Serie C girone C, ventiquattresima giornata. Il Messina ospita la Virtus Francavilla.

Messina- Virtus Francavilla
Taranto-Benevento. Foto di Luca Barone

Saranno quattro gli anticipi che si giocheranno nella serata di oggi, tra questi spicca la gara tra la capolista Juve Stabia e l’Audace Cerignola, ennesima occasione per i ragazzi di Pagliuca per stupire. Sabato toccherà al sempre più sorprendente Sorrento confermare che questo torneo è quello delle sorprese, mentre nella serata di Domenica il posticipo tra Benevento e Brindisi chiuderà il turno. Avvincente

AZ Picerno – Turris Venerdì ore 20:45

Il Picerno sembra aver rallentato la corsa, solo una vittoria nelle ultime cinque gare disputate. Sarà dunque un anticipo in cui i ragazzi di Mister Longo dovranno trovare una inversione di marcia e riassaporare il gusto dei tre punti. Gusto della vittoria che a Torre del Greco sembra abbiano dimenticato, da Ottobre ad oggi solo due vittorie. Parola al campo

Foggia – Catania Venerdì ore 20:45

Sfida tra due squadre che palesano evidenti difficoltà. Il Foggia del richiamato Cudini dovrà trovare punti per non essere risucchiato definitivamente nella bagarre dei play out, il mercato però ha restituito alla squadra foggiana un nuovo “volto”, sono arrivati calciatori che necessariamente dovranno trovare la quadra. Stesso discorso per i siciliani, tanti i movimenti di mercato, adesso si aspetta il valore aggiunto targato Cristiano Lucarelli. Nobili decadute

Juve Stabia – Audace Cerignola Venerdì ore 20:45

La capolista del girone con la vittoria ottenuta a Potenza ha allungato il vantaggio sulle inseguitrici trovando anche due splendidi gol del neo bomber stabiese Adorante. La gara con gli uomini guidati da Mister Tisci, tra le migliori in trasferta, appare come un’ennesima occasione per stupire. Mai fermarsi

Latina – Giugliano Venerdì ore 20:45

Il Latina, dopo il trauma dell’esonero di Mister Di Donato, ha trovato un punto prezioso a Caserta e un pò di tranquillità. Sulla panchina dei laziali Fontana aspetta la chiusura del mercato per rilanciare la corsa ai play off. Il Giugliano di Bertotto non sarà vittima sacrificale visto lo splendido campionato che i campani hanno condotto fino ad oggi. 1X2

Messina – Virtus Francavilla Sabato ore 16:15

Due vittorie e due pareggi nelle ultime cinque gare hanno rilanciato il Messina targato Giacomo Modica. Con i play out lontani tre punti, lo scontro con la Virtus appare di estrema importanza per delineare il campionato che si andrà a fare, insomma scontro diretto da vincere per avvicinare l’obiettivo salvezza. In casa pugliese gli ultimi centoottanta minuti sono stati di ossigeno puro, quattro i punti conquistati che hanno rimesso a galla le ambizioni degli “Imperiali”. Obiettivo i tre punti

Sorrento – Crotone Sabato ore 16:15

In casa Crotone la sconfitta subita a Cerignola brucia ancora, grossa occasione persa e mancato aggancio alla seconda piazza. Voglia di riscatto che dovrà dare i suoi frutti sul campo di un Sorrento, sorpresa del campionato, e distante solo cinque punti. Davide Vs Golia

Casertana – Potenza Sabato ore 20:45

Sarà un match che metterà di fronte due squadre che non stanno attraversando un buon momento di forma. I locali, alla loro seconda gara interna consecutiva, non vincono dal 6 Gennaio e solo il pareggio interno dello scorso turno ha interrotto una serie di due sconfitte consecutive. Il Potenza sembra aver perso lo smalto ritrovato con l’avvento di mister Marchionni ed in questo momento rischia di allontanarsi dalla zona play off. Quanto inciderà l’addio di Caturano approdato a Benevento? Lavori in corso

Monopoli – Avellino Sabato ore 20:45

I Pugliesi di Taurino, reduci dall’ottimo pari ottenuto al “Cibali” di Catania, proveranno a fare lo sgambetto ai campani avellinesi. Il Monopoli appare una squadra rinfrancata che, anche grazie ai nuovi acquisti, sembra incominciare a trovare compattezza e fisionomia. Sarà complicato per l’Avellino riscattare la sconfitta patita tra le mura amiche con il Sorrento e trovare i tre punti necessari nell’inseguimento al primo posto. Alta tensione

Taranto – Monterosi Tuscia Sabato ore 20:45

Il Taranto ha la necessità di ritrovare i tre punti allo “Jacovone” che mancano dal 22 Dicembre. Situazione che, tra le inseguitrice della Juve Stabia, vede cinque squadre nell’arco di due punti. I Laziali del Monterosi giocheranno la gara come fosse una finale, destino di chi tenta una rimonta che avrebbe del miracoloso. Vincere

Benevento – Brindisi Domenica ore 14:00

Il posticipo sarà tra Benevento e Brindisi. Gli uomini di Auteri, reduci da dieci punti conquistati nelle ultime quattro partite, punterà alla vittoria che potrebbe significare secondo posto in solitaria. Il Brindisi, trasformato dal mercato, proverà a giocarsi le proprie carte. Nulla è scontato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *