

Sarà Taranto-Catania ad aprire Sabato pomeriggio il ventottesimo turno di questo campionato, sfida interessante ed amarcord garantito. Nella parte alta della classifica spicca Benevento-Sorrento, mentre la capolista Juve Stabia sarà impegnata Lunedì sera nella sfida con la Turris. In piena zona play out sfida salvezza tra Virtus Francavilla e Monopoli. Si va in scena
Taranto – Catania Sabato ore 16:15
Gara fondamentale per entrambi le compagini, al termine della partita mancheranno dieci giornate al termine della regular season e il tempo per riparare ad errori e punti persi è sempre meno. Gli uomini di Capuano, reduci dal pareggio di Crotone con annesse polemiche arbitrali, quinti in classifica con due lunghezze di vantaggio sulla Casertana, vorranno sfruttare il turno casalingo e infiammare l’entusiasmo dei tifosi che a questo punto della stagione potrebbe rappresentare un’arma in più. In casa tarantina rientra Luciani. Alle pendici dell’Etna il clima è tornato sereno dopo il due a zero inflitto alla capolista, ma Sabato ci si aspetta i gol degli attaccanti che potrebbero dare un senso diverso al finale di stagione. Alta tensione
Messina – AZ Picerno Domenica ore 14:00
Sia Messina che Picerno vengono da sconfitte che bruciano, quella dei siciliani maturata al novantesimo sul campo del Giugliano, quella dei lucani tra le mura amiche ad opera del Benevento che ha ribaltato l’iniziale vantaggio dei padroni di casa nell’arco di sessanta secondi. Gara difficile da decifrare, sulle rispettive panchine siederanno due tra gli allenatori migliori del girone, Modica e Longo hanno dimostrato tutto il loro valore. Tra i giallorossi rientreranno dalla squalifica sia Salvo che Ragusa, mentre tra gli ospiti in attacco ci sarà il capocannoniere Murano. Divertirsi
Casertana – Brindisi Domenica ore 18:30
Al “Pinto” la Casertana proverà a riprendere la marcia interrotta ad Avellino, la squadra di Cangelosi vorrà raccogliere i tre punti che la rilancerebbero nella lotta ai play off, l’avversario sarà il Brindisi fanalino di coda che in settimana ha richiamato il tecnico Danucci. La vittoria in casa pugliese manca dal 10 Dicembre scorso. Davide Vs Golia
Monterosi Tuscia – Avellino Domenica ore 18:30
Sul neutro di Teramo il redivivo Monterosi vorrà alimentare la speranza di una corsa ai play out che può passare solo dal raccogliere punti contro gli avellinesi di Mister Pazienza. La squadra laziale sembra aver trovato una compattezza che non aveva mai avuto fino a qualche settimana fa. Ha sfiorato il risultato positivo a Caserta e ha raccolto i tre punti sul campo del Cerignola. La gara sulla sponda biancoverde non deve essere sottovalutata anche perchè in vetta la Juve Stabia è reduce dalla battuta d’arresto di Catania. Crederci sempre
Potenza – Giugliano Domenica ore 18:30
Sette punti dividono le due squadre, Il Potenza di Marchionni sembra ormai lontano dall’obiettivo play off che ad inizio stagione era l’obiettivo della società potentina, la gara di Domenica potrebbe essere davvero l’ultima possibilità per riavvicinarsi alla decima posizione occupata proprio dal Gigliano di Bertotto. La compagine campana, reduce dalla vittoria giunta allo scadere con il Messina, scenderà in campo forte della consapevolezza acquisita e di una identità di gioco ben definita che la rendono avversario temibile e difficile da affrontare. Ultimi assalti
Latina – Audace Cerignola Domenica ore 20:45
Il Latina è reduce da tre vittorie consecutive, nove i punti raccolti in una settimana che hanno rilanciato la squadra laziale nella griglia play off. Al “Francioni” i padroni di casa sono intenzionati a battere il ferro caldo. Il Cerignola di Ivan Tisci ultimamente si è dimostrato poco Audace ed è reduce dalla brutta sconfitta interna con l’ex fanalino di coda Monterosi. La squadra pugliese è chiamata ad una prova di orgoglio se non vuole abbandonare del tutto l’obiettivo play off. Snodo
Benevento – Sorrento Lunedì ore 20:45
Derby campano in riva al Sannio che manca da un pò di anni. In casa giallorossa l’arrivo di Auteri ha rappresentato una svolta, la squadra campana ha trovato una sua fisionomia e soprattutto risultati che l’hanno riportata a soli sette punti dalla capolista Juve Stabia. La gara con Il Sorrento di Maiuri però è molto simile ad una possibile “trappola”, gli ospiti hanno già fatto lo sgambetto a domicilio all’ Avellino. Attenzione altissima
Foggia – Crotone Lunedì ore 20:45
Nell’ambiente foggiano sembra che il brutto momento vissuto all’inizio del girone di ritorno sia stato messo alle spalle. Due le vittorie consecutive che hanno permesso ai rossoneri di allontanarsi dalla zona play out, la squadra sembra aver ritrovato compattezza e capacità realizzativa in zona gol. Sulla panchina dei pitagorici esordirà Silvio Baldini dopo che in settimana Zauli è stato esonerato, l’obiettivo è quello di dare la scossa giusta per un finale in crescendo. Comincia l’era Baldini
Juve Stabia – Turris Lunedì ore 20:45
Dovrà riprendere il proprio cammino la Juve Stabia dopo la sconfitta di Catania se non vorrà alimentare ulteriori speranze sulle inseguitrici. Al “Romeo Menti” di Castellammare le vespe dovranno fare ameno di Bellich, il “centrale goleador” sarà assente per squalifica. I corallini, rigenerati dalla cura Menechini cercheranno di recuperare Maniero e provare a tornare a Torre del Greco con l’intera posta in palio. Ultimi assalti
Virtus Francavilla – Monopoli Lunedì ore 20:45
A Francavilla le due squadre si giocheranno gran parte della stagione. La Virtus cercherà di sfruttare il campo amico della “NuovaArredo Arena” per ritrovare i tre punti che mancano dal 26 Gennaio, in casa Monopoli l’ex Taurino è reduce da quattro sconfitte consecutive e il tempo per invertire la rotta sta per scadere. Dentro o fuori