Messana, blitz a Capo d’Orlando: decide un colpo di testa di Ventra

credits: USD Messana 1966

La squadra di Cosimini si è imposta al Ciccino Micale e si è portata a +3 sul secondo posto. A firmare la rete da tre punti è stato il capocannoniere Antonio Ventra, andato a bersaglio in avvio di gara.

MESSINA – La capolista ha vinto ancora, allungando in classifica senza sembrare intenzionata a fermarsi. Al Ciccino Micale di Capo d’Orlando i giallorossi hanno portato a casa tre punti pesantissimi in una delle trasferte più impegnative della stagione. La Messana ha indirizzato il match già dopo appena otto minuti grazie alla rete di Antonio Ventra. La squadra di Cosimini ha amministrato il vantaggio, non ha corso rischi e ha chiuso con un altro clean sheet. Esordio ufficiale per il neoacquisto Giuseppe Rizzo.

Orlandina-Messana, la cronaca

Primo tempo

Sull’onda lunga del successo netto sul Città di Galati, la Messana affronta una nuova ostica trasferta sul campo dell’Orlandina. Giuseppe Cosimini deve fare i conti con diverse defezioni, rinunciando a Cannavò, Mondello, Misiti, Crifò e Sonko. Nella lista dei convocati, però, spiccano due novità: prima chiamata per il “super acquisto” Giuseppe Rizzo, arrivato in settimana, e per il giovane esterno Alberto Boncordo, classe 2008, aggregato dall’Under 17. Boncordo parte dalla panchina, mentre Rizzo, classe 1991, è subito titolare. Cosimini si affida al 3-4-3, riproponendo dal primo minuto Gargiulo ed Arena.

L’approccio dei giallorossi è perfetto. All’ottavo minuto, infatti, Barbera supera un avversario sulla sinistra e serve un assist perfetto per Ventra, che di testa insacca il gol del vantaggio. L’Orlandina accusa il colpo e fatica a reagire. Al 24′ gli ospiti sfiorano il raddoppio: lancio millimetrico di Rizzo per Ventra, che controlla e calcia di controbalzo sfiorando l’incrocio. La gara procede a ritmi bassi, con poche occasioni. La Messana controlla il gioco e gestisce il vantaggio. Al 41′ Ventra si rende ancora protagonista con un’azione pericolosa, conclusa tra le proteste dei messinesi per un possibile rigore non concesso dall’arbitro.

L’Orlandina si fa vedere dalle parti di Ferrara al 43′ con una bella azione manovrata, ma l’estremo difensore riesce, in uscita, a rendere innocuo il tentativo avversario. Un minuto dopo, dall’altra parte, Barbera ci prova con un’azione personale e un destro a giro che termina sul fondo. È l’ultima emozione del primo tempo, chiuso con la Messana meritatamente in vantaggio.

Secondo tempo

La ripresa si apre con nuove proteste degli ospiti per un intervento dubbio su Fragapane, ma l’arbitro non assegna il penalty. Al 4′, la Messana si rende pericolosa con Barbera, che calcia, ma l’estremo difensore nebroideo respinge; Gargiulo, però, non riesce a ribadire in rete. Come nel primo tempo, è la Messana a gestire il gioco e i ritmi. Al 33′, i giallorossi vanno vicini al raddoppio, ma Ventra non riesce a trasformare in gol l’assist di Barbera. Quest’ultimo ha un’altra ghiotta occasione poco dopo, ma, sul lancio di Rizzo, calcia potente mandando però il pallone sul fondo. L’Orlandina torna in avanti solo al 43′, quando Ferrara respinge una punizione da posizione defilata. Dopo sette minuti di recupero, la squadra di Giuseppe Cosimini può festeggiare il successo.

Il tabellino del match

ORLANDINA: Corinti, Galati, Mantegna, Rojas, Ditale, Praticò, De Gregorio, Raneri, De Nadal, Giaimo, Ceraolo. A disposizione: Scinaldi, Di Luca, Ferro, Cabrera, Merendino, Bruno, Scarvaci, Hirschfeld, Lanza. All. Letizia

MESSANA: Ferrara, Gio. Bonasera, Fragapane, Gargiulo, Tricamo, Rizzo, Ventra, Ferraù, Barbera, A. Arena (28′ st Sottile), Giu. Bonasera. A disposizione: E. Arena, Crisafulli, Viscuso, Ardiri, Gazzè, Russo, Boncordo. All. Cosimini

Marcatori: 8′ pt Ventra
Ammoniti: Ventra (M), Rizzo (M), Fragapane (M), De Gregorio (O)
Espulsi: De Nadal (O)
Recupero: 4′ pt – 7′ st
Arbitro: Yari Lauria di Agrigento
Assistenti: Gabriele Cascino di Palermo, Irene Di Florio di Palermo

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *