Svincolati Academy, dopo la Dierre battuta anche la Stingers Reggio Calabria. Il commento del vice Giorgianni

Francesco Giorgianni, vice allenatore della Svincolati Academy

MILAZZO – Dimenticato il passo falso con cui ha bagnato il primo incontro del torneo, la Svincolati Academy inanella due successi consecutivi. Facendo masticare amaro nuovamente Reggio Calabria. Infatti, le vittorie sono giunte proprio contro formazioni provenienti dalla città calabrese. Pertanto, dopo aver messo ko la Dierre, nel turno valido come terzo appuntamento in Serie C Unica, Milazzo ha fatto cassa con la Stingers Reggio Calabria.

81 – 74: Svincolati Academy vs Stingers Reggio Calabria

Buon approccio alla partita dei reggini che, con le giocate di Magarinos, tentano un allungo. L’avvio dei locali è di quelli con il freno a mano tirato, ma sfruttando al meglio i rimbalzi e le circolazioni di palla, riescono a terminare in vantaggio il primo periodo. Sebbene con un vantaggio molto risicato: 23 – 20. Con altri 23 punti nella seconda frazione, spinti anche dai canestri di Giambò e Vasilievskis, i mamertini riescono ad aumentare il divario a + 10, andando all’intervallo con il risultato di 46 – 36.

Rientrati sul parquet dopo la pausa, gli ospiti reagiscono nel terzo quarto. Trascinati dal solito Magarinos, risultato tra l’altro miglior realizzatore di giornata, i gialloneri dimezzano il gap a – 5. Dal 62 a 57 si arriva all’81 – 74 conclusivo, passando attraverso dei botta e risposta fra le contendenti e un’ultima parte di gara abbastanza nervosa. Si registrano a tal proposito, le espulsioni di Niang, Joseph e Carrabotta per il roster di Sant’Ambrogio e quella di Costantino nella compagine ospite.

Il tabellino del match

SVINCOLATI ACADEMY

Giambò 21, Perfigli 16, Vasilievskis 16, Joseph 8, Maiorana 6, Niang 6, Alescio 4, Diakite 2, La Bua 2, Carrabotta 0, Saraceni 0, all. Sant’Ambrogio

STINGERS REGGIO CALABRIA

Magarinos 36, Pandolfi 14, Curciarello 7, Costantino 5, Pucinotti 5, Sorbara 4, Surace 3, Amedeo 0, De Sousa 0, Ielo 0, Nicolò 0, Schiavone 0, all. Dattola

A corredo di questa vittoria, le parole del vice allenatore milazzese Francesco Giorgianni ad Antonio Cutugno.

Bravi a racimolare punti di vantaggio nella seconda frazione

“A fronte di un primo quarto tutto sommato equilibrato, giocando con più concentrazione, nel secondo siamo riusciti ad accumulare quel vantaggio di dieci punti che è poi tornato utile nel finale”.

Decisivo il passaggio alla difesa a zona

“Una svolta decisiva della sfida è coincisa con il cambiamento tattico che abbiamo adottato all’inizio del secondo periodo. Passando all’1-3-1 e marcando a zona, siamo riusciti a difendere meglio l’area e a ingarbugliare le trame offensive avversarie. Trovando, inoltre, giovamento dai contropiedi che ci hanno aperto varchi verso la via del canestro”.

Squadra unita nei momenti delicati

“Note dolenti sono stati quegli episodi di nervosismo culminati con le espulsioni che, malgrado tutto, non hanno intaccato l’andamento del match. Perdipiù, con un trend favorevole per Milazzo. Di questo ringrazio i ragazzi che, a dispetto di un’età in cui è facile perdere testa e controllo, si sono dimostrati compatti e maturi. Sfoggiando un comportamento degno di una squadra in crescita”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *