Serie C girone C, Trentatreesima giornata. Il Messina ospita il Foggia.

Foto tratta da tuttocampo.it

Meno sei gare al termine della stagione regolare nel girone C. La trentatreesima giornata si giocherà tra Sabato pomeriggio e Lunedì sera come da consueto “spezzatino”. In settimana sono arrivati i quattro punti di penalizzazione per il Brindisi, che condannano virtualmente la società pugliese alla retrocessione diretta. In vetta Il Benevento a ridotto a sei i punti di distacco dalla capolista Juve Stabia, sconfitta nell’ultimo turno a Foggia. Grande ammucchiata in ottica play off, dai 46 punti di Crotone e Giugliano ai 40 del Potenza tutte si giocheranno le proprie carte. Sognare si può

AZ Picerno – Latina Sabato alle 14:00

Nove i punti di vantaggio dei lucani sui laziali. Il Picerno è reduce dalla sconfitta subita nel derby sul campo del Potenza, mentre gli uomini di Fontana hanno pareggiato tra le mura amiche con il Messina. Gara delicata per le due compagini che nelle ultime sei partite si giocheranno un ruolo importante nella griglia play off. Occhio al Latina che in questo campionato si è dimostrato tra le squadre dal rendimento più redditizio in trasferta e due settimane fa a vinto a Crotone. Mai mollare

Benevento – Monopoli Sabato alle 14:00

Quasi un testa coda la gara del “Vigorito”, il Benevento si trova a soli sei punti dalla capolista Juve Stabia e non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione di accorciare ulteriormente prima dello scontro diretto. Il Monopoli di Taurino ha bisogno disperato di punti altrimenti la speranza di riuscire ad evitare i play out potrà ritenersi tramontata. Auteri tiene i propri giocatori sulla corda, i dubbi principali risiedono a centrocampo e in difesa, mentre in avanti il terzetto visto a Giugliano viaggia spedito verso la conferma. Auteri infatti difficilmente rinuncerà a Starita, così come non farà a meno di Ciciretti e Lanini. Il Monopoli si confronterà con l’ex Starita, capace di segnare 11 reti nelle prime 20 partite con la maglia del Monopoli prima di vestire quella giallorossa dei sanniti, inoltre dovrà fare ancora a meno dell’infortunato Fazio. Mission impossible?

Messina – Foggia Sabato alle 14:00

Al “Franco Scoglio” tornano gli appuntamenti delle grandi occasioni. Due tra le compagini più blasonate del girone si incontreranno in un vero scontro play off, Modica Vs Cudini vorrà dire 22 calciatori che cercheranno di vincere ed imporre il proprio gioco. Nelle fila dei rossoneri squalificati Davide Riccardi e Franco Vezzoni, mentre tra i giallorossi scalpita Plescia che vorrà incidere con i suoi gol in questo finale di stagione. Un punto di differenza tra le due squadre. Divertirsi

Sorrento – Juve Stabia Sabato alle 14:00

Sorrento e Juve Stabia, due città del golfo di Napoli, si giocheranno sul neutro di Potenza una fetta importante di questo finale di stagione. Il Sorrento è momentaneamente fuori dalla griglia dei play off, non succedeva dal 2023, mentre la capolista ha visto ridursi a sei i punti di vantaggio sul Benevento. Partita difficile da decifrare e da giocare per le due compagini. Vietato distrarsi

Virtus Francavilla – Monterosi Tuscia Sabato alle 14:00

Proprio Domenica scorsa la Virtus è stata agganciata in classifica dai laziali a 27 punti. Una vittoria sarebbe fondamentale in ottica salvezza per le due compagini, ma sono i pugliesi a poter sfruttare il fattore casalingo. Gli uomini allenati da mister Villa hanno raccolto tra le mura amiche ben cinque risultati utili consecutivi, e nel turno successivo incontreranno in trasferta un Brindisi ormai virtualmente retrocesso. Play out anticipato

Giugliano – Avellino Sabato alle 17:30

Ennesimo derby campano al “De Cristofaro”, l’Avellino non ha ancora rinunciato alla possibilità di raggiungere la seconda piazza ed è reduce dalla vittoria con il Brindisi di Domenica scorsa. Ancora in dubbio D’ausilio mentre Sgarbi rientrerà regolarmente. Il Giugliano è reduce dalla sconfitta interna ad opera del Benevento e vorrà blindare i play off mancati di un soffio nella scorsa stagione. A caccia di punti

Turris – Catania Domenica alle 14:00

A Torre del Greco è la partita che i padroni di casa hanno puntato da tempo. Vincerla significherebbe avvicinare la salvezza diretta a soli 3 punti, occasione irripetibile. In casa etnea, la sconfitta nella gara di andata di Coppa Italia, ha portato con se le scorie delle violenze di cui alcune decine di tifosi rossoazzurri si sono macchiati. Partita trappola

Audace Cerignola – Potenza Domenica alle 16:15

Scontro diretto tra chi sogna di inserirsi nella lotta play off. Mister Raffaele esordirà tra le mura a miche incontrando un Potenza che è rientrato nel gruppo delle aspiranti al sogno degli spareggi. Le due compagini, costruite in estate con l’evidente obiettivo di fare il salto di qualità rispetto alla scorsa stagione, hanno deluso le aspettative dei rispettivi ambienti. Ultima chiamata

Brindisi – Taranto Domenica alle 18:30

Derby tra le due compagini pugliesi che hanno subito la sanzione dei quattro punti di penalizzazione. In casa brindisina non si fermano le polemiche per i mancati pagamenti di Gennaio e Febbraio e ormai si scenderà in campo per preservare la dignità sportiva. La squadra tarantina vorrà sfruttare l’occasione per riavvicinarsi al quinto posto. Sempre sul pezzo

Crotone – Casertana Lunedì alle 20:45

Torna in panchina Lamberto Zauli, ed in questa stagione è la seconda volta che viene richiamato dopo un esonero. Gli uomini del Presidente Vrenna dovranno dimostrare di credere ancora ai play off. La Casertana arriverà con il rebus infortuni, ma i suoi 51 punti in classifica dovrebbero garantirgli, in queste ultime sei giornate, il piazzamento utile per la post season. I bilanci alla fine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *