

Uno scorcio di partita (Foto Universo Messina)
MESSINA – È notte fonda al San Filippo, per un Messina che appare sempre più rassegnato al suo destino. A decidere il match il gol di Bellich al 35′ minuto.
Pre-partita
Tempo da “lupi” al San Filippo, raffiche di vento ad 80 km/h e piogge torrenziali intermittenti la fanno da padrone.
Messina che scende in campo con un insolito 4-3-1-2 con Fumagalli in porta, linea a 4 con Polito, Ferrara Manetta e Ortisi, centrocampo con Giunta, Frisenna e Franco, Ragusa a giostrare dietro Plescia e Luciani. Juve Stabia che risponde con un 4-2-3-1 con Thiam tra i pali, in difesa Andreoni, Bellich, Bachini e D’Amore a centrocampo Meli, Buglio e Leone, Piscopo e Romeo dietro Bentivegna.
Arbitra l’incontro il signor Delrio di Reggio Emilia.
Primo tempo
Prima occasione (clamorosa) per il Messina al minuto 10′: sul calcio d’angolo di Giunta, Plescia non incorna al meglio il pallone che la difesa della Juve Stabia spazza via con affanno. Partita spezzettata dalle forti folate di vento e dalla pioggia che hanno caratterizzato l’intero match, infatti, la prima occasione utile per la Juve Stabia arriva al 29′: Piscopo non controlla bene il pallone che si perde sul fondo dopo una sortita offensiva. La Juve Stabia passa in vantaggio 6 minuti dopo: punizione battuta magistralmente da Bentivegna, il quale pesca Bellich che indisturbato mette in rete per l’1-0 ospite. Primo tempo che si conclude con una conclusione di Luciani per il Messina.
Secondo tempo
Al 53′ Plescia ci prova con un tiro che non impensierisce Thiam. Juve Stabia che gioca col vento a favore: al 62′ Bentivegna serve sulla corsa Romeo, il quale calcia debolmente. Girandola di cambi da una parte e dall’altra. Si arriva al 74′ con Ortisi che sguscia sulla sinistra e calcia in porta: il suo tiro è parato facilmente dal portiere ospite. Un minuto dopo la Juve Stabia si divora lo 0-2 con Piscopo che a tu per tu con Fumagalli, calcia fuori di un soffio. Da segnalare le espulsioni per Franco (doppia ammonizione) ed Erradi (per un fallo di reazione su Plescia). Partita che finisce via senza sussulti ulteriori. Quinta sconfitta consecutiva per un Messina completamente abulico.
FINALE
MESSINA-JUVE STABIA 0-1
Marcatore: 35’ Bellich (JS)
MESSINA (4-3-1-2): Fumagalli; Polito (dall’80’ Salvo), Manetta, Ferrara, Ortisi (dal 90’ Emmausso); Frisenna, Franco, Giunta (dal 46’ Firenze); Ragusa (dall’80’ Cavallo); Luciani (dal 58’ Zunno), Plescia. In panchina: De Matteis, Di Bella, Darini, Tropea, Pacciardi, Scafetta, Emmausso, Santoro, Zammit. Allenatore: Modica.
JUVE STABIA (4-3-2-1): Thiam; Andreoni, Bellich, Bachini, D’Amore; Leone (dall’88’ Maselli), Romeo (dal 92’ Folino), Buglio; Bentivegna (dal 69’ Erradi), Meli; Piscopo (dall’88’ Rovaglia). In panchina: Signorini,Esposito, La Rosa, Guarracino, Gerbo, Aprea, Picardi, Marranzino, Vimercati. Allenatore: Pagliuca.
Arbitro: Delrio di Reggio Emilia
Assistenti: Iacovacci di Latina e Cravotta di Città di Castello
IV Ufficiale: Rodigari di Bergamo.
Ammoniti: 6’ Giunta (M), 17’ Bentivegna (JS), 26’ Polito (M), 46’ Ferrara (M), 72’ e 81’ Franco (M)
Espulso: 81’ Franco (M), 87’ Erradi (JS)
Corner: 7-1
Recupero: 1′ e 5’