Team Volley Messina, turno da dimenticare: tre ko in tre gare

credits: Team Volley Messina

Tre sconfitte in altrettante gare per le selezioni del Team Volley Messina. La Serie C femminile ha ceduto nel derby contro l’UniMe, mentre l’Ambiente Lab maschile è stato sconfitto in casa da Pozzallo. In Serie D femminile, la Pallavolo Messina ha perso in trasferta.

MESSINA – È stato un weekend avaro di soddisfazioni per le rappresentative della galassia Team Volley Messina quello appena trascorso. Delle tre squadre impegnate nei massimi campionati regionali, nessuna è riuscita a conquistare punti. La partita più sentita era sicuramente il derby tra Ssd UniMe e Team Volley Messina in Serie C femminile, uno scontro diretto significativo per le ragazze dei coach LaganàDonatoChitè, che cercavano di risalire la classifica. L’importanza del match si è fatta sentire ed entrambe le formazioni non hanno brillato, ma le universitarie si sono imposte per 3-0. Una delle note positive per il Team Volley è stato il ritorno in campo di Irene Maggiari, in fase di recupero da un fastidioso infortunio.

Sconfitta per l’Ambiente Lab Team Volley sabato contro Pozzallo. Come all’andata, gli aretusei si sono imposti in quattro set. Resta il rammarico per la formazione di coach Staiti, che conduceva nel primo set prima di cederlo, e che inoltre era priva di alcuni elementi della squadra. Buona prova, comunque, degli attaccanti locali: in quattro sono andati in doppia cifra – Cucinotta, Arena, Bartolomeo e Sethupathi – e si sono visti miglioramenti a muro, fondamentale su cui il gruppo aveva lavorato durante la pausa.

Ko, infine, per la Pallavolo Messina in quel di Tortorici contro la Nebrodi Volley. La squadra di coach Triolo ha conquistato il primo set, ma poi ha perso concentrazione, cedendo nei tre parziali successivi e tornando dalla trasferta nebroidea senza aggiungere punti in classifica.

Ssd UniMe vs Team Volley Messina: 3-0

credits: Team Volley Messina

Lo staff tecnico decide di iniziare la partita con Imbesi al palleggio e Santamaria opposta, schiacciatrici Lo Nostro e D’Amico, centrali Gironi e Baldaro, con Lembo libera di ricezione e Irena Maggiari libera di difesa. Dal secondo set iniziano le staffette, con in campo anche Costa, Arianna Maggiari, Sturniolo, Savarese e Frigione.

Bloccate nei primi punti, le ospiti si ritrovano sotto 5-0. Dopodiché l’UniMe allunga fino al 16-6 e conquista il primo parziale per 25-13. Più equilibrio nel secondo set, con le due squadre che viaggiano punto a punto. La Team Volley prova l’allungo sul 9-11, ma l’UniMe rientra e si torna in perfetta parità (17-17). Tre punti consecutivi delle ospitanti ipotecano il parziale, che si chiude 25-21. Nel terzo, l’equilibrio regge fino all’8-8, poi l’UniMe prende il largo. La panchina ospite ferma il gioco sul 19-11, ma la squadra universitaria non si ferma e conclude sul 25-14.

Le dichiarazioni post-gara

COACH FRANCO DONATO: “La prestazione di oggi, purtroppo, non rispecchia il potenziale della squadra. Le ragazze hanno svolto una settimana di lavoro più leggero per non caricarle di pressione, ma il problema oggi è stato l’approccio iniziale, in cui ci siamo portati dietro un po’ di tensione. Non ho visto un grande gioco da entrambe le parti e c’è rammarico perché non siamo mai realmente entrate in partita.”

IRENE MAGGIARI: “Ci sono fasi di gioco in cui proviamo a risalire, ma purtroppo, alla lunga, non riusciamo a tirare fuori ciò che siamo davvero e che vediamo in allenamento. Oggi ho giocato nel ruolo di libero, sto riprendendo da poco ad allenarmi dopo l’infortunio e spero che in futuro possano arrivare risultati migliori.”

Ambiente Lab Team Volley vs Gs Il Gabbiano: 1-3

credits: Team Volley Messina

Coach Staiti deve fare i conti con le assenze del capitano Germanà, di Caravello e di Di Bella. Si rivede in prima squadra Scimone, mentre arriva la prima convocazione per il libero Christian Merrino. Nel sestetto di partenza, Grimaldi e Cucinotta compongono la diagonale palleggiatore-opposto, in banda ci sono Bartolomeo e Arena, al centro Sethupathi e Attinà, con Romano libero. A partita in corso spazio anche a Barreca, De Francesco, Spavara e Donato.

