MESSINA – È un girone H che scrive l’epilogo della sua diciottesima giornata di campionato di Serie B Interregionale, arricchendola attraverso diversi nuovi colpi di scena. Ad eccezione del terzetto di testa, difatti, tutti i match rimanenti hanno regalato degli esiti abbastanza inediti. Ovvero, gli impegni riguardanti Fortitudo Messina, Basket School Messina e NextCasa Barcellona. Sorprese che sono il frutto di risultati di segno positivo nel caso delle formazioni peloritane e negativo per ciò che concerne gli igeani. Si chiude, dunque, il tour de force affrontato durante questi sette giorni, per via dell’appuntamento infrasettimanale, e si entra nell’ultimo mese della regular season.
73 – 90: Castanea Basket vs MyEnergy Reggio Calabria
La MyEnergy Reggio Calabria concede il bis e si aggiudica il secondo derby dello Stretto consecutivo. Il terzo in assoluto, se si considerano quelli giocati lontani dal PalaCalafiore e dove, quindi, si inserisce anche il confronto con la Basket School. Dopo aver superato la Fortitudo Messina, i neroarancio s’impongono dominando le furie di Baldaro, le quali, prive di Incitti, non sono mai riuscite a mettere in seria difficoltà la corazzata reggina. Che mantiene la seconda posizione, mentre condanna il Castanea Basket al quinto ko in sequenza.
CASTANEA BASKET
Chakir 27, Ferenc 16, Russo 14, D’Aiello 10, Bellomo 4, Husam 2, Yakimovski 0, Diaw n.e, Incitti n.e, all. Baldaro
MYENERGY REGGIO CALABRIA
Tyrtyshnyk 23, Aguzzoli 17, Mavric 16, Binelli 8, Cessel 7, Maksimovic 7, Seck 6, Simonetti 4, Konteh 2, Russo 0, all. Cigarini
87 – 82: Fortitudo Messina vs Cus Catania
È la prima volta della Fortitudo Messina. Quella che non si scorda più. Al Palasport della Cittadella Universitaria, infatti, proprio davanti al pubblico neroverde, la compagine guidata da Claudio Cavalieri soffre, ma riesce volitivamente a porre fine ad una attesa lunga oltre 700 minuti, conquistando lo storico successo numero uno in questo torneo. Peraltro, nello scontro salvezza con il Cus Catania. La situazione in classifica non subisce variazioni, tuttavia i cussini vedono dimezzarsi il vantaggio di punti accumulato sugli strettesi.
FORTITUDO MESSINA
Scozzaro 22, Marinelli 20, S. Cavalieri 14, Nnabuife 9, Kader 8, Tagliano 7, Mollica 3, Caporossi 2, Giannullo 2, Catania n.e, Di Mauro n.e, Giovani n.e, all. C. Cavalieri
CUS CATANIA
Frizzarin 27, Valle 17, Prior Ruiz 15, Corselli 9, Guadalupi 6, Vitosis 4, Vasta 4, Cuccia 0, Consoli n.e, Mpeck n.e, all. Russo
87 – 79: Bim Bum Rende vs NextCasa Barcellona
In terra calabrese, la rivelazione NextCasa Barcellona è vittima di un clamoroso scivolone, consentendo alla Bim Bum Rende di accendere una luce su un periodo buio che persisteva da cinque turni. In seguito ad un primo quarto bilanciato, trascinati da Malkic, i biancorossi dilagano nel secondo, toccando punte di + 24 nel terzo. Con la quarta frazione costantemente in mano ai silani. La battuta d’arresto tirrenica, invece, va a fare il paio con la sconfitta di mercoledì, rimediata ad opera della Virtus Ragusa.
