Un buon Messina si ferma al Curcio, Emmausso riprende Murano

I tifosi giallorossi giunti a Picerno (Foto:MessinaSportiva)

PICERNO – Venerdì sera, grande anticipo della nona giornata del Girone C di Serie C, al Donato Curcio si sfidano Picerno e Messina.Biancoscudati che scendono in campo con qualche cambio rispetto alla vittoria col Giugliano, si vede per la prima volta il messinese Giuseppe Salvo sulla fascia destra. In avanti tridente sulla trequarti con Emmausso, Cavallo e Ragusa che accompagnano Plescia unica punta.Pronti, via, inizia la gara.Al 4′ minuto subito ammonito De Cristofaro che sigla la prima ammonizione della gara.Subito Emmausso al 7′, ci prova con una botta ma Summa respinge e non fa esultare il numero 10 messinese.Gara a tratti spenta, perlopiù fisica, con un primo tempo che vede addirittura tre ammonizioni decretate dal fischietto barese.Al 43′ Garcia si invola sulla destra, pesca Vitali al centro che non riesce a inquadrare lo specchio della porta di testa, palla alta. Al 45′ incredibile errore di Ragusa che sugli sviluppi di un corner si divora la rete dello 0-1, lasciando increduli spettatori e compagni di squadra.46′ minuto, gran stacco di testa di Vitali che trova una parata decisiva di Fumagalli che evita guai peggiori. Sarà 0-0 allo scadere dei primi 45.

Ricomincia il secondo tempo, nel Messina nessun cambio.Ripresa che inizia subito forte e dopo un’ammonizione per il lucano Garcia al 47′, anche Manetta viene ammonito tra le file ospiti, diventando ufficialmente diffidato.Al 70′ arriva la rete del Picerno, con Murano che lasciato libero dal limite dell’area batte Fumagalli con una bordata di destro, incolpevole il portiere del Messina che subito prima aveva annientato un tiro degli avversari.La svolta arriva al 73′, Plescia viene atterrato da Gilli in area di rigore, per l’ennesima volta e l’arbitro assegna un sacrosanto calcio di rigore. Si presenta Emmausso che glaciale spiazza il portiere lucano, esulta contro la sua ex squadra e Messina che si riporta sull’1-1.L’azione più clamorosa della gara arriverà all’86’ quando Plescia in volata davanti alla porta lascia partire un destro scarno che non impensierisce lontanamente Summa, azione che poteva valere il goal vittoria per i biancoscudati data la libertà di tiro per l’attaccante palermitano.L’ultima vera occasione sarà di marca locale con Darini che mette a segno un intervento difensivo che vale come un goal dopo una palla persa velenosamente a centrocampo.Finisce la gara, Messina che avrebbe sicuramente potuto fare di più ma che esce imbattuto dal Curcio. Adesso dovrà subito pensare alla sfida infrasettimanale contro il Brindisi, tra le mura amiche.

L’esultanza di Emmausso dopo il goal (Foto: Messina Sportiva)

Il tabellino. Picerno-Messina 1-1

Marcatori: al 25′ st Murano (P), al 29′ st Emmausso (M).

Picerno: Summa; Guerra, Allegretto, Gilli, Garcia; De Ciancio (20′ st Pitarresi), Gallo (43′ st Graziani); Esposito (K), De Cristofaro (1′ st Albadoro), Vitali; Murano (43′ st Santarcangelo). In panchina: Merelli, Esposito, Maiorino, Ciko, Biasol, Savarese, Diop. Allenatore: Emilio Longo.

Messina: Fumagalli; Salvo (36′ st Darini), Manetta (27′ st Polito), Ferrara, Ortisi; Frisenna, Franco; Cavallo (45′ st Giunta), Ragusa (36′ st Scafetta), Emmausso; Plescia (45′ st Luciani). In panchina: De Matteis, Buffa, Zunno, Giunta, Tropea. Allenatore: Giacomo Modica.

Arbitro: Giorgio Vergaro di Bari.

Assistenti: Mario Pinna di Oristano e Giovanni Pandolfo di Castefranco Veneto.

Quarto uomo: Gabriele Cortale di Locri.

Ammoniti: De Cristofaro (P), Franco (M), Ferrara (M), Garcia (P), Manetta (M), Gilli (P), Esposito (P), Cavallo (M), Salvo (M), Gilli (P). Corner: 2-4. Recupero: 2′ pt e 5′ st.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *