

MESSINA – Il primo supplementare della stagione condanna la Basket School Messina alla seconda sconfitta nel Play-in Gold. I giallorossi cedono 89-83 a Ruvo di Puglia contro la Lions Bisceglie, al termine di una partita molto bella, intensa e che ha messo di fronte due squadre forti e ben allenate. Match, però, fortemente condizionato anche dalla direzione arbitrale, estremamente severa nei confronti dei peloritani – tra simulazioni, tecnici e decisioni discutibili – e quantomeno permissiva con i locali. Ne sono prova un evidente antisportivo non sanzionato di Colombo su Miaffo e il netto fallo non ravvisato, sulla sirena dei tempi regolamentari, di El Agbani su Di Dio.
La Basket School Messina si fa preferire nel primo quarto e in quello finale, mentre la Lions Bisceglie trova ottime percentuali soprattutto nei parziali centrali. Rodriguez è il miglior realizzatore dell’incontro con 30 punti, 16 dei quali messi a segno nell’overtime, mentre capitan Di Dio chiude con 25 punti. Tra i giallorossi vanno in doppia cifra anche Miaffo, Tartaglia e Yeyap.
Lions Bisceglie-Basket School Messina, la cronaca


Primo quarto: 22-15
Sempre indisponibile Diakhate, e allora coach Sidoti conferma il quintetto rodato, composto da Busco, Di Dio, Miaffo, Tartaglia e Yeyap. Subito due triple di El Agbani, inframezzate da una penetrazione di Busco, portano il punteggio sul 6-2 per i pugliesi. La Basket School Messina inizia con un negativo 1/10 dal campo e incassa anche l’8-2 di Dancetovic. Dopo la bomba di Miaffo, segna ancora Dancetovic, seguito dalla tripla di Okiljevic per il 13-5. I siciliani sono in difficoltà, ma reagiscono con uno straordinario parziale: canestri dalla lunga distanza di Miaffo e Di Dio, oltre a quattro punti di Yeyap, che però è costretto ad accomodarsi in panchina dopo il secondo fallo personale. Entra Mollica, e il quarto si conclude con due splendidi canestri di Miaffo, che fissano il punteggio sul 22-15, con 11 punti personali.
Secondo quarto: 41-41
Dip apre il secondo quarto con un 2/2 ai liberi, seguito dalla tripla di Miaffo per il 17-25, a cui viene successivamente sanzionato un severo secondo fallo personale (gamba allargata sul tentativo da tre). Colombo risponde con una tripla, Busco con una penetrazione (20-27). Arriva anche il primo fallo di Tartaglia, che subito dopo firma un gran canestro per il 21-29.
In questa fase della contesa si segna con regolarità: la Basket School Messina entra in bonus dopo appena 2’30”, ma trova quattro punti preziosi con Mollica e il solito Tartaglia, toccando il massimo vantaggio della gara sul 24-33 a 5’14” dalla sirena. La Lions Bisceglie reagisce con un controbreak di 5-0 e si riporta sul 29-33 con la tripla di Rodriguez. Vanno a segno pure Guduric, ancora Rodriguez e Dip dalla lunetta. Di Dio realizza due triple, ma le bombe di El Agbani vanificano il tutto, fissando il 41-41 con cui si va all’intervallo lungo.
Terzo quarto: 60-53
C’è Yeyap in campo e segna immediatamente un bel canestro da sotto. La tripla di Dancetovic vale il sorpasso, El Agbani allunga, ma il gioco da tre di Di Dio riporta il punteggio in parità a quota 46. A palla lontana viene sanzionato un terzo fallo inesistente a Tartaglia, e Caruso realizza la tripla del 48-49. Momento chiave della gara: due bombe di Okiljevic e un canestro di Rodriguez valgono il 56-49. Torna Miaffo, entra anche Incremona, ma coach Sidoti deve rinunciare a Yeyap: gli viene fischiata una poco comprensibile simulazione, che gli costa il quarto fallo personale e al contempo un tecnico. Miaffo segna un libero, poi El Agbani e Tartaglia chiudono il quarto sul 60-53.
Quarto quarto: 71-71
L’ultimo periodo comincia con oltre due minuti senza canestri, mentre il clima si surriscalda per la mancata sanzione di un evidente antisportivo di Colombo su Miaffo in campo aperto. Dopo 2’40” arriva il gioco da tre di Di Dio, ma anche un’altra decisione controversa: un netto anticipo di Busco su Rodriguez viene giudicato falloso, con conseguente tecnico alla panchina ospite. Mollica si intesta una tripla, Miaffo stoppa Amo e ancora Mollica sigla il 63-61. Rodriguez replica con una tripla per il +5, ma Di Dio ha altre idee e pareggia con cinque punti consecutivi a tre minuti dalla fine.
Tuttavia, la Basket School Messina si distrae. Rodriguez finalizza un’altra tripla, ruba palla sulla rimessa in gioco e serve l’assist a El Agbani per il 71-66. Di Dio confeziona nuovamente una bomba, poi arriva il quinto fallo di Okiljevic e i liberi di Tartaglia che valgono il pareggio a 45″ dal termine. Busco lotta sotto canestro, la freccia del possesso alternato premia Messina, ma l’ultimo tiro dalla media di Di Dio si infrange sul ferro. Il capitano peloritano cattura il rimbalzo, subisce un evidente fallo da El Agbani, ma gli arbitri lasciano correre. Finisce 71-71, si va ai supplementari.
Overtime: 89-83
Nell’overtime si scatena uno strepitoso Rodriguez, che realizza due giochi da tre, un canestro da due e la tripla dell’82-75. La Basket School, invece, controbatte con quattro punti di Tartaglia. Caruso da tre e Di Dio accorciano ulteriormente per l’82-80 a 100″ dalla sirena. Rodriguez colpisce con l’ennesima tripla, ma gli arbitri tornano protagonisti con il quinto fallo fischiato in attacco a Tartaglia, seguito da un tecnico per l’agrigentino, convertito dallo stesso Rodriguez. Caruso tiene vive le speranze della Basket School Messina con la bomba dell’86-83. Nell’ultimo minuto arriva un altro tecnico alla panchina ospite, dopo un fallo di Janic, che determina l’espulsione di coach Sidoti. Rodriguez e Trentini, dalla lunetta, realizzano un 3/3 che sigilla il risultato sull’89-83.
Il tabellino del match
LIONS BISCEGLIE: Dancetovic 9, Dip 6, Rodriguez 30, El Agbani 20, Cavalieri 1, Amo, Camporeale, La Macchia, Trentini 11, Okiljevic 11, Colombo 1. Coach: Saputo
BASKET SCHOOL MESSINA: Guduric 2, Incremona, Mollica 7, Di Dio 25, Miaffo 14, Tartaglia 12, Caruso 9, Busco 4, Janic, Yeyap 10. Coach: Sidoti
Arbitri: Davide Galieri di Termoli e Matteo Conforti di Matera
(fonte: comunicato stampa)