Akademia Messina, per la rivalsa e il terzo posto ecco San Giovanni

Messina cerca il riscatto con S. Giovanni (credits: Akademia Sant’Anna)

MESSINA – In un clima di comprensibile euforia, per lo storico e matematico ingresso nei play-off, in cui Akademia Città di Messina avrà la possibilità di giocarsi addirittura il salto in Serie A1, la compagine peloritana attende la OMAG-MT S. Giovanni in Marignano. Dividendosi fra un naturale senso di rivalsa, per la débâcle dell’andata (al PalaMarignano finì 3-0), e la necessità di consolidare il terzo posto. Ovvero quel posizionamento favorevole in vista delle semifinali, che peraltro consentirebbe anche di disputare nella propria roccaforte l’ipotetica gara3 per decidere il passaggio alla finalissima.

Non c’è solo il match del PalaRescifina

E a tal proposito, gli occhi sono puntati pure al di fuori del PalaRescifina. Per la precisione all’incrocio che coinvolge CDA Talmassons e Lpm Bam Mondovì. Infatti, se le friulane non dovessero conseguire l’all-in, una potenziale affermazione di Messina darebbe alle oroblù la garanzia del suddetto terzo posto. Ma l’attenzione non si sofferma solo su questo incontro. Perché, dopo la sconfitta della Futura Giovani Busto Arsizio pervenuta la scorsa settimana al PalaManera, la distanza delle strettesi dalla seconda poltrona si è ridotta a soltanto tre lunghezze. Quindi, con ancora nove punti in palio e un’eventuale ulteriore passo falso delle “cocche” (Montecchio, Cremona e Macerata le prossime avversarie delle rossoblù), laddove le ragazze di coach Bonafede dovessero concludere attraverso un percorso netto, Akademia Città di Messina sarebbe proiettata al secondo posto. Scavalcando la stessa Busto Arsizio in virtù del numero di vittorie.

Messina è l’ultima spiaggia per le romagnole

La pesante battuta d’arresto interna, subita a causa dello 0-3 della Tecnoteam Albese Volley Como, e maturata proprio al PalaMarignano dove le “zie” erano riuscite a superare Busto Arsizio al tie-break, conquistare l’intera posta a danno di Akademia Città di Messina e Bartoccini-Fortinfissi Perugia, ha tolto alla OMAG-MT parecchie chances per poter raggiungere quantomeno la quinta posizione finale. L’ultima da cui si può accedere ai play-off e adesso distante cinque punti (Macerata 49 punti, San Giovanni 44). Ciò nonostante, in riva allo Stretto, alle romagnole viene concessa una sorta di ultima spiaggia. In caso di successo, difatti, si rilancerebbero le quotazioni di San Giovanni in Marignano. Che, viceversa, sarebbe costretta a dover abbandonare ogni residua speranza.

Le biancoblù su cui prestare particolare attenzione

Sono diversi gli elementi nelle fila della OMAG-MT S. Giovanni in Marignano ai quali le siciliane, che nel pomeriggio del 12 marzo hanno ripreso gli allenamenti in funzione di questo difficile impegno, dovranno prestare particolare attenzione. In primis, la opposto Serena Ortolani, quattro volte Campione d’Italia e con tre Champions League all’attivo (429 punti di cui 388 in attacco con il 38,5 %, 35 muri e 6 ace), e la schiacciatrice Alice Nardo (336 punti di cui 285 in attacco con il 35 %, 21 muri e 30 ace). Le due pallavoliste biancoblù si trovano, rispettivamente, al 5° e 16° posto in classifica della Top Spiker di Serie A2. Con la Nardo figurante, al contempo, in ottava posizione della Top Acers. Poi, la centrale Claudia Consoli (265 punti di cui 189 in attacco con il 50 %, 63 muri e 13 ace), 13esima come Top Blockers.

Queste sono le atlete, in forza al roster guidato da coach Bertini, maggiormente pericolose in termini realizzativi. Tuttavia non vanno dimenticate, Alice Turco, cioè uno dei profili più interessanti al palleggio dell’intera categoria, la libero Giorgia Caforio (4° posto nella classifica delle Top Receivers con il 48,76 % di perfette) e l’altra centrale Sveva Parini. Comunque sia, qualora non venga recuperata in tempo per domenica (in caso di forfait potrebbe avere un’occasione la 2005 Sofia Cangini, 12 presenze in campionato), nelle romagnole peserà l’assenza dell’altra schiacciatrice, Carolina Pecorari. Che si aggiungerà a quelle di Cabassa e Saguatti, le quali sono out da inizio stagione.

Non ci saranno delle ex negli schieramenti dei due allenatori, mentre i tre precedenti sorridono tutti alle marignanesi. Due nella regular season 2022/2023 e il 3-0 già menzionato.

Michelini: “All’andata non eravamo al top, ora siamo cariche”

La numero 15 Ilaria Michelini (credits: Akademia Sant’Anna)
Venire a Messina mi ha migliorata, felice della crescita del gruppo

Ilaria Michelini compone insieme a Giulia Galletti la coppia di registe di Akademia Città di Messina e, sebbene finora non abbia raccolto molte presenze, per la palleggiatrice fiorentina, l’annata in Sicilia costituisce un valore aggiunto alla sua carriera: “È stata una stagione piuttosto intensa, in cui tutte abbiamo lavorato allo stesso modo. Dall’inizio alla fine. E a prescindere dalla maggiore o minore visibilità. Il mio obiettivo, venendo a Messina, era quello di migliorarmi, allenandomi con atlete di alto livello.”

Rispetto alle precedenti gare di campionato, in cui ha avuto meno spazio, proprio a San Giovanni in Marignano si è apprezzata un’altra Ilaria, notevolmente cresciuta: “Ne sono consapevole,ma effettivamente è il gruppo nel suo complesso che ha fatto passi enormi da inizio anno. Siamo cresciute tutte, individualmente e di squadra. E sono quelle piccole soddisfazioni che mi rendono soddisfatta della stagione.”

Attendiamo con rispetto e determinazione le romagnole

Una delle peculiarità di Ilaria Michelini, è di certo la sua grande umiltà: “Una qualità molto importante in questo sport, perché, al termine di una partita, vinta o persa che sia, consente di capire dove si è sbagliato e come migliorare. In fondo c’è sempre qualcosa da perfezionare. Pertanto, volare basso è la giusta filosofia.”

È stato un campionato stellare, quello di Akademia, tant’è che Bonafede lo ha definito un miracolo sportivo. Terza posizione in classifica, con sei punti di vantaggio sulla quarta, e a soli tre lunghezze da Busto Arsizio seconda: “Nello spogliatoio c’è grande entusiasmo, perché siamo andati oltre le aspettative.”

Domenica, dopo la qualificazione aritmetica ai play-off, arriva una gara delicata al cospetto della OMAG-MT. Oltretutto, ci sarà da riscattare lo scivolone in Emilia Romagna: “Sono avversarie di assoluto valore, che ci hanno messo decisamente in difficoltà al PalaMarignano. Noi non eravamo al top, considerato che si trattava dell’ennesima trasferta da inizio stagione. Le aspettiamo e siamo cariche per confrontarci nuovamente con loro.”

Un focus particolare sulle altre avversarie

Un approfondimento particolare, per la terzultima giornata, lo merita il confronto del 16 marzo tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la CBF Balducci HR Macerata. Un duello in cui le lariane potrebbero agganciare la zona play-off e lanciare, di conseguenza, contro Montecchio e Cremona, l’assalto finale negli ultimi due turni. Con le marchigiane che rischiano di uscire definitivamente dalla fascia utile per contendersi il ritorno in Serie A1, mentre l’Esperia Cremona teme di non rientrarci facilmente. Perlomeno in questo weekend. Poiché le “tigri” ospiteranno una capolista Bartoccini-Fortinfissi, ansiosa di chiudere i conti e festeggiare in anticipo la promozione in massima serie.

Infine, sia Talmassons, che ospita Mondovì, e Busto Arsizio, che nel posticipo del 18 marzo attende l’IPAG Sorelle Ramonda Montecchio, sono alla ricerca di punti pesanti. Per tenere rispettivamente la quinta e seconda posizione. Le “pink panters” dovranno fronteggiarsi con le terribili cuneesi, quando invece il sestetto di Daris Amadio avrà, sulla carta, vita facile con l’IPAG Sorelle Ramonda. Anche se sta cominciando a sentire parecchio il fiato sul collo di Akademia Città di Messina.

Il prossimo appuntamento

Nel terzo return match della poule promozione, dunque, le “SuperGirls” saranno di nuovo chiamate all’opera sul taraflex di casa, circondate dal calore del pubblico messinese, dopo il confronto andato in scena lo scorso weekend con l’Esperia Cremona. La partita contro la OMAG-MT S. Giovanni in M.no, alla quale si potrà assistere dal vivo tramite abbonamento, oppure acquistando il biglietto online a questo link, nei punti vendita Posto Riservato, o direttamente all’ingresso del PalaRescifina a partire dalle ore 15.30 di domenica 17 marzo, sarà diretta dalla coppia arbitrale Pierpaolo Di Bari e Nicola Traversa. Con fischio d’avvio previsto per le ore 17. Inoltre, la sfida sarà visibile gratuitamente, previa registrazione, sulla piattaforma web volleyballworld.tv a questo link.

Gli altri incontri della 3′ giornata di ritorno

Como vs Macerata

Cremona vs Perugia

Talmassons vs Mondovì

Busto Arsizio vs Montecchio

La classifica della poule promozione

Bartoccini-Fortinfissi Perugia 66; Futura Giovani Busto Arsizio 59Città di Messina 56; CDA Talmassons 50; CBF Balducci HR Macerata 49; Tecnoteam Albese Volley Como 46; Esperia Cremona 45; OMAG-MT San Giovanni in M.no 44; Lpm Bpm Mondovì 40; IPAG Sorelle Ramonda Montecchio 35.

(fonte: comunicato societario)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *