

MESSINA – Favorito da una serie di movimenti in entrata, il mercato estivo della Basket School Messina sta attraversando una fase di pieno fermento. Dopo gli acquisti già annunciati di Mollica, Diakhate, Guduric e Pulito, infatti, la dirigenza giallorossa ha compiuto un ulteriore passo avanti nella definizione del roster 2024/25, assicurandosi le prestazioni del promettente cestista camerunense Joseph Miaffo. Una scelta che conferma la volontà della società peloritana di costruire un organico giovane ma comunque competitivo, cercando di coniugare al meglio la freschezza delle new entry con la maturità dei veterani.
La prolifica carriera della giovane promessa Joseph Miaffo


I primi passi in Italia mossi fra La Foresta Rieti e Basket Contigliano
Nato il 10 gennaio 2004 in Camerun, Joseph Miaffo ricopre il ruolo di guardia/ala. Durante la scorsa stagione al Centro Basket Mondragone in Serie B Interregionale, ha esibito le sue qualità, diventando una delle certezze della compagine campana. Prova ne è la media di 11,6 punti a partita con cui ha concluso il torneo e il totale di 326 punti stagionali, nonché i picchi di 23 punti raggiunti contro la New Fortitudo Isernia e la Pallacanestro Roseto. In Italia, la carriera di Miaffo è iniziata nelle giovanili de La Foresta Rieti, dove si è fatto le ossa nelle categorie U17 e U18, realizzando una media di 14,3 punti nel 2020/21.
Il suo percorso di crescita è quindi proseguito a una manciata di chilometri dal capoluogo laziale, spostandosi al Basket Contigliano, in Serie D. Nelle fila del club rossazzurro ha avuto modo di misurarsi anche nel campionato U19 Gold. Con la rappresentativa del piccolo comune reatino, ha registrato una media di 15,7 punti in prima squadra e 13,3 punti nella formazione juniores.
Una svolta significativa il passaggio alla Virtus Pozzuoli
Nel 2022, per Miaffo si è concretizzato il passaggio alla Virtus Pozzuoli, un momento cruciale nella sua vita sportiva. In Campania, difatti, l’atleta camerunense ha brillato nell’U19 Gold, conseguendo un’impressionante media di 24,7 punti per gara. L’avventura in terra puteolana è stata particolarmente rilevante, poiché gli ha permesso di affinarsi e accumulare esperienza accanto ai “senior” della prima squadra. Un bagaglio che, l’anno successivo, Miaffo ha saputo poi valorizzare alla perfezione a Mondragone.
(fonte: comunicato societario)