
SCALETTA ZANCLEA – Alla vigilia dei festeggiamenti per il ventennale della fondazione – risalente al 2004 – il Team Scaletta si regala un traguardo storico. Grazie alla dedizione e alla lungimiranza della presidente Chiara Tafuri, nasce infatti la prima scuola calcio interamente “rosa” del comprensorio. Un progetto proiettato in avanti, che rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso intrapreso tempo fa, dal momento che già con “Ragazze con i tacchetti”, la manifestazione ideata per avvicinare le studentesse a questa disciplina, erano stati definiti i contorni dell’iniziativa.
Non a caso, nell’ultima tappa dell’evento a Calascibetta, le uniche esponenti della provincia di Messina, tra 180 partecipanti, erano state proprio le calcettiste biancoblù. Tuttavia, oggi che quel sogno è diventato un risultato tangibile, la speranza è che non resti un episodio isolato. Anzi, l’obiettivo è che faccia da apripista e incoraggi altre società del territorio a seguire l’esempio. Perché, come ricordano dal club, è dalle più piccole che passa il futuro dello sport femminile.
Dal vivaio alla prima squadra: il futuro scalettese è rosa
Nello specifico, sta prendendo forma una realtà rivolta alle bambine dai 5 anni in su, che offre loro l’opportunità di approcciarsi all’agonismo fino a misurarsi nei campionati Under 15 e Under 17. Le atlete, inoltre, non solo potranno confrontarsi con diverse selezioni siciliane, ma anche respirare, attraverso la prima squadra, l’aria del futsal femminile a livello nazionale. Tutto ciò è reso possibile dal lavoro di tecnici qualificati e delle stesse giocatrici del Team Scaletta. Persone che si impegnano a rispondere al meglio alle esigenze delle nuove promesse.
A guidare lo sviluppo del giovane gruppo ci sarà l’esperienza di Antonella Casale. Da subito, appena nominata dirigente, Casale aveva evidenziato la crescente domanda di calcio tra le donne e la necessità di strutture adeguate. In questo senso, il sodalizio jonico si è mosso individuando due impianti, tra Scaletta Zanclea e la zona Minissale di Messina, destinati a trasformarsi in punti di riferimento per l’attività.
(fonte: comunicato societario)