Basket School Messina, finalmente una gioia: battuta la Dinamo Brindisi 73-60

credits: Basket School Messina

MESSINA – Superando 73-60 la Dinamo Brindisi nella gara giocata al Polivalente della Cittadella sportiva universitaria, a causa dell’indisponibilità del PalaTracuzzi, la Basket School Messina ha conquistato la prima vittoria nel Play-in Gold. In quello che, fino a fine stagione, sarà l’impianto destinato a ospitare i match casalinghi, i giallorossi sono rimasti avanti nel punteggio sin dal primo possesso, toccando il massimo vantaggio sul +20. Senza mai guardarsi indietro. Nonostante i pugliesi siano rimasti sempre in partita, il quintetto di coach Sidoti ha prevalso per merito di una prestazione di grande orgoglio. Di Dio è stato il miglior realizzatore dell’incontro con 21 punti, in doppia cifra insieme a Busco, Miaffo e Tartaglia (quest’ultimo costretto a lasciare il campo nel secondo quarto per infortunio).

Basket School Messina vs Dinamo Brindisi: 73-60

credits: Basket School Messina

Primo quarto: 24-9

Senza Diakhate e Mollica, in panchina ma indisponibili, coach Sidoti conferma il quintetto con Busco, Di Dio, Miaffo, Tartaglia e Yeyap. Sono proprio l’argentino e il lungo camerunese a siglare i primi tre punti dei giallorossi. Datuowei pareggia con una tripla, firmando il primo canestro pugliese dopo quasi tre minuti di difesa ad alta intensità di Messina. Busco e Di Dio rispondono con due bombe e gli scolari toccano il +6 sull’11-5. Sidoti pesca subito dalla panchina, anche perché Miaffo e Yeyap commettono il secondo fallo personale. Dentro Guduric e Janic e, proprio il montenegrino, infila la bomba del 16-9. La Basket School allunga fino al +13, completando un parziale di 11-0 con i canestri di Guduric, Di Dio, Tartaglia e la tripla di Busco, che chiude il primo quarto sul 24-9.

Secondo quarto: 40-31

Break interrotto da Datuowei in avvio di secondo quarto, poi 2/2 di Tartaglia dalla lunetta e altra bomba di Janic (29-11). La Basket School Messina è in controllo, ma la partita rischia di cambiare. Tartaglia segna dopo aver catturato un rimbalzo offensivo, poi commette fallo su Kovachev, si fa male nella ricaduta ed è costretto a lasciare definitivamente il campo. Torna Miaffo. Nel momento psicologicamente più complicato, Guduric segna cinque punti consecutivi per il 36-19 a 4’28”. È una fase di gioco con tanti fischi, tra cui il terzo di Janic e il secondo di Guduric. Calò accorcia dalla lunetta sul -13, ma le penetrazioni a tutto campo di Busco e Miaffo valgono il 40-23. La Dinamo Brindisi è mai doma, come dimostra il minibreak finale di 0-8, con le due triple di Calò, che archivia il primo tempo sul 40-31.

Terzo quarto: 55-45

Si riparte e arriva subito il quarto fallo di Janic. Dopo due minuti di gioco Di Dio e Guduric segnano un 4-0 (44-31). Poi arrivano le bombe di Datuowei e Di Dio, ma Stonkus, Kovachev e Datuowei ricuciono fino al -8 (49-41). Yeyap realizza quattro punti consecutivi in un momento della gara in cui si segna davvero poco. Miaffo trova il bersaglio e si entra nell’ultimo minuto del terzo quarto sul 53-45 dopo i liberi di Stonkus. Terzo fallo di Yeyap, ma il camerunese segna ancora e fissa il 55-45 alla fine del parziale.

Quarto quarto: 73-60

Subito un prezioso gioco da tre punti di Miaffo, che poi finalizza anche il +15 (60-45), diventando un fattore pure a rimbalzo (9 i palloni catturati sotto le plance). Dopo due minuti e mezzo di sterilità offensiva, Brindisi rompe il digiuno con Stonkus, ma Di Dio replica e sigla il 62-47 a 5’59” dal termine. È il momento decisivo della gara. La tripla sulla sirena di tabella di Di Dio chiude virtualmente il match sul 67-49, prima del canestro del +20 e della spettacolare stoppata di Yeyap su Datuowei. Calò segna da tre, i pugliesi rientrano sul -12 dopo le bombe di Busco e ancora Calò (72-60). Sono gli ultimi possessi. Miaffo sigilla il punteggio, Yeyap inchioda pure Kovachev (cinque stoppate totali) e intercetta il possesso disegnato da coach Cristofaro nel timeout chiamato con 1″45 sul cronometro.

Il tabellino del match

Basket School Messina vs Dinamo Brindisi: 73-60
(24-9, 40-31, 55-45, 73-60)

BASKET SCHOOL MESSINA: Guduric 9, Incremona, Mollica, Serraino, Di Dio 21, Miaffo 10, Tartaglia 10, Caruso, Busco 10, Diakhate, Janic 6, Yeyap 7. Coach: Sidoti

DINAMO BRINDISI: Greco 2, Datuowei 13, Stonkus 15, Calò 17, Taurisano, Di Ianni 2, Kovachev 11, Delvecchio, Beltadze. Coach: Cristofaro

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *