Serie C girone C, ventitreesima giornata. Il Messina ospite della Turris.

L’esultanza del Sorrento. foto tratta da Campaniaingol.it

Comincerà nella serata di Venerdì il ventitreesimo turno di campionato quando a Francavilla Fontana si affronteranno Virtus e Foggia per concludersi Lunedì sera con il posticipo tra Avellino e Sorrento. Nelle zone alte della classifica ci sarà un interessantissimo Taranto- Benevento, mentre in coda spicca Monterosi-Brindisi. La capolista Juve Stabia affronterà in trasferta il Potenza. Allacciare le cinture

Virtus Francavilla – Foggia Venerdì ore 20:45

Nella Città degli Imperiali la Virtus di Occhiuzzi, reduce dal pareggio ottenuto sul campo del Crotone, dovrà cercare i tre punti che mancano ormai da parecchie giornate. Potrebbero essere gli ultimi novanta minuti, in maglia biancoazzurra, per Gabriele Artistico diventato desiderio di parecchie squadre anche di categoria superiore. Vincere significherebbe risucchiare definitivamente nella zona play out quel Foggia, reduce da tre sconfitte consecutive, che in settimana ha richiamato sulla panchina Mister Cudini. All’andata 0-0

Potenza – Juve Stabia Sabato ore 16:15

Il momento più difficile della stagione per le vespe stabiesi sembra arrivato. Tre pareggi consecutivi, compreso quello strappato ad Avellino, hanno dato fiato alle speranze delle avversarie. Tra queste, il Potenza di Mister Marchionni che, nonostante la sconfitta di Monopoli, ha sempre avuto ambizioni di alta classifica. Obiettivo sgambetto

Monterosi Tuscia – Brindisi Sabato ore 18:30

A Teramo il Monterosi si gioca gran parte delle sue chance di salvezza diretta. Battere il Brindisi significherebbe scavalcarlo in classifica e dare un segnale forte di vitalità alle altre compagini invischiate nella zona play out. Il Brindisi è reduce dal pareggio conquistato tra le mura amiche con il Cerignola che ha interrotto una striscia di tre sconfitte consecutive. Tutto in novanta minuti

Audace Cerignola – Crotone Sabato ore 20:45

Il Cerignola, nono in classifica, dovrà riprendere la marcia play off interrotta negli ultimi centoottanta minuti in cui ha conquistato solo un punto. Non sarà facile, al “Monterisi” arriverà il Crotone che occupa la terza piazza, ma reduce dal pareggio interno con la Virtus del tutto inaspettato, La squadra pitagorica è stata forse distratta dal mercato e si teme peserà l’addio di Petriccione volato a Catanzaro. Puntare in alto

Casertana – Latina Sabato ore 20:45

A Caserta dopo le due sconfitte consecutive rimediate con Messina e Benevento si teme il momento di appannamento della squadra. Il pericolo è quello di lasciare punti preziosi per strada che poi potrebbero risultare decisivi al termine del torneo. La classifica però, nelle parti alte, è ancora corta e una vittoria con il Latina potrebbe rimettere in corsa i campani, L’ambiente sembra voler fare quadrato, con il presidente D’Agostino che ha smentito la possibile cessione del bomber Montalto. A Latina, passata la tempesta con i tre punti arrivati nello scorso turno, si pensa a trovare conferme sul campo. Appassionante

Giugliano – AZ Picerno Sabato ore 20:45

In terra campana il Giugliano di Bertotto, ad un punto dalla zona play off, affronterà un Picerno reduce dal rinvio della gara nel turno precedente. Il pareggio di Castellammare, seppur tra le polemiche sollevate dai padroni di casa nei confronti della terna arbitrale, ha rafforzato l’autostima della squadra. I lucani, da par loro, scenderanno in campo per vincere potendo contare su un Murano sempre più capocannoniere. Spensieratezza

Turris – Messina Sabato ore 20:45

A Torre del Greco, il Messina ritrovato di Giacomo Modica affronterà un importantissimo scontro salvezza. Lo scorso anno la gara, di fatto, condannò i siciliani allo spareggio. Sulla panchina campana esordirà Menechini, tecnico navigato per la categoria, che in settimana avrà lavorato sulla mente dei sui calciatori. Punti che valgono doppio

Taranto – Benevento Domenica ore 16:15

Gara attesissima in terra pugliese, Il Taranto, rivoluzionato dal mercato, è atteso ad una conferma delle proprie ambizioni dopo la sconfitta patita a Messina. L’avversario è quel Benevento che da quando è guidato in panchina da Mister Gaetano Auteri ha conosciuto solo vittorie. Da gustare

Catania – Monopoli Domenica ore 20:45

Alle falde dell’Etna il Catania, reduce dalla sconfitta nella semifinale di andata della Coppa Italia di categoria sul campo del Rimini, affronterà un Monopoli che nello scorso turno ha raccolto i primi tre punti della gestione Taurino. Non sarà facile, per i ragazzi di Lucarelli, gestire la pressione di chi ha un solo risultato a disposizione. Occhio ai passi falsi

Avellino – Sorrento Lunedì ore 20:45

Avellino e Sorrento chiuderanno il turno con il posticipo del Lunedì. Gli irpini sono lanciatissimi verso un primo posto che “a volte” sembra aspettarli. Il Sorrento, raggiunto un ottavo posto che ad oggi vuol dire play off, può vantare una serenità invidiabile che in certe situazioni è l’arma in più. Obiettivo primato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *