Nino Romano, le mamertine bagnano il 2024 vincendo ad Acireale

Le RomaNine ad Acireale (credits: Polisportiva Nino Romano)

MILAZZO – Comincia con il piede giusto il 2024 della Polisportiva Nino Romano, la quale, in terra etnea, debutta nel nuovo anno solare con un successo. Presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “Raciti” di Acireale, infatti, sabato scorso, confermando le aspettative della vigilia, le atlete guidate da coach Maccotta si aggiudicano, attraverso un netto 0 – 3, la contesa contro l’unico team fuori territorio del girone, ovvero la Pallavolo Acireale. In una sfida che delle mamertine determinate hanno vinto in soli tre set e che, peraltro, muove la classifica, attestando le tirreniche stesse a tre lunghezze dalla zona play-off.

La sintesi della partita

Il confronto rispecchia in pieno quanto sta raccontando il torneo, con le RomaNine che prendono subito in mano le redini del gioco, schiacciando le contendenti in termini di ritmo e fisicità. Le acesi accennano una resistenza, anteponendo una discreta fase muro, grazie soprattutto alla Mastroeni, autrice di 4 punti in questo fondamentale. Comunque sia, sull’esito finale del duello pesa l’adeguato lavoro fatto dai nove metri, malgrado certe imprecisioni oltremisura. Proprio nel fondamentale del servizio, difatti, le ospiti sono riuscite a tenere costantemente sotto pressione la ricezione della Pallavolo Acireale, non consentendo quasi mai alle catanesi di ricostruire una fase di cambio palla efficace.

Il prossimo impegno mamertino

Dopo l’ennesimo stop del campionato, il ritorno delle attività agonistiche, previsto dal calendario nel secondo weekend di febbraio, coinciderà con l’avvio dei return match. Nella fattispecie, la Nino Romano andrà a far visita alla SSD UniMe, in un appuntamento che promette di regalare parecchie emozioni e molto spettacolo. All’andata, al PalaCiantro, finì 3-1 per le milazzesi.

Le dichiarazioni a caldo

Tra le dichiarazioni dei protagonisti, spunta quella della posto 4 Alice Maccotta, la quale esalta la prestazione del collettivo, senza minimizzare l’importanza delle rivali, nonostante i pronostici favorevoli: “Abbiamo disputato tutte una bella prova, da squadra, dove gli schemi testati in allenamento hanno funzionato. Venivamo da un periodo di black-out, ma stiamo iniziando a sbloccarci e a ritrovarci. Ci hanno insegnato a non sottovalutare nessuno. E lo testimonia una gara che non è stata affatto facile, benché fosse alla portata della Nino Romano. Abbiamo dovuto metterci del nostro e dare il massimo, così è uscito ciò che sappiamo fare davvero. Reggendo correttamente. Come al servizio. Il tempo di ambientarci e poi, anche lì, è maturata una buona percentuale per noi.”

Il tecnico Mauro Maccotta, invece, dà un parere sulla Pallavolo Acireale, apparsa un po’ sottotono nelle fasi di gioco. E sulle migliorie evidenziate dai vari reparti della sua squadra, ricordandone il cammino venturo: “A dispetto di una classifica che parla chiaro, durante il riscaldamento, le ragazze avversarie hanno mostrato diverse situazioni interessanti. Non dico di essermi preoccupato, ma plaudo alle mie giocatrici, le quali sono state abili nel non calare l’attenzione e di interpretare al meglio la partita.”

“Ci stiamo prodigando tanto sulle fasi di transizione e sulla chiamata del contrattacco. Nonché sulla capacità di farsi sentire in campo. E dei segnali positivi si intravedono. Bene pure in battuta, al di là delle troppe sbavature che ancora ci sono, rispetto a quanto raccogliamo in alcune rotazioni. È vero che segniamo numerosi aces, però la mole di errori si mantiene alta. Con altre due settimane di pausa, il campionato si azzererà, interrompendo nuovamente l’andamento. Tuttavia ne approfitteremo per eseguire un richiamo sulla parte atletica, sistemare qualche aspetto e sperimentare delle novità.”

Gli schieramenti di partenza

Nello starting six, la Pallavolo Acireale schiera Puglisi in regia, Aiello suo opposto, Arena e Giuffrida posto 4 e Scandurra e Mastroeni al centro. La risposta della Nino Romano passa tramite Fleres in regia, Musicò opposto, Bertè e Maccotta posto 4, Puglisi e Rispoli al centro e la capitana Cuzzocrea libero.

Il tabellino del match

PALLAVOLO ACIREALE

Aiello 1, Puglisi 1, Barbieri 0, Giampietro 0, Sergi n.e, Scandura 2, Basile 0, Arena 5, Mastroeni 7, Giuffrida 4, Lo Grasso n.e, Mineo 0, Giordano (L) n.e, Viola (L) 0, all. Fisicaro

NINO ROMANO

Fleres S. 2, Bertè 8, Rispoli 7, Musicò 8, A. Maccotta 15, Puglisi 12, De Luca 0, Fleres F. n.e, Impellizzeri n.e, Pino n.e, Prizzi n.e, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) n.e, all. M. Maccotta

Le migliori in campo

Ottiene la palma di MVP dell’incontro la peloritana Alice Maccotta, la quale, in virtù dei 15 punti totali (di cui 5 aces), è stata riconosciuta altresì come migliore realizzatrice e Top Acers, ricevendo per quest’ultimo merito il premio offerto da Universo Messina. Mentre la locale Mastroeni è la Top Blocker.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *