MESSINA – E così il viaggio volge al termine. Anzi, più esattamente, sarà solo un tratto di questo percorso a compiersi. Infatti, attraverso la ventiduesima giornata, dove peraltro i giochi sono già decisi, si andrà a mettere fine alla regular season 2023/2024 del campionato di Serie B Interregionale di basket. Torneo che comunque proseguirà con l’ingresso nella fase ad orologio.
17/02, ore 21: Fortitudo Messina – Diesel Tecnica Sala Consilina
La fotografia scattata per la sfida prevista sul parquet del Polivalente della Cittadella Universitaria è nitida. E definisce due compagini che, sin qui, hanno tenuto delle andature totalmente opposte. Anche se, ad onor del vero, appare del tutto evidente che, in prospettiva, ci siano obiettivi diversi. L’inarrestabile cavalcata della Diesel Tecnica Sala Consilina, però, stride abbastanza con l’inerzia di una Fortitudo Messina che, nonostante i buoni propositi e l’impegno profuso, è rimasta ferma ad un palo che la costringerà a fare degli straordinari.
18/02, ore 18: Orlandina Basket – NextCasa Barcellona
Il destino ha voluto che la regular season di Orlandina Basket e NextCasa Barcellona si archiviasse mediante un sentito derby come quello del Tirreno. Dove blasoni della pallacanestro siciliana distanti fra loro appena 50 km, tentano di edulcorare il gusto un po’ amaro di cose perdute. Per dirla alla Gino Paoli, che s’ispirò proprio al mare orlandino per uno dei suoi successi. E in cui questi pezzi di storia si preparano ai Play-In. Perché il ritorno ai vecchi fasti passa pure da lì: coi biancazzurri disposti al salto rapido, gli igeani ai progressi del giovane roster.
18/02, ore 18: Cus Catania – Svincolati Milazzo
Grazie ai due recenti punti ottenuti a scapito della Siaz Piazza Armerina, i pensieri della squadra biancoblu ora sono meno avviluppati. Dunque, la Svincolati Milazzo è più libera nell’affrontare un incontro che, ormai, si può ritenere soltanto propedeutico all’imminente seconda parte di stagione. E quindi, ospiti di un Cus Catania che verrà poi convocato all’appello dei playout, i mamertini promettono di approcciare la gara del PalaArcidiacono col piglio di chi è in cerca di continuità e certezze, ossia quelle peculiarità che qualche volta sono mancate.
18/02, ore 18: Basket School Messina – Castanea Basket
Sarà una stracittadina peloritana sulla quale soffierà un vento dalla duplice essenza. Dal fronte metropolitano, rappresentato dalla Basket School Messina, che vuole rendere omaggio ad un gruppo che tante soddisfazioni ha dato ai propri tifosi, confezionando imprese a nastro durante l’annata in corso, difatti, giunge un’aria di festa. Mentre, dal versante collinare della città dello Stretto, arrivano le turbolenze generate dalla discussa gestione arbitrale che avrebbe impattato significativamente lo scontro diretto fra Castanea Basket e Bim Bum Rende.
Il programma oltre le messinesi
Nemmeno le partite che vedono coinvolti incroci senza le messinesi hanno conti in sospeso con l’ultimo turno di regular season. Pertanto, le nuove emozioni vengono demandate ai match attesi per la fase ad orologio.
18/02, ore 18: Bim Bum Rende – Virtus Kleb Ragusa
18/02, ore 18: Siaz Piazza Armerina – MyEnergy Reggio Calabria
La classifica dopo la 21′ giornata
34 punti: Orlandina Basket; 32 punti: Virtus Kleb Ragusa; 30 punti: Diesel Tecnica Sala Consilina, MyEnergy Reggio Calabria; 26 punti: Basket School Messina; 24 punti: Siaz Piazza Armerina; 22 punti: NextCasa Barcellona, Svincolati Milazzo; 14 punti: Bim Bum Rende; 12 punti: Castanea Basket; 4 punti: Cus Catania; 2 punti: Fortitudo Messina.