BIM BUM RENDE
Bisceglie 20, Malkic 18, Guzzo 17, Gatta 11, Festinese 10, Ginefra 7, Markovic 4, Cersosimo 0, Guido n.e, Montemurro n.e, all. Carbone
NEXTCASA BARCELLONA
Caroè 18, Indelicato 12, Tartamella 11, Fernandez Pena 11, Sahin 9, Drigo 8, Acosta Cacabellos 4, Cerruti 2, Gojkovic 2, Marangon 2, Lalic 0, Alberini n.e, all. Biondo
64 – 53: Basket School Messina vs Diesel Tecnica Sala Consilina
Già avvezza a imprese simili, la Basket School Messina si ripete, facendo capitolare una, sin qui, fulgida Diesel Tecnica Sala Consilina. Al termine di un incontro il cui punteggio parla chiaro: protagoniste della partita sono state le difese. Con lo sprint vincente degli scolari che giunge nella quarta decade, rompendo l’equilibrio perdurato per mezz’ora. Per i giallorossi la permanenza nella categoria è matematica, così come l’accesso al Play-In Silver, laddove i campani necessitano di sudare ancora affinché raggiungano gli obiettivi stagionali.
BASKET SCHOOL MESSINA
Labovic 14, Tartaglia 11, Busco 11, Janic 9, Yeyap 9, Di Dio 8, E. Sidoti 2, Caruso 0, Buldo 0, Contaldo n.e, Vujic n.e, all. G. Sidoti
DIESEL TECNICA SALA CONSILINA
Moretti 17, Enihe 12, Biordi 11, Triassi 6, Arnaut 4, Balciunas 3, Erkmaa 0, Sabatino 0, Campaiola n.e, Durante n.e, Miljkovic n.e, all. Patrizio
88 – 72: Virtus Kleb Ragusa vs Svincolati Milazzo
Racconta di una Svincolati Milazzo in ripresa, la squadra che è scesa sul parquet del PalaPadua e ha resistito per 35′ agli attacchi di una Virtus Ragusa non sempre in grande spolvero. Al netto di qualche sbavatura mamertina di troppo, in modo particolare a metà gara, e malgrado i ragazzi di Trimboli abbiano continuamente rincorso quegli iblei e siano usciti a bocca asciutta dall’impianto di via Zama. Il quintetto di Recupido, pertanto, resta in scia di Capo d’Orlando. Insieme a Reggio Calabria.
VIRTUS KLEB RAGUSA
Brown 22, Gaetano 20, Cioppa 13, Sorrentino 12, Vavoli 12, Simon 5, Piscetta 4, Mirabella 0, Calvi n.e, Tumino n.e, all. Recupido
SVINCOLATI MILAZZO
Manfrè 19, Karavdic 14, Battaglia 9, Guerra 8, Odigie 8, Sindoni 7, Salvatico 4, Barbera 3, Bolletta 0, Traoré n.e, all. Trimboli
54 – 79: Siaz Piazza Armerina vs Orlandina Basket
La marcia della Siaz Piazza Armerina si inceppa di fronte al primo test importante dell’era Ceccato. Che bene aveva fatto in sfide nel complesso più abbordabili, quali erano Fortitudo Messina e Cus Catania. Sebbene dalla parte opposta della barricata ci fosse un’Orlandina tracimante soprattutto con Jasaitis, al cospetto della capolista del girone, i bianconeri hanno indubitabilmente sfoggiato una prestazione sottotono. Arrivando, inoltre, a incassare nel secondo tempo un pesante passivo di – 31.
SIAZ PIAZZA ARMERINA
Rotondo 18, Occhipinti 17, Incremona 8, Gloria 6, Cuffaro 5, Genovese 0, Scerbinskis 0, Giampieri 0, Laganà 0, Minore 0, Savoca n.e, Ivanisevic n.e, all. Ceccato
ORLANDINA BASKET
Jasaitis 30, Gatti 13, Favali 11, Mascherpa 8, L. Marini 6, Palermo 5, Moltrasio 4, Agbortabi 2, D. Marini 0, Mentonelli 0, all. Bolignano
La classifica
30 punti: Orlandina Basket; 28 punti: Virtus Kleb Ragusa, MyEnergy Reggio Calabria; 24 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 22 punti: Siaz Piazza Armerina; 20 punti: NextCasa Barcellona, Basket School Messina; 18 punti: Svincolati Milazzo; 12 punti: Bim Bum Rende; 8 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.