Nella prima trasferta della stagione, le ragazze di coach Maccotta hanno fatto bottino pieno, tornando da Aci Catena con tre punti. Stefania Fleres: “Sentiamo la pressione dell’inizio, ma miglioreremo.” Maccotta: “Sviluppiamo un gioco molto veloce, quindi qualche errore ci può stare.”
MILAZZO – La Nino Romano è tornata a casa dalla trasferta di Aci Catena con tre punti, preziosi per conquistare il secondo posto in classifica, subito dietro la corazzata AC2 Pallavolo Zafferana, che viaggia a punteggio pieno. Alla vigilia della gara, le RomaNine erano considerate le favorite, ma il match si è rivelato molto più difficile di quanto il risultato lasci intendere. A complicare le cose, inoltre, sono state le assenze di Musicò, De Luca e Vallefuoco. Che questa partita non sarebbe stata semplice si era capito fin dalla settimana precedente, durante la quale coach Maccotta ha dovuto fare i conti con attacchi influenzali che hanno colpito molte delle sue giocatrici, rendendo difficoltosa la preparazione alla sfida.
Liberamente Aci Catena-Nino Romano, la cronaca
L’incontro ha evidenziato l’agonismo e la determinazione delle padrone di casa, che hanno lottato su ogni pallone. Solo una ricezione non all’altezza (concludendo la partita con un -13% di efficienza) ha impedito loro di strappare qualche punto alle forti milazzesi. Nei primi due set si è visto un confronto intenso, in cui la Liberamente è riuscita a limitare i danni grazie alla sua organizzazione difensiva e alla mancanza di lucidità delle avversarie. Dall’altra parte, le milazzesi hanno provato a superare la resistenza avversaria mostrando il consueto gioco veloce, seppur ancora palesemente in rodaggio, alternando punti spettacolari ad errori inattesi.
Il secondo set è stato quello in cui la Nino Romano si è esposta molto, forse troppo. Sotto per 18-21, infatti, un attacco fuori di Maccotta ha rischiato di dare ulteriore vantaggio alle avversarie, ma Licciardello, in un eccesso di generosità, ha commesso un’invasione a rete nel tentativo di arginare l’attacco a muro, costringendo il secondo arbitro a fischiare e a concedere il punto alle mamertine. Qui la svolta: ai 9 metri si è presentata Stefania Fleres, che, con una serie ininterrotta di servizi precisi, ha disinnescato la ricezione avversaria, permettendo alle sue compagne di aggiudicarsi il set con il punteggio di 25-21. Il terzo set, invece, è stata una formalità. Le catenote hanno accusato il colpo e non sono riuscite a reagire, lasciando strada libera alle milazzesi per la conquista della gara.
Le dichiarazioni post-partita
COACH MACCOTTA: “Non è un alibi, ma abbiamo avuto una settimana molto travagliata. Due atlete erano assenti oggi e altre sono state fuori per influenze durante la settimana, quindi ci siamo allenati a singhiozzo. Pertanto, voglio pensare che la nostra mancanza di costanza in partita sia dovuta alla condizione fisica non ottimale. Sviluppiamo un gioco molto rapido, che comporta rischi elevati e non sempre ci consente un controllo completo della palla. Siamo ancora alla ricerca della continuità in attacco, dove il problema non è fare i punti, ma ridurre gli errori diretti. Tuttavia, abbiamo una qualità di gioco che, quando la applichiamo correttamente, è una bella pallavolo.”
STEFANIA FLERES: “Apparentemente poteva sembrare una partita semplice, ma in realtà non è stato così. Le avversarie avevano una buona battuta, mentre noi abbiamo avuto difficoltà nell’intesa tra palleggiatori e attaccanti. Nel terzo set, molte cose hanno funzionato meglio, in particolare le battute. Forse sentiamo ancora la pressione dell’inizio di campionato, ma secondo me andrà a diminuire.”
Il tabellino del match
LIBERAMENTE ACI CATENA: Guglielmino 6, Condorelli 3, Torrisi n.e, Licciardello M.E. n.e, Campisi 1, Licciardello S. 4, Maggio 2, Montesano 4, Savoca (L) 0, Bertino (L) 0, Sparti 6, Sciacca n.e.
NINO ROMANO: Prizzi 0, Bertè 13, Cucinotta (L) n.e, Impellizzeri 5, Fleres F. n.e, Puglisi 8, Fleres S. 2, Motta 0, Pino 4, Maccotta 17, Cuzzocrea (L) 0.
(fonte: comunicato stampa)