Focus Basket, tutti i risultati della 22′ giornata del girone H

La regular season arriva alla fine (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Che il weekend appena concluso non attirasse su di sé una particolare attenzione era risaputo, fin dalla sua vigilia. Già da una quindicina di giorni, infatti, ogni squadra del girone H aveva conseguito matematicamente la relativa poule di appartenenza per il prossimo step del torneo. Ossia, la fase ad orologio. Inoltre, in virtù dei risultati della settimana scorsa e del regolamento previsto per tale fase, il ventiduesimo ed ultimo turno della regular season non offriva più punti che tornassero utili ai fini della graduatoria definitiva. E allora ecco che l’intera divisione siculo-calabrese della Serie B Interregionale era proiettata a domenica 3 marzo, data in cui prenderà il via la seconda parte della competizione.

Come si compongono le tre poule

Dunque si ricomincia. Però non daccapo. Difatti, le varie compagini non partiranno da una base di zero punti, bensì da quelli conquistati nei rispettivi scontri diretti sin qui disputati. Ma come saranno composti i nuovi gruppi? Per ciò che afferisce al mondo delle messinesi, al netto di casi limite quali sono l’Infodrive Capo d’Orlando da un lato della classifica e Fortitudo Messina dall’altro, la formazione apripista nello scoprire la futura fascia di pertinenza è stata la “metropolitana” Basket School Messina. Dopodiché si sono aggregate le rimanenti rappresentantive dell’hinterland.

Gli scolari parteciperanno al Play-In Silver, dove proveranno a ritagliarsi ancora un ruolo da protagonista, insieme alla giovane e promettente NextCasa Barcellona e alla mina vagante Svincolati Milazzo. Nonché alla Siaz Piazza Armerina. Quindi, tutte sognando uno dei due posti disponibili per i play-off, a cui accederanno, invece, le prime sei piazzate del Play-In Gold. Che vedrà impegnata l’Infodrive Capo d’Orlando, cioè la “vincitrice” della stagione regolare, in aggiunta a Virtus Ragusa, Diesel Tecnica Sala Consilina e MyEnergy Reggio Calabria. E infine la lotta per non retrocedere. Che passa anche attraverso le prime due condanne che emetterà la poule salvezza, ovvero quella griglia in cui verranno coinvolte le “peggiori” della classe. Pertanto saranno chiamate in causa Castanea Basket e Fortitudo Messina, oltre che Bim Bum Rende e Cus Catania.

Play-In Gold

La classifica di partenza

8 punti: Infodrive Capo d’Orlando, Nuova Virtus Molfetta, Angri Pallacanestro; 6 punti: Virtus Ragusa, Diesel Tecnica Sala Consilina; 4 punti: White Wise Monopoli, Power Basket Salerno, MyEnergy Reggio Calabria.

Play-In Silver

La classifica di partenza

10 punti: Felice Scandone Avellino; 8 punti: Basket School Messina6 punti: Basket Corato, Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo, Promobasket Marigliano; 4 punti: NextCasa Barcellona2 punti: Sveva Pallacanestro Lucera.

Poule salvezza

La classifica di partenza

10 punti: Miwa Energia Cestistica Benevento, Bim Bum Rende; 8 punti: Brain Dinamo Brindisi, Castanea Basket6 punti: Tecnoeleva Adria Bari, Cus Catania; 2 punti: Mola New Basket, Fortitudo Messina.

I risultati della 22′ giornata

64 – 80: Fortitudo Messina vs Diesel Tecnica Sala Consilina
FORTITUDO MESSINA

Tagliano 17, S. Cavalieri 14, Marinelli 9, Kader 9, Mollica 6, Nnabuife 4, Scozzaro 3, Giannullo 2, Mento n.e, Caporossi n.e, Giovani n.e, Molonia n.e, coach: C. Cavalieri

DIESEL TECNICA SALA CONSILINA

Ronca 17, Moretti 17, Triassi 17, Enihe 14, Balciunas 9, Sabatino 3, Campaiola 2, Arnaut 1, Erkmaa 0, Durante 0, Miljkovic 0, Cortese n.e, coach: Patrizio

73 – 59: Infodrive Capo d’Orlando vs NextCasa Barcellona
INFODRIVE CAPO D’ORLANDO

Gatti 17, Jasaitis 17, L. Marini 13, Moltrasio 12, Mascherpa 6, Favali 4, Palermo 4, D. Marini 0, Mentonelli 0, Agbortabi n.e, coach: Bolignano

NEXTCASA BARCELLONA

Caroè 18, Fernandez Pena 12, Tartamella 11, Marangon 8, Drigo 5, Cerruti 2, Indelicato 2, Gojkovic 1, Acosta Cacabellos 0, Alberini 0, Sahin 0, Bilous n.e, coach: Biondo

82 – 77: Cus Catania vs Svincolati Milazzo
CUS CATANIA

Valle 26, Frizzarin 25, Prior Ruiz 17, Vitosis 10, Cuccia 4, Guadalupi 0, Arcidiacono n.e, Balbo n.e, Vasta n.e, Corselli n.e, Giuffrida n.e, Lo Iacono n.e, coach: Russo

SVINCOLATI MILAZZO

Battaglia 16, Bolletta 15, Odigie 13, Manfrè 12, Salvatico 8, Scredi 7, Karavdic 6, Traoré 0, Carrabotta 0, Barbera n.e, Guerra n.e, coach: Trimboli

66 – 53: Basket School Messina vs Castanea Basket
BASKET SCHOOL MESSINA

Janic 19, Di Dio 10, Labovic 8, E. Sidoti 8, Vujic 7, Yeyap 6, Busco 4, Caruso 2, Buldo 2, Contaldo 0, Tartaglia n.e, coach: G. Sidoti

CASTANEA BASKET

Chakir 15, Russo 15, Cordaro 10, Incitti 7, Diaw 4, Bellomo 2, D’Aiello 0, Husam 0, Yakimovski 0, Samardzic n.e, coach: Baldaro

67 – 106: Bim Bum Rende vs Virtus Ragusa
BIM BUM RENDE

Malkic 17, Bisceglie 13, Guzzo 12, Gatta 10, Markovic 8, Ginefra 3, Guido 2, Montemurro 2, Madrigrano n.e, coach: Carbone

VIRTUS RAGUSA

Brown 21, Gaetano 15, Piscetta 14, Cioppa 12, Simon 12, Vavoli 11, Epifani 9, Ianelli 6, Sorrentino 6, Calvi n.e, Mirabella n.e, coach: Recupido

68 – 76: Siaz Piazza Armerina vs MyEnergy Reggio Calabria
SIAZ PIAZZA ARMERINA

Rotondo 20, Incremona 10, Giampieri 9, Lalic 9, Cuffaro 8, Minore 8, Ivanisec 2, Occhipinti 2, Abate 0, Genovese 0, Musikic n.e, coach: Ceccato

MYENERGY REGGIO CALABRIA

Tyrtyshnyk 25, Aguzzoli 18, Mavric 13, Maksimovic 8, Simonetti 6, Russo 4, Cessel 2, Konteh 0, Mazza n.e, Seck n.e, coach: Cigarini

Classifica finale in regular season

36 punti: Orlandina Basket; 34 punti: Virtus Kleb Ragusa; 32 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, MyEnergy Reggio Calabria; 28 punti: Basket School Messina; 24 punti: Siaz Piazza Armerina; 22 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 14 punti: Bim Bum Rende; 12 punti: Castanea Basket; 6 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *