Focus Basket, analisi sulla 8′ giornata del girone H

Barcellona a canestro (credits: Barcellona Basket 4.0)

MESSINA – Prosegue a ritmo cadenzato e senza intoppi, il viaggio della neonata Serie B Interregionale. Giunto all’ottava tappa, il carrozzone cestistico si avvicina verso l’azimut che sancirà la conclusione della fase di andata. Con un po’ di bagarre in vetta e posizioni più marcate nelle retrovie. Ad ogni modo, eccezion fatta per Orlandina e Barcellona, le rappresentanti messinesi presenti nel girone H sono chiamate ad espiare i passi falsi della precedente tornata.

Il sipario si alza attraverso i due anticipi in programma sabato. Attesa per Capo d’Orlando, che farà visita a Catania con un pieno di concentrazione affinché non si prendano sotto gamba i rivali. E poi, la stracittadina in riva allo Stretto, tra Basket School e Castanea.

11/11, h 19: Cus Catania – Orlandina Basket

Secondo appuntamento casalingo consecutivo per gli etnei che, al PalaArcidiacono, attendono una delle due capilista. In uno di quegli insidiosi confronti fra quartieri agli antipodi della classifica, c’è l’Orlandina. I cusini vorranno assaporare nuovamente l’ebbrezza di un successo, dopo quello ottenuto nello scontro diretto contro la Fortitudo Messina. Mentre gli orlandini, senza perdere l’attenzione necessaria per questo tipo di impegni, confermando la performance di livello sfoggiata ai danni di Piazza Armerina, cercheranno di dare seguito alla martellante marcia che le ha consentito di lanciarsi al comando del raggruppamento. Parentesi Basket School a parte.

11/11, h 19: Fortitudo Messina – Castanea Basket

Derby di vitale importanza per ambedue le compagini strettesi. Con Scozzaro e Cavalieri come nuove frecce al proprio arco, inserite durante la settimana trascorsa e con una voglia matta di arricchire con qualcosa quel desolante bottino di zero punti, al Polivalente della Cittadella Universitaria, i neroverdi si contrapporranno alle furie castanote. Senza il prezioso ausilio di Caroè, tornato a Barcellona Pozzo di Gotto, pure i gialloviola si cimenterrano nell’impresa di mettere nel serbatoio altra benzina fondamentale per la corsa salvezza.

12/11, h 18: Bim Bum Rende – Svincolati Milazzo

Fra le mura amiche del Polifunzionale Quattromiglia, il quintetto di Carbone deve assolutamente tentare di invertire il trend che vede i suoi in picchiata. Anche perché, complici tre sconfitte di fila, i calabresi sono stati risucchiati nei bassifondi della graduatoria. Non sarà un compito del tutto facile, sebbene di fronte ci sia una parigrado. I mamertini, infatti, vogliono riscattare il passaggio a vuoto interno con Ragusa, provando ad avviare un processo di stabilizzazione dei risultati. Che, attualmente, con generosa ciclicità, vede alternare una vittoria ad un ko.

12/11, h 18: Basket School Messina – NextCasa Barcellona

Altro derby di Messina di giornata. Ma, al PalaTracuzzi, si prospettano scintille tra delle duellanti che vivono un buon stato di forma. I giallorossi peloritani, che a Sala Consilina, loro malgrado, hanno interrotto la striscia positiva di ben quattro uscite favorevoli, si pongono l’obiettivo del ritorno ai due punti. I giallorossi del Longano, di contro, a pari merito degli scolari nel ranking, dovranno mettersi alla ricerca della cura che guarisca il mal di trasferta. Gli igeani, difatti, lontano dal PalAlberti, hanno incassato ben tre insuccessi su quattro. Chissà, se sarà d’aiuto il figliol prodigo Federico Caroè, che ha appena svestito la canotta del Castanea Basket per indossare di nuovo quella barcellonese.

12/11, h 18: Siaz Piazza Armerina – Diesel Tecnica Sala Consilina

Anche il match in cartellone al PalaFerraro vede sfidarsi due squadre che hanno accumulato gli stessi punti in classifica. Otto per la precisione. I piazzesi scenderanno sul parquet di casa con la determinazione di archiviare definitivamente lo scivolone di Capo d’Orlando. Sebbene i paladini siano la corazzata che tutti conoscono. Dalla parte opposta della barricata, Sala Consilina avrà dalla sua il vento del trionfo ottenuto a scapito della Basket School nel precedente turno. Che corrisponde al terzo su tre di queste ultime tornate.

12/11, h 18: Virtus Kleb Ragusa – Viola Reggio Calabria

Si respira aria di alta quota al PalaPadua. E di beneficienza. In tal senso, Sabrina Sabbatini, presidentessa della società ragusana, ha dichiarato che l’incasso della gara sarà devoluto a sostegno della raccolta fondi per una giovane in lotta contro il cancro. Invece, per quanto concerne il lato sportivo, Recupido vuole fermare i neroarancio, dopo aver messo il bastone tra le ruote a Barcellona e Milazzo. Ma, come è ovvio che sia, sul fronte avversario, la banda condotta da Cigarini, forte di cinque affermazioni consecutive, vorrà non cedere il passo agli iblei, per non perdere terreno da Capo d’Orlando e dal relativo primato. Oltretutto, se a spuntarla fossero proprio i siciliani, la Virtus si troverebbe ad agganciare, in un ipotetico duo inseguitore dell’Orlandina, proprio il team della Viola Reggio Calabria.

La classifica dopo la 7′ giornata

12 punti: Orlandina Basket, Viola Reggio Calabria; 10 punti: Virtus Kleb Ragusa; 8 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, Basket School Messina, Siaz Piazza Armerina, NextCasa Barcellona; 6 punti: Svincolati Milazzo, Bim Bum Rende; 4 punti: Castanea Basket; 2 punti: Cus Catania; 0 punti: Fortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *