Incombe l’ottava giornata nella serie C girone C. Metà Ottobre pieno di sole e di partite che promettono goal, spettacolo e qualche sorpresa. Tutti pronti dunque ad indossare la sciarpa al collo e divertirsi. Tifare sempre
Juve Stabia – Catania Sabato ore 14:00
A Castellammare di Stabia le vespe, capoliste del girone, si apprestano ad affrontare la corrazzata etnea, partita che può dire molto per entrambe le compagini. Alle falde dell’Etna serpeggia del malumore per un inizio di campionato con qualche difficoltà non preventivata, ma le frecce all’arco di Mister Tabbiani sono tante e pronte a colpire. La Juve Stabia giocherà per confermarsi davanti al proprio pubblico entusiasta. 1×2
Monterosi Tuscia – Audace Cerignola sabato alle 14:00
A Teramo il Monterosi affronterà l’imbattuto Cerignola. Partita da vincere per i laziali reduci da due sconfitte consecutive nonostante il cambio in panchina. Sulla sponda pugliese si vorrebbe sconfiggere una pareggite che comincia a genere malumori. Partita dunque tutta da seguire. Lotta e coraggio
Foggia – Brindisi Sabato ore 16:15
Allo Zaccheria di Foggia pubblico in festa per accogliere un Foggia che sta convincendo tifosi ed addetti ai lavori, 12 punti in classifica e vetta ad un passo. Il Brindisi di Danucci, dopo le polemiche e l’esordio tra le mura amiche dello stadio Fanuzzi è pronto a recitare la parte dell’outsider. Niente limiti, solo opportunità
Benevento – AZ Picerno Domenica ore 14:00
I Beneventani sembrano aver ritrovato il passo giusto dopo un avvio stentato, sul terreno di gioco di casa dovranno dare prova di continuità e convinzione, vetta distante un solo punto. Ad affrontarli il Picerno dei miracoli, con Mister Longo, per nulla intimorito dal palcoscenico, che proverà a far recitare ai suoi ragazzi la solita parte da protagonisti. Diffidare dalle apparenze
Messina – Giugliano Domenica ore 14:00
Il Messina guidato da Mister Modica affronterà il Giugliano, obiettivo i tre punti. Sarà necessario evitare gli errori che in casa peloritana hanno, in questo avvio di campionato, costretto a perdere per strada punti preziosi. Sulla sponda campana tanti ex compreso quel Valerio Bertotto che siederà in panca. Crederci sempre
Latina – Monopoli Domenica ore 16:15
Inizio col botto in casa pontina e possibilità di rafforzare una classifica che fa intravedere prospettive insperate. Il Monopoli è squadra in crisi di risultati, solo quattro pareggi e nessuna vittoria. Testa in alto e pedalare
Taranto – Crotone Domenica ore 16:15
In uno Jacovone non agibile e a porte chiuse il Taranto affronterà la corazzata Crotone. Capuano lascerà il palleggio a calabresi per poi colpire quando se ne presenterà l’occasione. Il pareggio potrebbe bastare. Attese sontuosità calcistiche
Virtus Francavilla – Sorrento Domenica ore 16.15
A Francavilla entusiasmo alle stelle per questo inizio di campionato in cui i pugliesi, dopo le difficoltà iniziali, hanno dimostrato di possedere testa, cuore e gambe necessarie per reagire. Il Sorrento, reduce dai primi tre punti stagionali, vorrà sfruttare l’entusiasmo e un po’ di serenità ritrovata. Tutta da vedere
Potenza – Turris Lunedì ore 20:30
La squadra lucana, senza l’esonerato Colombo, proverà a raccogliere i tre punti dopo le delusioni di questo inizio torneo. Le ambizioni e i sacrifici economici non hanno avuto i riscontri attesi e a pagarne è stato il Mister. Adesso i giocatori rossoblù sono rimasti senza alibi ad affrontare una Turris che pare aver perso lo smalto delle prime giornate. Gara giusta per chi vuole riscattarsi, ma allo stesso tempo, difficile per chi potrebbe ritrovarsi con le spalle al muro dopo un nuovo passaggio a vuoto. Pericolo crolli
Casertana – Avellino Lunedì ore 20:45
Derby campano a Caserta scandito da tifoserie amiche e voglia di riprendere la marcia dopo gli ultimi risultati positivi. Organici importanti e ambiziosi a confronto. Vinca il migliore