Siglata oggi la partnership tra Akademia Sant’Anna e Sicindustria

La partnership tra Akademia Sant’Anna e Sicindustria (Foto: Akademia Sant’Anna)

Continua il progetto di costruzione della prossima Serie A2 da parte di Akademia Sant’Anna che, con l’obiettivo di legarsi sempre di più al territorio e di costruire partnership strategiche di grande spessore, trova il preziosissimo supporto di Sicindustria Messina. Una partnership che nasce dall’incontro di idee e finalizzata alle realizzazioni di reciproci obiettivi di coinvolgimento del territorio e del tessuto imprenditoriale messinese e per un sostegno concreto ed importante per il progetto sportivo del club messinese, cosi come prefissato dai due massimi rappresentanti delle realtà interessate. Fabrizio Costantino e Pietro Franza, già in fase di ideazione e programmazione un intenso progetto di marketing strategico ad ampio raggio, che si pone l’obiettivo di coinvolgere in azioni concrete e strutturare le aziende locali consorziate con l’Ente.

Costantino: Per noi è un grande motivo di orgoglio e di soddisfazione avere al fianco un partner istituzionale di tale livello

“Per noi è un grande motivo di orgoglio e di soddisfazione avere al fianco un partner istituzionale di tale livello – cosi Fabrizio Costantino, Presidente di Akademia – Insieme abbiamo sin da subito condiviso tante idee e trovato punti di sviluppo comuni, che ci hanno già permesso di ragionare su percorsi comuni molto interessanti e che a breve prenderanno il via. L’obiettivo è quello di supportare il nostro progetto sportivo e, contestualmente, coinvolgere in maniera importante il tessuto cittadino, prima di tutto imprenditoriale, per puntare a crescere insieme e costruire percorsi duraturi nel tempo”.

Franza: Crediamo tantissimo nei valori dello sport

Crediamo tantissimo nei valori dello sport e lo consideriamo un volano importantissimo per la crescita del territorio – questo il commento di Pietro Franza, Presidente di Sicindustria Messina – Akademia Sant’Anna ha dimostrato in questi anni serietà gestionale e programmazione, presupposti indispensabili per una partnership di successo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *