Focus Basket, analisi sulla 3′ giornata della fase ad orologio

Si torna in campo per la terza giornata (credits: Fortitudo Messina)

MESSINA – Il weekend cestistico alle porte si prepara ad aggiungere un ulteriore tassello al mosaico della fase ad orologio della Serie B Interregionale di basket. Per ciò che riguarda il percorso messinese, in Conference Sud, la terza giornata manda tutte le rappresentative strettesi a caccia di gloria lontano dalla Sicilia. Al netto di Capo d’Orlando che, invece, combatterà la sua battaglia senza spostarsi di un chilometro. Si comincia coi play-out, tramite l’anticipo salentino Brain Dinamo BrindisiCastanea Basket.

PLAY-IN GOLD

Gatti festeggiato dai suoi (credits: orlandinabasket.it)

17/03, ore 18: Infodrive Capo d’Orlando – Angri Pallacanestro

Cercando di trarre giovamento dal fattore campo, e anche dal successo della scorsa settimana su Monopoli, giunto per il rotto della cuffia proprio sul parquet casalingo, i paladini sfidano l’Angri Pallacanestro all’Infodrive Arena. Per difendere il sogno di rientrare un domani nell’élite del basket. Ma intanto, per l’Infodrive Capo d’Orlando c’è da pensare ad un avversario, che è ancora a secco di punti nel Play-In Gold, la cui pericolosità si può misurare attraverso la grinta mostrata dai “condor” nella ripresa con Reggio Calabria. Oltre che dal secondo posto conquistato in regular season.

La classifica dopo la 2′ giornata

10 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, Infodrive Capo d’Orlando, Virtus Ragusa, Nuova Virtus Molfetta; 8 punti: Angri Pallacanestro; 6 punti: MyEnergy Reggio CalabriaPower Basket Salerno; 4 punti: White Wise Monopoli.

PLAY-IN SILVER

Gli scolari vanno in cerca di riscatto (credits: Basket School Messina)

17/03, ore 18: Basket Corato – Basket School Messina

Difficile trasferta in terra pugliese per la Basket School Messina, che deve andare al PalaLosito per proteggere, pure dagli attacchi dei locali stessi, la seconda posizione. Ovvero l’ultima utile per poter accedere ai play-off. Infatti, il Basket Corato è una di quelle compagini che incalzano gli scolari di Sidoti. I quali provengono dal deludente ko di Lucera, mentre i neroverdi hanno già archiviato la cocente battuta d’arresto al cardiopalma di Barcellona, subita all’esordio nel Play-In Silver, imponendosi con fermezza sulla malcapitata e al contempo acciaccata Milazzo.

17/03, ore 18: Data Building Lucera – Svincolati Milazzo

Dopo aver ospitato (e sconfitto) la Basket School, un’altra squadra del messinese si appresta a fare tappa al PalaSport di Lucera. Per affrontare la Data Building, attuale fanalino di coda di questo “gironcino”. Sarà difatti la Svincolati Milazzo, che viceversa tornerà in Puglia ad otto giorni dalla débâcle di Corato, a doversi presentare nella roccaforte dei dauni, per tentare di riportare nella città del Capo punti con cui non perdere contatto dal vertice. Laddove i lucerini proveranno a dare continuità al lavoro svolto a danno dei peloritani e abbozzare, pertanto, una risalita della china.

17/03, ore 18: Promobasket Marigliano – NextCasa Barcellona

In Irpinia e poi ai piedi del Vesuvio. Fra gli appuntamenti agonistici in programma, la NextCasa Barcellona ha nuovamente un duello da disputare in Campania. Stavolta, però, i giallorossi saranno chiamati all’opera al PalaNapolitano, dove si esibiranno al cospetto di un Promobasket Marigliano che, tra le mura amiche, aggiudicandosi (ai supplementari) un match tirato come quello con Piazza Armerina, si è rilanciato alla rincorsa dei play-off. Sganciandosi, peraltro, proprio dai barcellonesi, i quali si sono dovuti fermare davanti all’ostacolo denominato Felice Scandone.

La classifica dopo la 2′ giornata

12 punti: Felice Scandone Avellino; 10 puntiBasket School Messina8 punti: Basket Corato, Promobasket Marigliano, Siaz Piazza Armerina, Svincolati Milazzo6 puntiNextCasa Barcellona4 punti: Data Building Lucera.

PLAY-OUT

Neroverdi a caccia di una svolta (credits: Fortitudo Messina)

16/03, ore 18: Brain Dinamo Brindisi – Castanea Basket

Impegnate al PalaZumbo, nel confronto in casa della Brain Dinamo Brindisi, le “furie” devono battere il ferro tuttora caldo. Dando, così, un seguito alla recente affermazione su Mola di Bari e compiere un bel passo in avanti nel raggiungimento della salvezza del Castanea Basket. Tuttavia, di intralcio al progetto del roster di coach Baldaro ci sono dei parigrado messapici, il cui obiettivo è oltretutto identico a quello gialloviola, che arrivano pervasi dalla comprensibile voglia di riscatto per aver soltanto sfiorato il colpo grosso a Rende.

17/03, ore 18: Tecnoeleva Adria Bari – Fortitudo Messina

C’è davvero bisogno della svolta, in termini di risultati, per una Fortitudo Messina il cui tallone d’Achille permane la conversione nei due punti di certe valide prestazioni realizzate dai neroverdi durante alcune partite. Dunque non sarà facile nemmeno al PalaBalestrazzi, nel fortino della Tecnoeleva Adria Bari. Che, vincendo il duo di gare giocato nel play-out, ha avviato la macchina biancorossa verso la salvezza. Dal canto loro, i ragazzi di Claudio Cavalieri possono ripartire dal buzzer rischiato da Mollica, invano, contro Benevento. A dimostrazione comunque della volontà di non mollare.

La classifica dopo la 2′ giornata

14 punti: Miwa Energia Benevento; 12 punti: Bim Bum Rende; 10 punti: Brain Dinamo Brindisi, Castanea Basket8 punti: Tecnoeleva Adria Bari; 4 punti: Cus Catania, Mola New Basket; 2 puntiFortitudo Messina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *