Serie C Decima Giornata: Il Messina torna in casa, ospite il Brindisi.

Arrivati alla decima. Nel girone C ad oggi ha regnato l’equilibrio, classifica cortissima e tutti pronti a dare battaglia. Spettacolo garantito.

Gomez Foto tratta da LaCnews24.it

Avellino – Audace Cerignola Mercoledì ore 18:30

Avellino trasformato dalla cura Pazienza e la rincorsa alla vetta della classifica continua. Mercoledì di scena al Partenio i pugliesi del Cerignola ancora imbattuti e con un solo punto in meno. Le due squadre proveranno a vincerla, unica certezza il pubblico delle grandi occasioni. Nella tana del Lupo

Latina – Virtus Francavilla Mercoledì ore 18:30

Gli uomini di Mister Di Donato scenderanno in campo forti dei loro 15 punti conquistati, inizio torneo da squadra di spessore, testa gambe e tattica non sono mai mancate, tra le mura amiche un solo passaggio a vuoto, quello che ha portato alla sconfitta con il Brindisi. In casa Virtus, ultime due sconfitte con 8 gol subiti, atteggiamento della squadra criticato anche da Mister Villa il quale non si aspettava questa involuzione, obiettivo riprendere a far punti. Pedalare

Monterosi Tuscia – Catania Mercoledì ore 18:30

In casa Monterosi segnali incoraggianti dalla trasferta di Avellino in cui i laziali hanno sfiorato il pareggio. Non c’è tempo però per disperarsi, sul terreno di gioco di Teramo arriva la corazzata Catania, pronta a dare una zampata che potrebbe essere decisiva per in questo inizio di campionato in cui non ha sempre convinto. Disperazione Vs Necessità

Casertana – Juve Stabia Mercoledì ore 20:45

Derby campano in quel di Caserta. La Juve Stabia, capolista del girone alla seconda trasferta consecutiva, dopo il derby vinto sul campo della Turris. Squadra in salute che vorrà proseguire il cammino esaltante di questo inizio di stagione. A Caserta è tornato l’entusiasmo dopo i quattro gol rifilati a domicilio al Brindisi. Gli over rossoblù cominciano a girare e a dimostrare il loro valore. Tutto da gustare

Monopoli – AZ Picerno Mercoledì ore 20:45

Seconda gara tra le mura amica per il Monopoli, reduce dalla prima vittoria ottenuta contro la Virtus Francavilla. La squadra pugliese è sembrata uscire da una sorta di incubo in cui aveva vissuto le prime otto giornate del torneo. Si cercherà dunque di incamerare i tre punti che potrebbero restituirla ad una classifica più tranquilla. I Lucani di Mister Longo reduci da due pareggi in cui si sono fatti raggiungere da Benevento e Messina punteranno sull’organizzazione di gioco che li caratterizza, pronti ad innescare il capocannoniere del torneo, quel Murano che ha già messo a segno nove goal. Crederci

Taranto – Turris Mercoledì ore 20:45

Riapre lo Jacovone a Taranto. Dopo l’incendio che al termine della prima gara stagionale vinta con il Foggia aveva determinato l’inagibilità della struttura, il pubblico di casa potrà nuovamente affollare le tribune dell’impianto tarantino. Notizia particolarmente gradita ai tifosi e a Mister Capuano. Dal punto di vista sportivo i padroni di casa vorranno riscattare la sconfitta di Catania, incontreranno però una Turris che non sarà per nulla sparagnina. Gli uomini di Caneo affronteranno, a viso aperto, la partita come nel loro DNA cercando di racimolare più punti possibili. Filosofie opposte

Messina – Brindisi Giovedì ore 18:30

Al Franco Scoglio un Messina rinfrancato dai risultati e dalle prestazioni cercherà la vittoria contro un Brindisi reduce dalla batosta casalinga rimediata contro la casertana. Assenze pesanti in casa giallorossa, Lia e Firenze ancora out, ma l’organizzazione di gioco comincia ad imporsi come la vera forza di questa squadra. Coralità

Foggia – Benevento Giovedì ore 20:45

Match clou allo Zaccheria, Mister Cudini proverà a far dimenticare il passo falso di Crotone, i satanelli giocheranno la loro partita fatta di corsa e verticalizzazioni. Troveranno un Benevento che comincia a trovare la continuità dei risultati e a candidarsi alla promozione diretta. Vincere per convincere

Potenza – Sorrento Giovedì ore 20:45

“Derby” tra squadre che utilizzano lo stesso terreno di gioco, a Potenza però l’attesa è per i tre punti visti gli investimenti di questa estate. Ad oggi è invece il Sorrento ad aver mantenuto le aspettative. Squadra che lotterà per la salvezza ma con una propria identità di gioco ben definita. Non sempre le ciambelle riescono col buco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *