Messina Volley, fiducia rinnovata a Michela Laganà in cabina di regia

Michela Laganà (credits: Messina Volley)

MESSINA – Prosegue, in casa Messina Volley, l’opera di allestimento del roster in vista della prossima annata agonistica. A tal proposito, la dirigenza peloritana ha comunicato che la palleggiatrice Michela Laganà vestirà la maglia gialloblù anche nella Serie C 2023/24. Un tassello importante nello scacchiere della compagine siciliana, sia in previsione di un calendario di impegni che si preannuncia particolarmente duro, sia perché testimonia la solidità di un progetto da sempre orientato alla valorizzazione dei talenti cresciuti all’interno del club.

Laganà, infatti, ha iniziato il proprio percorso nel minivolley e ha compiuto l’intera trafila nel vivaio fino ad approdare nella formazione maggiore. Dallo scorso anno, inoltre, è stata inserita nello staff tecnico, con il ruolo di allenatrice delle giovanili. Accanto a tutte le competizioni juniores disputate – con la conquista, nel 2009/2010, del titolo provinciale Under 13 – ha preso parte, dal 2011 a oggi, a un campionato di Seconda Divisione, uno di Prima Divisione, sei in Serie C e quattro in Serie B2.

Laganà guarda avanti: “Darò il massimo anche come allenatrice”

Tra le dichiarazioni a caldo della numero 9, spiccano parole di ringraziamento per l’ex coach Danilo Cacopardo, che ha salutato la società e che tanto ha insegnato a Michela Laganà. Ma non mancano nemmeno messaggi carichi di fiducia nei confronti della nuova guida del Messina Volley, Mario Russo. Nonostante i diversi cambiamenti apportati nell’organico, la messinese è convinta che ognuna darà il meglio di sé, partita dopo partita.

Poi la soddisfazione di Laganà per il lavoro svolto in panchina: “Durante la stagione precedente ho seguito da vicino un gruppo di atlete dai 12 ai 14 anni, che ha mostrato enormi progressi tecnici, tattici e di personalità. Stavolta, invece, ci aspetta il torneo Under 16. Le ragazze già sanno che la strada da fare è molto lunga. Sono però consapevoli che, attraverso il sacrificio, la determinazione e la pazienza, i risultati arriveranno. Il mio obiettivo da allenatrice è portarle alla migliore condizione possibile e, magari, in prima squadra. So di essere un esempio per le più piccole: è una responsabilità, ma al tempo stesso un onore.”

(fonte: comunicato societario)