Messina, ti presento il Sorrento: news e curiosità sui rossoneri di mister Maiuri

Il Sorrento festeggia la vittoria del girone G
di Serie D 2022/2023 (foto: Sorrento Calcio 1945 Official Page)

MESSINA – Sarà una sfida insidiosa e al tempo stesso intrigante per il Messina, chiamato ad affrontare la matricola Sorrento sul neutro di Potenza. La squadra campana è alla ricerca della prima vittoria in campionato ed è reduce da un buon pareggio raccolto a Picerno e una sonora sconfitta in Coppa Italia contro il Foggia, una eliminazione non particolarmente dolorosa visto l’impiego di tanti giovani e seconde linee. Lo scorso anno un’annata esaltante culminata con un primo posto fino all’ultimo in bilico tra i rossoneri e la Paganese, all’interno di un girone G in cui c’era presente anche la Casertana, fresca di ripescaggio nei professionisti e prossima avversaria dei biancoscudati dopo il match di domenica.

Per il ritorno in terza serie il Presidente Giuseppe Cappiello ha riconfermato buona parte del gruppo promozione e il mister Vincenzo Maiuri, il quale ritrova la Serie C dopo la sfortunata parentesi con la Cavese durante la stagione 2020/2021. Nonostante qualche voce di un suo possibile esonero la proprietà ha voluto mantenere tutto invariato, visto e considerato le ottime prestazioni fatte in questo inizio di campionato. I pochi punti raccolti sono la conseguenza di un gruppo ricco di giovani (età media di 23,4), molti anche alla prima esperienza in C; nonostante questo la squadra ha sempre dimostrato una interessante filosofia di gioco, caratterizzata da un buon palleggio in mezzo al campo e un pungente gioco sulle fasce.

Mister Vincenzo Maiuri è alla ricerca della prima vittoria stagionale in campionato (foto: Sorrento Calcio 1945 Official Page)

Il mercato estivo è servito a puntellare la rosa con over di assoluto spessore; sono arrivati a Sorrento giocatori del calibro di Marcone,Blondett, De Francesco, Loreto e Martignago, tutti innesti dal curriculum importante che avranno il compito di guidare sapientemente i promettenti under della rosa. Tra quelli più interessanti c’è senza dubbio Ismaila Badje, esterno gambiano classe 2001 che si è messo in mostra durante questo inizio di stagione; le sue qualità che spiccano sono sicuramente il dribbling e la velocità, caratteristiche che potrebbero impensierire molto gli avversari.

Badje con la maglia del Sorrento
(foto: Sportcampania.it)

Per la gara di domenica non dovrebbero esserci particolari variazioni rispetto alla partita di Picerno; tra i pali ci sarà Marcone, linea difensiva a quattro composta dagli esterni Loreto (sinistro) e Todisco (destro) e dai centrali Blondett e Panelli (in vantaggio su Fusco). A centrocampo titolare inamovibile De Francesco assieme a Vitale e Cuccurullo, con La Monica pronto a subentrare. In avanti tridente composto da Badje, Ravasio e Scala.

Arbitrerà l’incontro il Sig. Francesco D’Eusanio di Faenza, coadiuvato dagli assistenti Francesco Collu di Oristano e Pio Carlo Cataneo di Foggia. Quarto ufficiale Giuseppe Lascaro di Matera. Nonostante il campo neutro sarà presente un buon numero di tifosi rossoneri al seguito, stessa cosa per gli ospiti con circa 180 biglietti attualmente staccati.

Probabile Formazione Sorrento (4-3-3):

Marcone; Todisco,Blondett,Panelli/Fusco,Loreto; Cuccurullo/La Monica,De Francesco,Vitale; Badje,Ravasio,Scala

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *