MESSINA – È ormai a referto, la giornata che ha baciato, con alcuni risultati favorevoli, la città dello Stretto e la sua provincia. Capo d’Orlando festeggia l’Orlandina che ha messo la freccia e si è piazzata al timone del campionato. Messina si gode le imprese di Castanea e Basket School che, a mani vuote, hanno rispedito al mittente le rispettive contendenti.
Il quinto appuntamento del girone H in Serie B Interregionale, è l’antipasto del piccolo tour de force in arrivo con il turno infrasettimanale del 1° novembre. Si comincia stasera, alle pendici dell’Etna, con l’anticipo fra Cus Catania e Basket School Messina.
28/10, h 19: Cus Catania – Basket School Messina
L’ultimo posto in graduatoria non è assolutamente una posizione confortevole da mantenere a lungo. Pertanto, al PalaArcidiacono, i cusini proveranno a lasciarla. Non sarà facile contro degli scolari apparentemente in salute e che stanno riacquisendo certezze. Infatti, dopo le prime due uscite negative di inizio stagione, i peloritani ne hanno inallelate altrettante di segno opposto. Sebbene tra le mura amiche. E proprio quel fattore campo tanto caro ai giallorossi, potrebbe essere, in questo caso, il valore aggiunto per i catanesi, nel tentativo di dare continuità alla buona prestazione della settimana scorsa, quando, con determinazione, hanno fatto sudare, forse, più delle proverbiali sette camicie alla Bim Bum Rende. Calabresi che, oltretutto, in gare interne avevano sempre ben figurato.
29/10, h 18: NextCasa Barcellona – Castanea Basket
Punti che scottano, quelli in palio nello scontro diretto in programma al PalAlberti. Nello storico impianto barcellonese, difatti, saranno contrapposte due di alcune pretendenti alla salvezza. E per ripartire, dopo la recente delusione di Reggio Calabria, sul parquet di casa, il roster giallorosso tenterà di replicare il successo già ottenuto un paio di turni fa, quando hanno battuto gli Svincolati Milazzo in un altro derby. Dal canto loro, le furie, vorranno cercare di raddrizzare un andamento finora troppo ondivago, costituito da vittorie che arrivano solo dopo sconfitte.
29/10, h 18: Svincolati Milazzo – Viola Reggio Calabria
Al PalaMilone arriva una squadra di quelle che ti tolgono il sonno prima e il fiato poi. E lo sa bene coach Trimboli che, alla ricerca di un’armonizzazione dei risultati, ai mamertini chiede il massimo impegno per centrare un successo che significherebbe, pure, agganciare i reggini, in una zona di classifica che dà le vertigini. Dall’altra parte, il giusto timore reverenziale dei neroarancio verso un avversario ostico si percepisce anche dalle parole del neoarrivatoTyrtyshnik, il quale, per l’appunto, ricorda come Milazzo sarebbe potuta essere potenzialmente al comando.
29/10, h 18: Orlandina Basket – Bim Bum Rende
All’Infodrive Arena, Capo d’Orlando torna da capolista solitaria. Dopo essersi liberata della compagnia al vertice di Ragusa. I paladini vogliono non fermarsi, ma per consolidare la leadership del girone c’è una pratica non proprio semplice da sbrigare. I ragazzi di Carbone sono lì, a tallonare quelli di Bolignano sognando il colpaccio. Ma è un azzardo auspicabile, se i biancorossi approcciano alla contesa con più concentrazione rispetto a quanto visto contro Catania.
29/10, h 18: Diesel Tecnica Sala Consilina – Virtus Kleb Ragusa
I salesi devono invertire la rotta che, escludendo la partita inaugurale, li vede in caduta libera in seguito a tre ko consecutivi. Avere il supporto del Palazzetto del Centro Sportivo Meridionale potrebbe essere terapeutico per sfidare la corazzata iblea. A sua volta, il quintetto di Recupido è chiamato a risollevarsi dopo aver lasciato il confronto diretto all’Orlandina, nella volontà di non perdere ulteriore contatto con la vetta.
29/10, h 18: Siaz Piazza Armerina – Fortitudo Messina
Sperando di capovolgerne l’esito, c’è un’altro match con una messinese da affrontare per i piazzesi. Ma, stavolta, al PalaFerraro, nel primo doppio impegno casalingo. In questi giorni, coach Diamante sta tentando di smaltire alcune “scorie”. In primis, lavorando sull’aspetto mentale dei suoi, sembrati leggermente carenti su tale ambito a Messina. Inoltre, i locali sono consapevoli di trovarsi davanti una formazione carismatica e che gioca a viso aperto. E con un disperato bisogno di punti.
La classifica dopo la 4′ giornata
8 punti: Orlandina Basket; 6 punti: Viola Reggio Calabria, Virtus Kleb Ragusa, Bim Bum Rende; 4 punti: NextCasa Barcellona, Siaz Piazza Armerina, Basket School Messina, Castanea Basket, Svincolati Milazzo; 2 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina; 0 punti: Cus Catania, Fortitudo Messina.