MESSINA – La Basket School Messina ha confermato l’imbattibilità del PalaTracuzzi, infilando la terza vittoria casalinga del proprio campionato e conquistando il derby con Barcellona 4.0 per 68-66. È stata una partita tiratissima, molto intensa ed estremamente godibile per i tanti spettatori che hanno riempito le tribune del palazzetto di Via Roccaguelfonia (con una nutrita rappresentanza anche di tifosi ospiti). I peloritani hanno mostrato carattere, superando una settimana complicata, anche a causa delle non perfette condizioni fisiche di alcuni elementi del roster, e si sono confermati al terzo posto in classifica. Di Dio è stato il miglior realizzatore dell’incontro con 21 punti. In doppia cifra anche Tartaglia e Yeyap, mentre Busco ha sfiorato la doppia doppia, “fermandosi” a 9 punti e 9 rimbalzi.
Basket School Messina-NextCasa Barcellona, la cronaca
Primo quarto: 17-23
Pippo Sidoti ritrova il quintetto iniziale formato da Di Dio, Busco, Diakhate, Tartaglia e Yeyap, ma l’inizio per la Basket School Messina è davvero complicato. Yeyap segna il primo punto della partita dalla lunetta dopo 1’10”, ma poi i peloritani perdono molte palle in attacco, consentendo a Barcellona di volare sul 10-1 con Manfrè, Frizzarin e Cortese. Tartaglia segna il primo canestro dal campo per Messina, ma gli ospiti volano sulle ali delle triple di Tyrtyshnik e Lopukhov, raggiungendo il 4-16. Nel momento di maggiore difficoltà, la Basket School infila un parziale di 11-2 grazie ai canestri di Yeyap, Di Dio e Tartaglia. Sul 15-18, Barcellona interrompe il break con cinque punti consecutivi dei soliti Tyrtyshnik e Lopukhov. Busco poi realizza 2/2 dalla lunetta e chiude i primi dieci minuti sul 17-23.
Secondo quarto: 32-40
Nel secondo quarto, Miaffo entra in campo per la Basket School Messina, mentre a Tartaglia viene assegnato un fallo tecnico per protesta dopo un ennesimo contatto sospetto non fischiato sotto canestro. I peloritani, rientrati in partita dopo un avvio difficile, raggiungono il pareggio a quota 23 con quattro punti di Yeyap e due di Busco. Frizzarin firma il primo canestro barcellonese del secondo quarto, a cui rispondono nuovamente Yeyap, Di Dio e Busco (4/4 ai liberi per questi ultimi). Barcellona si riporta avanti sul 29-30 con Tyrtyshnik e Manfrè, ma le bombe di Di Dio e Busco valgono il 35-30. Terzo fallo personale sia per Yeyap che per Busco, e Sidoti manda in campo Guduric, che viene però subito sanzionato con un antisportivo. Barcellona pareggia a quota 35, ma Miaffo trova quattro preziosi punti che mandano in archivio il quarto sul 39-36.
Terzo quarto: 50-46
La Basket School Messina approccia male il terzo periodo e Barcellona piazza un break di 0-7, portandosi sul 39-43. Diakhate segna i primi punti peloritani del quarto con una bella affondata, e Tartaglia pareggia prima di incassare il terzo fallo personale. Di Dio effettua un nuovo sorpasso (47-45) e Messina tenta la fuga con un break di 11-0, in cui trovano posto cinque punti di Tartaglia e un canestro di Guduric. Sul 54-45, a 90″ dalla fine del quarto, arriva un’ottima realizzazione personale di Diakhate, ma il finale è tutto di Barcellona, che si avvicina con un gioco da quattro punti di Tyrtyshnik (56-53).
Quarto quarto: 67-63
Gli ultimi dieci minuti cominciano con il ritorno in campo di Yeyap e Busco. Il camerunese realizza una fondamentale tripla per il 59-53 dopo quasi due minuti senza canestri. Arriva il quarto fallo discutibile per Tartaglia, ma Di Dio pesca il canestro del +8 (61-53). Diakhate fa 2/2 dalla lunetta, ma la bomba di Manfrè riduce il gap sul 63-58, costringendo i locali a soffrire anche a causa del quinto fallo personale di Tartaglia. Entra in campo Mollica e Yeyap segna un bel canestro, ma Barcellona accorcia ancora grazie ai liberi di Frizzarin (65-63). Di Dio realizza in penetrazione, Busco si prende un coraggioso sfondamento, ma Tyrtyshnik insacca la tripla del 67-66 a soli 20″ dalla sirena. Di Dio subisce fallo e fa 1/2 ai liberi. Sul 68-66 resta accesa una speranza per Barcellona, ma l’ultima tripla di Lopukhov si stampa sul secondo ferro e Messina conquista i due punti.
Il tabellino del match
BASKET SCHOOL MESSINA: Guduric 2, Mollica, Di Dio 21, Miaffo 4, Tartaglia 14, Caruso, Busco 9, Pulito, Diakhate 6, Serraino, Yeyap 12. Coach: Sidoti
NEXTCASA BARCELLONA 4.0: Peral, Cortese 3, Lopukhov 12, Mita, Frizzarin 10, Tyrtyshnik 20, Marangon 5, Gojkovic, Palermo, Manfrè 15, Epifani 1. Coach: Biondo
Arbitri: Antonio Caputo di Lamezia Terme e Gianmarco Greco di Settingiano
(fonte: comunicato stampa)