Dopo lo splendido 5-0 inflitto alla Pro Mende, i ragazzi di mister Cosimini non hanno mancato l’appuntamento con il successo anche fuori casa, ottenendo un netto 0-3 contro il fanalino di coda del girone B di Promozione. Il risultato si è concretizzato già nel primo tempo, grazie al primo gol in campionato di Sottile e alla doppietta del solito Ventra.
MESSINA – La capolista continua la sua corsa in vetta solitaria. Nel testacoda di classifica, valido per la nona giornata di campionato, la Messana si è imposta anche sul campo della Polisportiva Sant’Alessio. Ha alzato bandiera bianca la squadra ultima in classifica del girone B di Promozione, incapace di arginare la forza offensiva dei giallorossi. Nonostante fosse la seconda gara consecutiva senza l’infortunato Cannavò, i ragazzi di Cosimini si sono dimostrati cinici sotto porta con la prima gioia di Sottile e la doppietta di uno scatenato Ventra, sempre più capocannoniere. Un successo che ha lanciato un chiaro messaggio alle inseguitrici.
Polisportiva Sant’Alessio-Messana, la cronaca
Primo tempo
Ancora priva del suo bomber e capitano Antonio Cannavò, mister Cosimini riparte dalle sue certezze ma introduce anche qualche novità. Nella trasferta di Sant’Alessio Siculo, infatti, trovano spazio dal primo minuto sia Sottile che Barbera, mentre Mondello torna a essere titolare inamovibile dopo settimane lontano dal campo per infortunio. Partono dalla panchina, invece, i centrocampisti Ferraù e Gargiulo. Ottimo l’approccio dei giallorossi, che si propongono in avanti fin dal primo minuto. Non è un caso, dunque, che il vantaggio dei ragazzi di Cosimini arrivi già al 7′: Mondello, dalla sinistra, mette in mezzo per Ventra, che insacca. La rete dello svantaggio scuote la Polisportiva Sant’Alessio, che cerca subito di rispondere con un tentativo di Tomasello dalla distanza, ma il tiro finisce sul fondo. La gara si gioca a buon ritmo, con i padroni di casa che si difendono e cercano di ripartire.
Diversi, tuttavia, sono gli errori tecnici dovuti anche al terreno di gioco in terra battuta, che non favorisce la circolazione del pallone. Al 16′, cross teso di Giuseppe Bonasera per Barbera, che sfiora di testa ma manda fuori. Al 24′ la Messana trova il raddoppio con una splendida azione corale dalla destra che libera al tiro Ventra, abile a trovare l’angolino dall’interno dell’area. Nonostante il doppio vantaggio, la Messana non smette di giocare e trova il tris al 31′: Barbera sfonda sulla sinistra e serve Sottile per il tap-in vincente, la sua prima rete in campionato. Al 37′ i giallorossi spingono ancora sugli esterni, trovano spazio a sinistra e reclamano un rigore, ma l’arbitro lascia proseguire. Con il punteggio ormai al sicuro, la Messana gestisce il gioco sino al duplice fischio, che arriva senza minuti di recupero.
Secondo tempo
La ripresa comincia con lo stesso spartito tattico. La Messana continua ad attaccare, nonostante il triplo vantaggio. La prima occasione della ripresa arriva all’8′, con una botta di Misiti che impegna l’estremo difensore avversario. Risponde la Polisportiva Sant’Alessio al 10′: Tomasello scatta sul filo del fuorigioco e prova il diagonale, che però si spegne sul fondo. Allo scoccare dell’ora di gioco, gli ospiti attaccano ancora con un cross teso in mezzo di Mondello che Barbera non riesce a impattare in modo vincente. I ritmi si abbassano notevolmente. La Polisportiva Sant’Alessio arretra il baricentro per evitare di prestare il fianco, mentre la Messana cerca di sfruttare gli spazi liberi sugli esterni per aumentare il vantaggio. Al 34′ i ragazzi di mister Cosimini confezionano un’altra occasione: cross dalla destra e stacco di Russo, che incrocia ma spedisce sul fondo.
A dieci minuti dalla fine, Misiti raccoglie il pallone al limite dell’area, supera due avversari e calcia, ma il tiro finisce sull’esterno della rete. Poco dopo, contropiede di Ventra, che serve perfettamente Viscuso; il tiro a botta sicura, però, non trova la porta. A pochi minuti dal novantesimo, mister Cosimini richiama in panchina un inoperoso Ferrara e inserisce tra i pali il classe 2006 Crupi. Al 38′ ci prova Giuseppe Bonasera dalla distanza, ma Monaco risponde presente. Al 42′ la Messana costruisce un’altra grande occasione: Viscuso, dal fondo, mette in mezzo per Ventra, che calcia ma colpisce Barbera quasi sulla linea di porta. È l’ultima emozione di una partita che si chiude con un altro successo per la Messana.
Il tabellino del match
POLISPORTIVA SANT’ALESSIO: Monaco, Parisi, Cicala, Pellizzeri, Pagano, Goinden, Leonardi, Scalisi, Ardizzone, Tomasello, Mastroeni. A disposizione: Bucalo, Saida, Campagna, Mollica, Carnabuci, Caminiti, Tamà. All. Parisi
MESSANA: Ferrara (83′ Crupi), Giosuè Bonasera (4′ Viscuso), Fragapane (20′ Crisafulli), Gazzè, Tricamo, Misiti, Ventra, Giuseppe Bonasera, Sottile (12′ Russo), Barbera, Mondello (26′ Ardiri). A disposizione: Pecora, Ferraù, Russo, Arena, Gargiulo. All. Cosimini
Marcatori: 7′ Ventra, 24′ Ventra, 31′ Sottile
Ammoniti: Barbera (M)
Arbitro: Pierpaolo Longo (Catania)
Assistenti: Avola di Ragusa e Casotto di Ragusa
(fonte: comunicato stampa)