo da torcere. Archiviata quella vittoria, ci stiamo concentrando al meglio sulla sfida col Paternò, altra squadra giovane con elementi di esperienza. Sarà una gara importante, in cui cercheremo di ottenere la vittoria per continuare a fare un campionato tranquillo. Contro le squadre giovani è importante iniziare con un ritmo martellante al servizio per provare a mettere gli avversari sotto pressione e incrinare la loro fiducia.”

Ambiente Lab Team Volley-Pedara Volley, la cronaca

Nel precedente turno di campionato, buon avvio per l’Ambiente Lab Team Volley: Di Bella in battuta ha trovato sette punti consecutivi, costringendo il coach ospite a spendere subito il suo primo timeout. Ha iniziato a giocare anche Pedara, che è riuscito a trovare un controparziale favorevole, portandosi sul 12-8. Sul 18-15, il Team Volley ha perso il suo palleggiatore Grimaldi per un problema fisico. Donato è subentrato, ma la formazione di casa ha continuato a comandare senza problemi fino al 22-17. Nel finale, la formazione etnea ha provato a rifarsi sotto, ma Germanà e compagni hanno controllato fino al 25-22, con sette punti per Ponnambalanar nel parziale.

Nel secondo set Pedara ha effettuato qualche cambio di formazione, con coach/giocatore Bottino che è entrato nelle rotazioni. C’è stato equilibrio nella prima fase del set, poi l’Ambiente Lab Team Volley ha allungato sul 12-9, vantaggio che è stato mantenuto fino al 16-13. A quel punto gli ospiti, con un controparziale di 0-3, hanno impattato. La formazione di casa è riuscita a rimettersi avanti sul 21-18, ma poi si è spenta la luce, e Pedara, grazie a cinque punti consecutivi, è passata al comando. Nel mezzo, coach Caravello ha speso entrambi i timeout a sua disposizione. Gli etnei sono arrivati al set point sul 22-24: Bartolomeo ha annullato il primo, Cucinotta il secondo con un ace, segnando l’ottavo punto del suo parziale. Dall’altra parte della rete, Pistone, due volte, ha regalato il punto ai suoi, che hanno vinto il secondo set sul 24-26.

Nel terzo parziale, Pedara ha provato la fuga tramite un break, ma il Team Volley ha subito pareggiato. L’equilibrio è proseguito, con scambi spettacolari da entrambe le parti. Sul 14 pari, due errori di Pedara hanno permesso all’Ambiente Lab Team Volley di tornare avanti di due punti sul 16-14. Poco dopo, l’ace di Lodati è valso il 18 pari. La formazione di casa ha poi tentato nuovamente l’allungo, sfruttando prima il touch-out di Cucinotta, poi con Ponnambalanar che ha inchiodato a rete. Sul 21-19 è arrivato il primo timeout del set.

Al rientro, il muro di Ponnambalanar e, poco dopo, il suo primo tempo hanno lanciato i peloritani alla conquista del set sul 24-21. Il parziale viene vinto grazie all’errore in attacco degli ospiti. Nel quarto set è entrato in campo Barreca al posto di Di Bella. La Team Volley è scappata via sul 6-1. Il conseguente timeout di coach Bottino è stato inutile, poiché i locali hanno trovato il massimo vantaggio sull’11-3 e hanno gestito il punteggio nelle fasi finali, procurandosi ben undici match point sul 24-13. Dopo aver fallito i primi tre, la partita si è chiusa con l’errore in battuta degli avversari.

Classifica Serie C maschile – Girone B

Jonica Volley S. Teresa di Riva, GS Pozzallo 12; Volley Gela, Giarre 9; Ambiente Lab Team Volley 6; Agira 5; Paternò Volley 4; Viagrande 3; Modica, Pedara Volley 0.

COACH CARAVELLO: “La squadra ha avuto un blackout a fine secondo set, dove non abbiamo più trovato soluzioni nel gioco. Devo fare i complimenti ai ragazzi, non tanto per l’intensità, ma per la qualità messa in campo. Oggi hanno cercato di trovare soluzioni in momenti particolari della partita e le loro scelte sono state ripagate. Volevo vedere proprio questo: una squadra che pensasse. Abbiamo la fortuna di avere una squadra livellata. I ragazzi giovani sono bravi quanto i più grandi, anche se devono crescere sotto il profilo tecnico. Il ruolo del palleggiatore è delicato, Claudio Donato è entrato sereno e ha fatto delle scelte giuste. Può e deve migliorare come tutti noi, ma sono fiducioso.”

ARENA: “È stata una bella partita e abbiamo ottenuto una bella vittoria. A differenza delle precedenti giornate, abbiamo commesso meno errori, abbiamo giocato di più la palla e sfruttato meglio le nostre occasioni. Personalmente, soprattutto grazie alle indicazioni di coach Caravello, sto acquisendo più sicurezza nei miei mezzi, la squadra mi aiuta e sto cercando di rendere sempre di più al meglio. Sono contento della mia prestazione, ma sono consapevole che si può sempre fare meglio.”

Serie D femminile

Dopo un turno di riposo, previsto dal calendario, torna in campo la Pallavolo Messina in Serie D femminile. Le atlete di coach Massimiliano Triolo faranno visita domenica alle ore 18 alla Roccalumera Pallavolo. L’incontro si disputerà alla palestra della scuola media ‘Alfieri’ di Nizza di Sicilia, con la direzione arbitrale di Beatrice Micale. Per capitan Tringali e compagne potrebbe essere una buona occasione per incrementare il loro bottino in graduatoria. Dopo cinque giornate, infatti, le avversarie joniche sono ancora a secco di punti. La Pallavolo Messina, con una partita in meno, è alla ricerca della prima vittoria in trasferta, dopo aver già vinto in casa due turni fa.

Classifica Serie D femminile – Girone B

New Volley Team Torregrotta 11; Akis Volley 10; Giardini del Volley, Nebrodi Volley 9; Zafferana Volley 8; New Randazzo Volley, Barcellona 6; Universal Viagrande 4; Pgs Juvenilia, Libertas Volley Messina, Pallavolo Messina 3; Roccalumera Pallavolo 0.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *