

VILLAFRANCA TIRRENA – Non c’era modo peggiore per salutare il 2023 e i propri tifosi, se non chiudere con una sconfitta. Così, in quel di Saponara, la Sicily Beach Volley School ha scelto questa di opzione. Nella giornata di campionato numero undici, infatti, l’Universal Viagrande, facendo visita al PalaCampagna, ha portato via l’intera posta in palio. Vincendo per tre a zero. Ed è l’ottava volta che ciò accade, ovvero che i tirrenici perdano una gara senza aggiudicarsi un set. Pertanto, quando mancano due turni alla fine della fase di andata, nel girone I, la squadra della provincia di Messina è relegata ancora nell’ultima posizione in classifica. Con zero punti.
È una battuta d’arresto che genera rammarico, poiché, contro dei catanesi in crisi, provenienti da una striscia di sei ko di fila, i ragazzi di Zappalà, facendosi rimontare, non sono riusciti a capitalizzare il cospicuo + 6 acquisito nella prima parte del secondo parziale. Mentre hanno lottato punto a punto, dopo essere stati dietro nel terzo. Tuttavia, come spesso successo nel corso della stagione, nel momento clou, ai vantaggi, hanno lasciato il passo agli avversari. In tal senso, è lapidario il commento dello stesso tecnico villafranchese: “Sono stati più forti di noi e hanno vinto. Il primo set lo abbiamo perso noi, negli altri due sono stati più bravi loro.”
Lo schieramento di partenza della Sicily BVS
Coach Zappalà manda in campo Giliberto – Amagliani sulla diagonale palleggiatore/opposto, Mazza e Simone Sulfaro schiacciatori, Ciaramita e Rizzo centrali e Alberto Alaimo libero. Durante la partita, spazio a Marco Alaimo, al rientro in seguito ad un infortunio, Giorgio Sulfaro e Anthony Cucca.
Un primo set tutto sommato equilibrato
La frazione d’apertura vede le due formazioni equivalersi. Con parecchi svarioni al servizio, da entrambi i versanti, e qualche chiamata contestata, segno che la sfida è sentita. Punto a punto, si giunge alla perfetta parità (9 – 9). Dopodiché, gli ospiti operano l’allungo dell’11 a 16. E Zappalà è indotto ad usufruire del primo timeout. Inutilmente. Gli etnei trovano il 12 a 18 e, controllando egregiamente le sorti del gioco, il 20 – 25.
Il vantaggio della Sicily BVS è un fuoco di paglia
Il secondo atto inizia bene per i messinesi, i quali vanno sul 3 – 0 e, anestetizzando i rivali, raggiungono il 9 – 4. Coach Trombetta è costretto al discrezionale. Il 13 a 7 è l’ultimo scatto in avanti dei padroni di casa. Poi, si assiste alla lenta risalita viagrandese. Con Zappalà che si rifugia in un timeout, al fine di evitare l’aggancio (17 – 16). Malgrado ciò, il tentativo risulterà inefficace. L’Universal Viagrande, dapprima accosta, poi sorpassa e infine archivia la pratica (21 – 25).
È l’Universal Viagrande a vincere un lungo tira e molla
Nel terzo periodo, si registra subito la fuga sullo 0 – 4 di Viagrande, con Zappalà che, ricorrendo tempestivamente al discrezionale, accende una reazione nei suoi (6 – 7). Ne nasce un tira e molla. Difatti, non tarda ad arrivare la replica del sestetto di Trombetta (6 – 10). E attraverso due muri consecutivi quella casalinga. Che in pochi minuti firmerà l’11 a 12 e il pareggio (13 – 13). Un nuovo break spinge l’Universal sul 16 – 18, con la Sicily BVS che reagisce e risponde tramite il 19 a 18. Trombetta chiama timeout e il confronto prosegue testa a testa. Sino al 23 pari. Il mani fuori rossoblu vale il primo match point. Ma l’errore al servizio per Viagrande spedisce l’incontro ai vantaggi. Gli stessi che, costruendosi una seconda opportunità, metteranno a referto la vittoria.
Il prossimo impegno della Sicily Beach Volley School
Adesso, terapeutica potrebbe essere la pausa per le festività natalizie. Con il prossimo appuntamento, fissato a sabato 13 gennaio, quando è in programma la trasferta a Vibo Valentia, la Sicily Beach Volley può disporre di un tempo utile affinché si resetti il tutto e cominci un altro torneo.
TABELLINO
Parziali: 20 – 25, 21 – 25, 24 – 26
Durata: 21′, 26′, 28′
Arbitri: Vera D’Avola e Andrea Ippolito.
SICILY BEACH VOLLEY SCHOOL
Sulfaro G. 0, Alaimo A. 0, Amagliani 13, Sulfaro S. 5, Alaimo M. 1, Rizzo 6, Cucca 0, Mazza 11, Ciaramita 7, Giliberto 0, Bartolomeo n.e, all. Zappalà
UNIVERSAL VIAGRANDE
Nicotra 7, Magrì, Ferraccù 10, Spina 0, Borgesi 3, Cassaniti 0, Sanfilippo 3, Fichera 1, Scarpello 21, Penna 7, Costanzo n.e, Camonita n.e, all. Trombetta
(fonte: comunicato societario)