Serie C girone C, Trentunesima giornata. Il Messina ospite del Benevento.

Una fase di Benevento Foggia. Foto tratta da foggiacittaaperta.it

Sarà lotta aperta alla trentunesima del girone C. L’inseguimento alla Juve Stabia continua con il solo il Benevento che sembra davvero crederci. La “Strega” affronterà al “Vigorito” il Messina di Modica reduce dalla inopinata sconfitta interna contro il Crotone condizionata dai clamorosi torti arbitrali subiti. La capolista invece dovrà, a porte chiuse, affrontare il Taranto di Capuano che in settimana ha ricevuto la penalizzazione di quattro punti dovuti ad inadempienze amministrative. In coda il Monterosi proverà a fare risultato anche a Picerno per completare una rimonta che fino a qualche settimana fa appariva impronosticabile. Si alza il sipario

Brindisi – Giugliano Domenica ore 14:00

Nonostante il miracoloso pareggio agguantato sul campo del Monopoli in pieno recupero, in casa Brindisi l’incontro con il Giugliano è l’ultima spiaggia. Il distacco dalla zona play out è aumentato e sembra che ormai il cammino in questo torneo sia definitivamente compromesso. Alle difficoltà di classifica si aggiungono le difficoltà economiche e quelle relative ai probabili punti di penalizzazione che dovrebbero arrivare il 18 Marzo. Il Giugliano da parte sua proverà a calare il tris di vittorie consecutive e continuare la scalata alle posizioni all’interno della griglia play off. Il Taranto quinto, dista solo quattro punti. Non fermarsi

Catania – Potenza Domenica ore 16:15

Per il Catania sarà il primo di due confronti casalinghi che gli etnei proveranno a sfruttare per evitare i play out. Sulla panchina ci sarà il neo tecnico Michele Zeoli arrivato dopo la manita subita ad Avellino e la risoluzione del contratto con Mister Lucarelli. Zeoli dovrà fare a meno per squalifica di Tello e degli infortuni di Rapisarda, Bouah, Welbeck Quaini, Chiricò, Di Carmine, Monaco e Silvestri. Probabile un 4-3-3. Il potenza di Marchionni, consapevole di affrontare una squadra in difficoltà, proverà ad approfittarne e trovare i punti necessari per allontanarsi dalla zona play out. Rischio cadute.

Benevento – Messina Domenica ore 18:30

Il Benevento di Auteri, ancora imbattuto, e reduce da quattro vittorie consecutive è la grande favorita nella gara che la vedrà affrontare un Messina priva del suo capocannoniere Emmausso. Anche tra le fila dei beneventani ci saranno tre assenze importanti, tra cui quella del bomber Starita. Ma sulle rive del Sannio le alternative non mancheranno. L’obiettivo della strega è quello di provare ad accorciare nei confronti della Juve Stabia che nei prossimi 180 minuti dovrà affrontare Taranto in casa e Foggia in trasferta. Il Messina di Modica dovrà dimenticare la beffa e gli errori arbitrali della gara contro il Crotone e provare a sfruttare la propria capacità di sviluppare gioco, cercando magari di essere più cinica. Divertirsi

Audace Cerignola – Monopoli Domenica ore 20:45

Il Cerignola, reduce da tre pareggi consecutivi, è chiamato al riscatto e al rilancio delle proprie ambizioni play off. Dovrà farlo Domenica sera quando al “Monterisi” arriverà un Monopoli in grave difficoltà. La squadra di Taurino, che non vince dal 21 di Gennaio, è reduce da un pareggio interno con il Brindisi che nelle modalità è apparso quasi scioccante. Avanti con il doppio vantaggio, la squadra pugliese si è fatta rimontare subendo due reti nei minuti di recupero. Alta tensione

Crotone –  Latina Domenica ore 20:45

Allo “Scida” gli uomini guidati da Mister Baldini, dopo la vittoria di Messina nell’infrasettimanale, affronteranno un Latina reduce da due sconfitte consecutive e solo un punto raccolto nelle ultime tre gare. Nonostante la vittoria il Crotone ha faticato nel raccogliere i primi tre punti ddopo l’esonero di Zauli rischiando più volte di andare sotto nel punteggio, ma forse la svolta auspicata in casa pitagorica è arrivata. I laziali cercheranno punti per difendere la zona play off dalle inseguitrici. Tutto può accadere

Sorrento – Foggia Domenica ore 20:45

Sul neutro di Potenza Sorrento e Foggia si affronteranno a viso aperto. Anche i pugliesi di Cudini, dopo essersi messi alle spalle la zona salvezza, possono giocarsi le proprie carte in ottica play off, solo due punti separano le due compagini. Maiuri, tecnico del Sorrento, vuole il riscatto dopo la sconfitta subita a Teramo contro il Monterosi. Giocare per vincere

Virtus Francavilla – Avellino Domenica ore 20:45

La Virtus, dopo la sconfitta di Taranto, si è ritrovata agganciata in classifica dal Monopoli e il Monterosi “solo” due punti dietro. Mister Villa dovrà studiare le contromisure per agguantare la vittoria contro l’Avellino di Pazienza. Tra le fila dei campani potrebbe recuperare l’ex Patierno autore già di 11 goal, inoltre appare probabile una maglia da titolare per l’ex Messina Russo. Nell’ambiente campano si paventa la possibilità di tornare a schierarsi con il 3-5-2. Crederci

AZ Picerno – Monterosi Tuscia Lunedì ore 20:45

Periodo non positivo in casa lucana. Gli uomini allenati da Mister Longo non vincono dall’11 Febbraio e nelle ultime cinque partite hanno raccolto tre pareggi e due sconfitte compresa quella di Mercoledì scorso a Foggia. L’obiettivo è dunque quello di riprendere la marcia play off che ha caratterizzato l’intera stagione. Il Monterosi però è avversario ostico, reduce da quattro risultati utili consecutivi ha quasi agganciato Virtus Francavilla e Monopoli, distanti ormai solo due punti. Tutto è possibile

Juve Stabia – Taranto Lunedì ore 20:45

Nei giorni precedenti la gara, in casa stabiese è arrivata la decisione delle autorità locali di far disputare la partita a porte chiuse, mentre in casa pugliese la penalizzazione di quattro punti. Partita dunque che dirà tantissimo per il futuro delle due compagini, Mister Pagliuca, squalificato per due giornate, non siederà sulla panchina campana ma comunque categhizerà a dovere i suoi ragazzi, non dovranno perdere terreno sulle inseguitrici. Mister Capuano ha costruito una squadra forte, che non molla mai davanti alle difficoltà, tanto che le ultime vittorie sono arrivate tute allo scadere del tempo. Alta tensione

Turris – Casertana Lunedì ore 20:45

Derby campano al “Liguori” di Torre Annunziata. La Turris dovrà trovare i tre punti per allontanarsi dalla quintultima posizione che ad oggi vuol dire play out, non sarà facile contro la Casertana di Mister Cangelosi che però appare decimata dagli infortuni, i ragazzi di Caserta però dovranno difendere il sesto posto che in ottica play off vuol dire tanto. Fuori i secondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *