

Ultime gare del girone di andata che si giocheranno tra Venerdì e Sabato prima della pausa natalizia. Saranno tanti gli scontri diretti tra compagini che occupano i posti altissimi della classifica. La capolista Juve Stabia si recherà a Picerno, mentre la Casertana scenderà in campo a Potenza contro il Sorrento. Spicca anche un Crotone – Avellino che promette scintille. In basso Turris e Brindisi giocano per il rilancio mentre Messina e Monopoli per concludere il girone fuori dalla griglia playout.
AZ Picerno – Juve Stabia Venerdì ore 18:30
I 39 punti della Juve Stabia e i 34 del Picerno faranno da apripista in questo weekend prenatalizio. La squadra lucana giocherà tra le mura amiche e cercherà di vincere una partita che le consentirebbe la definitiva consacrazione. Avrà di fronte una squadra già campione d’inverno e la difesa meno battuta d’Europa. Regalo di Natale
Turris – Brindisi Venerdì ore 18:30
Grande occasione in casa campana, battere il Brindisi significherebbe allontanare di 6 punti il penultimo posto in classifica, niente male. Stesse motivazioni in casa brindisina, centrare il colpaccio vorrebbe dire agganciare in classifica la compagine guidata da Bruno Caneo. Parte leggermente favorito il Brindisi con 4 punti ottenuti nelle ultime 2 partite. Dietro ogni muro si nasconde un orizzonte
Crotone – Avellino Venerdì ore 20:45
Sarà sfida tra la quarta e la quinta forza del girone C. I pitagorici nello scorso weekend hanno ottenuto il sorpasso sugli irpini sfruttando la vittoria sul campo del Monopoli. L’ Avellino di Mister Pazienza non è andato infatti oltre le reti bianche con il Taranto di Capuano. Gara che si presenta equilibrata tra due squadre che attendono, da un intero girone, di spiccare il volo. Occhio ai bomber, Tumminiello da una parte e Patierno dall’altra. 1X2
Messina – Monopoli Venerdì ore 20:45
Il Messina alla ricerca della continuità. Dopo tre risultati utili consecutivi gli uomini di Mister Modica vogliono concludere il girone di andata fuori dalla griglia playout, occasione servita dal calendario, basterà battere un Monopoli che, alla vigilia, appare in un momento di grande difficoltà. Esonerato Tomei, la panchina è stata affidata ad Anaclerio. Nelle file pugliesi anche due ex Messina, Angileri e Ferrini. Grazie ancora Manuel, quel cross non lo abbiamo dimenticato.
Taranto – Latina Venerdì ore 20:45
Squadre in piena zona playoff a fine girone di andata, Di Donato e Capuano confermano le aspettative di inizio stagione. I tarantini però vogliono sfruttare il turno interno e sperare di chiudere il 2023 con una vittoria che li proietterebbe nelle zone altissime della classifica. La squadra laziale però è tra quelle che gioca meglio in trasferta. La verità sta nel mezzo?
Sorrento – Casertana Sabato ore 16:30
Sul neutro di Potenza Il Sorrento dopo il blitz di Catania proverà a sorprendere anche la Casertana seconda in classifica. Il derby campano potrebbe riservare una gara piena di gol e spettacolo. Attesa
Benevento – Catania Sabato ore 16:30
Squadre che hanno deluso, girone d’andata con più ombre che luci. In casa etnea infermeria piena e la necessità di riscattare la sconfitta interna di Lunedì scorso, i padroni di casa vogliono chiudere con una vittoria un 2023 da incubo. Testa al mercato
Foggia – Monterosi Tuscia Sabato ore 18:30
Enorme la confusione che regna sia a Foggia che nell’ambiente del Monterosi. I pugliesi non hanno mai convinto veramente, nonostante l’inizio sprint. I laziali hanno raccolto solo 10 punti nelle 18 gare precedenti. Ultima occasione prima del mercato. Deluse
Giugliano – Audace Cerignola Sabato ore 20:45
Gara tra due squadre che ad oggi condividono le ultime posizioni utili per la zona playoff. I campani vorranno dare l’ultima spallata prima della sosta, ma incontreranno una squadra galvanizzata dalla vittoria ottenuta nel derby contro il Foggia. Obiettivo vincere
Virtus Francavilla – Potenza Sabato ore 20:45
Scontro tra deluse, Voglia di non perdere. Buon 2024