Avvio sprint dei locali, che scappano subito sull’8-2 con un ottimo lavoro a muro. Pozzallo reagisce, impatta sul 9-9 e la sfida prosegue punto a punto fino al 14-15, quando gli ospiti sorpassano e allungano fino al 16-21. Nel finale, l’Ambiente Lab Team Volley non riesce a rientrare e cede il primo set 21-25. Equilibrio iniziale nel secondo parziale fino al 4-4, poi nuova fuga dei ragusani, che tocca il massimo vantaggio sul 12-17. Stavolta i locali reagiscono nel finale, ma non basta: il set termina 22-25.

Nella terza frazione l’Ambiente Lab Team Volley torna a fare la gara. Il break arriva sull’11-9, poi l’ace di Cucinotta porta il punteggio sul 15-11. Pozzallo accorcia, ma i padroni di casa accelerano di nuovo fino al 20-16. Coach Staiti gestisce il vantaggio con i time-out, poi il primo tempo di Attinà regala il set point sul 24-21. Il touch out di Arena chiude il parziale. Nel quarto set la formazione locale insegue da vicino, ma un paio di minuti di errori di troppo la fanno scivolare sotto 9-14. A questo punto Pozzallo gestisce il vantaggio e si procura i match point sul 19-24. Arena ne annulla due, poi l’errore in battuta dell’Ambiente Lab Team Volley mette fine alle ostilità.

Le dichiarazioni post-gara

NICOLAS CUCINOTTA: “Ci resta il rammarico. È stata una partita giocata bene, in cui siamo spesso stati punto a punto. Si poteva conquistare un punto, ma restiamo soddisfatti della prestazione. Ci mancava qualche elemento, ma siamo una squadra e, insieme, ci siamo aiutati, sopperendo alle assenze. Nel complesso, è stata una buona gara.”

Nebrodi Volley vs Pallavolo Messina: 3-1

credits: Team Volley Messina

Per la Pallavolo Messina, in quel di Tortorici, scendono in campo nel sestetto Zuco e Di Blasi sulla diagonale palleggiatrice-opposta, in banda capitan Tringali e Lauro, al centro D’Alia e Puglisi, con Fulci libera. Nel primo set la formazione ospite sorprende il Nebrodi Volley e allunga in modo netto fino al 9-19. Nel finale le padrone di casa provano a reagire, ma è troppo tardi: la Pallavolo Messina chiude il parziale 21-25. Dal secondo set in poi il livello delle locali si alza, mentre cala la concentrazione delle ospiti, che si ritrovano sotto nel punteggio senza riuscire a reagire. I tre parziali seguono lo stesso copione, con il Nebrodi Volley che scappa via nel punteggio e poi gestisce. Coach Triolo, nel corso del match, dà spazio anche alle atlete a disposizione in panchina.

Serie C femminile

Risultati quindicesima giornata

Golden Volley vs Volley ’96: 0-3
Pallavolo Zafferana vs Messina Volley: 3-0
Teams Volley Catania vs Liberamente Aci Catena: 3-1
Ssd UniMe vs Team Volley Messina: 3-0
S. Teresa di Riva vs Pallavolo Oliveri: 0-3

Riposava: Pol. Nino Romano

Classifica girone B

Pallavolo Zafferana 42; Messina Volley 33; Pol. Nino Romano 29; S. Teresa di Riva, Golden Volley 25; Volley ’96 20; Ssd UniMe 13; Pallavolo Oliveri 12; Liberamente Aci Catena 11; Teams Volley Catania 10; Team Volley Messina 5.

Serie C maschile

Risultati dodicesima giornata

Modica vs Jonica Volley: 0-3
Giarre vs Viagrande: 3-0
Ambiente Lab Team Volley vs Gs Il Gabbiano: 1-3
Paternò vs Pedara: 1-3
Agira vs Gela: 3-2

Classifica girone B

Jonica Volley 36; Giarre 31; Gs Pozzallo 29; Gela 24; Agira 20; Ambiente Lab Team Volley 15; Paternò Volley 10; Pedara Volley 9; Modica, Viagrande 3.

Serie D femminile

Risultati quindicesima giornata

Nebrodi Volley vs Pallavolo Messina: 3-1
Barcellona vs Pgs Juvenilia: 3-0
Zafferana vs Torregrotta: 3-0
Akis Volley vs Roccalumera: 3-0
Giardini del Volley vs Libertas Volley: 1-3

Riposavano: Randazzo e Viagrande

Classifica girone B

New Randazzo Volley 33; Zafferana Volley 32; New Volley Team Torregrotta, Barcellona 25; Giardini del Volley 24; Akis Volley 22; Nebrodi Volley 18; Pgs Juvenilia 17; Universal Viagrande 12; Roccalumera Pallavolo, Pallavolo Messina 7; Libertas Volley Messina 6.

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *