

Nella terza giornata di campionato, la Nino Romano non ha lasciato scampo alla Pallavolo Oliveri, conquistando così la vetta della classifica. Maccotta: “Siamo partiti con il nostro ritmo.” Puglisi: “In campionato possiamo fare molto bene.” Coach Di Mauro: “Le mie ragazze non rispecchiano il carattere del loro allenatore.”
MILAZZO – Domenica pomeriggio, tra le mura del PalaCiantro, la Pallavolo Oliveri non ha avuto scampo. Priva della schiacciatrice titolare Laura Ferrara, non è riuscita in alcun modo ad arginare la forza delle padrone di casa. Tra le fila mamertine, da segnalare l’assenza dell’ultimo minuto di Rossella Motta, vittima anche lei dell’influenza che sta causando non pochi problemi in casa Nino Romano. Fortunatamente, sono rientrate Marianna De Luca e l’opposto titolare Alessandra Musicò.
Nino Romano-Pallavolo Oliveri, la cronaca
Fin dall’avvio si capisce che, per la Pallavolo Oliveri, sarà un pomeriggio difficile. La ricezione non entra mai, e capitan Zangla non viene messa in condizione di armare le sue bocche da fuoco. La Nino Romano mantiene la concentrazione, esprime il proprio gioco, e Fleres, diligentemente, chiama in causa tutte le sue attaccanti, complicando ulteriormente il lavoro delle ospiti.
Nel secondo set, coach Di Mauro prova a mischiare le carte, cambiando la palleggiatrice titolare con Claudia Puglisi (omonima della centrale di Milazzo) e spostando la giovanissima Viviana La Spada in posto 2. La speranza è quella di migliorare la fase di muro per arginare la fisicità delle avversarie. Tuttavia, anche questo sforzo risulta vano: la Nino Romano si adatta rapidamente alla nuova situazione e continua a fare sfracelli sia dai nove metri che in attacco. Il terzo set non offre nulla di diverso dai primi due. Alla fine, la squadra di coach Maccotta conquista i tre punti, che la proiettano in testa alla classifica, in attesa del recupero di mercoledì 13 novembre tra Zafferana Etnea e Santa Teresa di Riva.
Piccola storia nella storia: nel corso del primo set, tra le fila della Nino Romano, fa il suo esordio assoluto in Serie C Francesca Fleres. Sorella di Stefania, gioca proprio come lei nel ruolo di regista. Dovendo rispettare il turno di riposo, la Nino Romano scenderà nuovamente in campo il 23 novembre, quando ospiterà l’ASD Volley ’96 per quello che si prospetta un derby milazzese intenso e spettacolare.
Le dichiarazioni post-partita


COACH DI MAURO (PALL. OLIVERI): “Di fronte a squadre come la Romano, sono partite che non sono alla nostra portata. Il carattere di una squadra dovrebbe rispecchiare quello dell’allenatore. Io, quando giocavo, ero un ‘animale’; loro invece no. Hanno subito tutto passivamente il contesto e, di conseguenza, è andata così.”
CLAUDIA PUGLISI (NINO ROMANO): “In partite come questa, a volte, l’attenzione cala e concediamo qualche errore di troppo. Però, tutto sommato, abbiamo giocato abbastanza bene. Credo che in campionato possiamo ottenere un buon risultato, ma vediamo cosa succede nel prosieguo del torneo, visto che ci sono squadre che ancora non conosciamo.”
COACH MACCOTTA (NINO ROMANO): “Siamo partiti con il nostro ritmo e poi, un po’ alla volta, ci siamo assopiti in questo ‘gioco-non gioco’, fatto di batti e ribatti poco produttivi. In allenamento ricevo delle risposte dalla squadra e strutturiamo uno scheletro di gioco che abbia le capacità di gestire un sistema. In questa logica, ci sono persone con peculiarità diverse, quindi quello che dobbiamo fare è far sì che questo sistema appartenga a tutti.”
(fonte: comunicato stampa)