VILLAFRANCA TIRRENA – Ultime ore di attesa per la Sicily Beach Volley School, prima del prossimo incontro stagionale, valido come sesta giornata del campionato nazionale di Serie B maschile. La compagine villafrancota, infatti, domenica 12 novembre, sarà impegnata sul parquet del PalaCampagna di Saponara. Laddove ospiterà la Re Borbone Palermo. L’appuntamento è fissato alle ore 18, quando si apriranno le ostilità agli ordini degli arbitri Aurelio Curiale e Flavia Caltagirone.
La Sicily BVS si rafforza con Amagliani
Settimana di movimenti in entrata per la Sicily BVS, la quale, in questi giorni, ha acquisito le prestazioni dell’opposto Nicholas Amagliani. Innesto che, a Villafranca Tirrena, si spera possa essere un valore aggiunto utile per arrivare a vincere il primo set del torneo. Così da immettere i primi punti in una classifica che, al momento, vede i messinesi in ultima posizione nel girone I. Postazione condivisa con la formazione catanese di Fiumefreddo, la Costa Dolci Papiro.
Lo sfidante palermitano
L’avversario contrapposto alla Sicily BVS viene da Palermo, ovvero la Re Borbone. E con sé, porta un bottino fatto da una vittoria e tre sconfitte. Ma pure una storia quarantennale e un’esperienza maturata, negli ultimi anni, tra le prime posizioni in Serie B. In tal senso, vale la pena ricordare, come la società del presidente Giorgio Locanto, nell’annata 2020/2021, quella successiva alla sospensione causa Covid, abbia vissuto la miglior stagione recente. È corrispondente a quel periodo, difatti, la mancata salita in A3; un’impresa sfumata dopo aver perso la relativa finale playoff. In quella passata, invece, la Re Borbone Palermo ha chiuso al terzo posto nel raggruppamento e, sia all’andata al PalaOreto che al ritorno al PalaCampagna, al tie-break, ha vinto entrambe le contese disputate contro la Sicily BVS.
Coach Nicola Ferro può contare su un roster pressoché invariato rispetto allo scorso anno, con otto confermati e tre novità. Galia, Donato, Ferro, Gruessner, Simanella, Lombardo, Giordano e Opoku sono rimasti nel capoluogo siciliano, mentre De Santis, Raneli, Di Salvo lo hanno raggiunto ad inizio della corrente competizione.
Alaimo, “Molti di loro li conosco, da compagni o avversari”
Proprio di Palermo è nativo Marco Alaimo. Il giovane schiacciatore, approdato quest’anno nella località della provincia settentrionale di Messina, presenta la sfida: “Credo che, a Lamezia Terme, trasferta decisamente sfortunata tra incidenti e infortunio, sia stata comunque una bella partita. A tratti, abbiamo giocato punto a punto e sono soddisfatto della performance della squadra. Siamo in crescita, sia come gruppo che in ambito tecnico e Nicholas (Amagliani, ndr) è un grande rinforzo. Non è scontato, ma il nostro coach Luciano (Zappalà, ndr) ci aiuta a perseguire l’obiettivo, che è quello di vincere. E giocare in una realtà, data sulla carta per sfavorita, è per me stimolante, poiché, in questo modo, siamo costretti a lavorare di più. Ed è importante farlo, perché si sapeva che i team partecipanti alla Serie B sarebbero stati ben strutturati e molto competitivi.”
“Adesso, avverso ci sarà Palermo, con la rappresentativa della città da cui provengo. Con alcuni ragazzi ho giocato insieme e con altri contro. Pertanto, bene o male li conosco tutti. Credo che, senza dare troppa attenzione al punteggio, essendo la pallavolo imprevedibile, il campo potrebbe far uscire un risultato a nostro favore.”
(fonte: comunicato societario)