

MESSINA – Dopo la disfatta di Taranto è tempo di nuove insidie per il Messina: arriva la corazzata Benevento al San Filippo, in cerca di punti importanti per le zone alte della classifica.Messina che scende in campo con pochi cambi rispetto al solito, segno che mister Modica si fida dei suoi soliti undici.Pronti, via, può iniziare la sfida del San Filippo, davanti a una cornice di circa 3000 persone.Il primo vero squillo arriva al 16′ quando Lia mette in mezzo per Cavallo che cicca un’azione importante per il vantaggio biancoscudato.Al 23′ azione sviluppata sulla sinistra, Emmausso di testa smista per Scafetta che tira a botta sicura e per poco non insacca alle spalle di Paleari la rete dell’1-0.Al 40′ dopo l’ennesimo recupero del Benevento, una staffilata di Ferrante becca la traversa e salva il Messina da uno svantaggio che allo scadere di frazione, sarebbe stato un colpo durissimo.Finisce a reti bianche il primo tempo.


Il secondo tempo inizia senza particolari novità, entrano Don Bolsius e Marotta nel Benevento.La disfatta arriva al 51′ quando su un calcio d’angolo Impronta svetta su tutti e sigla la rete dell’1-0, Messina completamente non pervenuto nei primi minuti della ripresa.Il Messina prova a riprendersi, e al 63′ dopo una serpentina di Ragusa, il messinese clamorosamente mette a lato, con lo stadio pronto a cadere per il pareggio.Da segnalare le molteplici occasioni per il Benevento, alle quali Fumagalli ha risposto presente per più di una volta.All’81’ altri cambi per il Messina, arriva la prima presenza di Zammit al San Filippo. Al 90′ piove sul bagnato, Ortisi già ammonito riceve la seconda ammonizione e rispettivo cartellino rosso. Nulla più da segnalare, è notte fonda sul Messina, seconda sconfitta di seguito e un’insidioso Latina pronto a fare la voce grossa domenica prossima al San Filippo.
Il tabellino. Messina-Benevento 0-1
Marcatore: al 7′ st Improta.
Messina: Fumagalli, Lia, Manetta, Polito, Ortisi, Franco (14′ st Buffa), Giunta (30′ st Firenze), Scafetta (37′ st Luciani), Cavallo (14′ st Ragusa), Plescia, Emmausso (37′ st Zammit). In panchina: De Matteis, Di Bella, Darini, Pacciardi, Tropea, Salvo, Frisenna, Zunno. Allenatore: Giacomo Modica.
Benevento: Paleari, Masciangelo, Berra (37′ st Benedetti), Pastina, El Kaouakibi, Karic, Improta (32′ st Capellini), Agazzi, Talia (1′ st Bolsius), Ferrante (1′ st Marotta), Ciano (17′ st Kubica). In panchina: Manfredini, Nunziante, Alfieri, Pinato, Tello, Rillo, Viscardi, Masella, Carfora, Ciciretti. Allenatore: Matteo Andreoletti.
Arbitro: Emanuele Frascaro di Firenze.
Assistenti: Giovanni Dell’Orco di Policoro e Michele Decorato di Cosenza.
Quarto uomo: Samuel Dania di Milano.
Note – Espulso al 45′ st Ortisi (M) per doppia ammonizione. Ammoniti: al 30′ pt Talia (B), al 34′ pt Ortisi (M), al 13′ st El Kaouakibi (B), al 25′ st Berra (B), al 43′ st Karic (B), al 46′ st Agazzi (B). Corner: 5-6. Recupero: 0′ pt e 4′ st.