Serie C girone C, Trentaduesima giornata. Il Messina ospite del Latina.

Il Latina vittorioso a Crotone. Foto tratta da ilsussidiario.net

La Trentaduesima giornata del girone C si svolgerà tra Venerdì e Lunedì sera, ennesima giornata spezzatino dunque. Si parte con lo scontro tra Catania e Audace Cerignola in cui si misureranno le ambizioni di due tra le compagini più deludenti del torneo. Sabato sera Giugliano e Benevento andranno in scena in un derby campano da altissima classifica, mentre Monopoli e Turris si giocheranno le ultimissime chance di salvezza diretta. Il Messina a Latina per i play off. Meno sette

Catania – Audace Cerignola Venerdì ore 20:45

Il Catania di Zeoli dovrà centrare la vittoria al Massimino nel tentativo di evitare i play out visto il passo della Turris che adesso è distante solo quattro punti. Prossima gara degli etnei proprio a Torre del Greco. Il Cerignola ha esonerato Ivan Tisci in settimana e affidata la panchina a Peppe Raffaele nel tentativo di dare una sterzata ad una stagione che non è mai decollata secondo le attese. Tra le fila rossoazzurre ancora tante le assenze ma la preoccupazione maggiore è legata ad un ambiente che non “perdonerà” altri passi falsi. Alta tensione

Avellino – Brindisi Sabato ore 18:30

L’Avellino ricomincia la caccia al posto più vantaggioso in ottica play off, al “Partenio” arriva il Brindisi fanalino di coda ma reduce da due pareggi consecutivi. Nello scorso turno di campionato la squadra irpina si è fermata sullo 0-0 sul campo della Virtus Francavilla mostrando una involuzione tecnico-tattica preoccupante, involuzione che sembra andare oltre la scelta del 3-5-2 o del 4-3-3. Intanto Cosimo Patierno potrebbe rientrare tra le scelte del primo minuto. In casa Brindisina finché la matematica non dice retrocessione si scenderà in campo per il “miracolo” sportivo. Non arrendersi

Latina – Messina Sabato ore 18:30

Scontro play off al “Francioni” tra due squadre che puntano apertamente ad un piazzamento nella griglia delle prime dieci. Il Latina, reduce dalla vittoria di Crotone, proverà a trovare una vittoria che varrebbe un sostanziale + 7 sui peloritani. Sulla sponda giallorossa la gara sarà un’occasione quasi irripetibile per accorciare sul nono posto e dare l’assalto finale al sogno play off, la squadra di Modica è tra le più in forma del campionato e si giocherà tutte le proprie carte. Divertirsi

Giugliano – Benevento Sabato ore 20:45

Sabato sera di gala al De Cristofaro di “Giugliano” per un derby campano di alta classifica. La squadra allenata da Valerio Bertotto, ottava in classifica e reduce dall’opaco pareggio di Brindisi, tenterà l’assalto ai tre punti anche se dovrà fare a meno dello squalificato Romano. La perla di Frisenna al novantesimo ha riportato il Benevento a nove punti dalla Juve Stabia, brutto colpo per i sanniti che adesso non possono permettersi più nessun passo falso, anche perchè si sono rifatti sotto Avellino e Picerno. Tra le “Streghe” rientreranno, dopo aver scontato la squalifica nel pareggio contro il Messina, i vari Improta, Karic e Starita. Vietato fermarsi

Casertana – Virtus Francavilla Domenica ore 18:30

Una sola vittoria nelle ultime cinque per la Casertana di Cangelosi reduce dalla sconfitta sul campo della Turris. I campani, in ansia per il bomber Montalto, saranno chiamati ad una reazione di orgoglio e ad un finale di campionato in cui sarà necessario inserire una marcia diversa rispetto a quella usata negli ultimi mesi. Non sarà facile affrontare una Virtus invischiata nella zona play out che dovrà cercare punti disperatamente, la squadra pugliese, reduce dal buon pareggio casalingo con la corazzata Avellino, vorrà cogliere il jolly salvezza. Nulla di scontato

Taranto – Sorrento Domenica ore 18:30

Partita complicata per il Taranto di Capuano allo Jacovone. I pugliesi sconfitti a Castellammare, cercheranno il riscatto e i tre punti contro il Sorrento di Maiuri. Non sarà facile perchè i campani rappresentano una delle più belle sorprese del torneo. Le “filosofie” calcistiche così diverse, che le due squadre porteranno in campo, rende questa sfida interessante e piena di possibili sfaccettature. Resilienza e riscatto

Foggia – Juve Stabia Domenica ore 20:45

In casa foggiana si sognano i play off, spareggi promozione che fino a qualche settimana fa erano lontanissimi. I satanelli, dopo il ritorno di Mister Cudini e gli ottimi risultati raccolti, si giocano quasi tutte le loro possibilità nei prossimi 270 minuti, dopo la Juve Stabia, il Foggia incontrerà Messina e Latina in trasferta. Emanuele Santaniello, uscito anzitempo nel corso della ripresa dalla gara del Viviani contro il Sorrento dopo un contrasto doloroso con un avversario, resta in forte dubbio e, al di là che ce la faccia o meno a essere recuperato, sembra complicato ipotizzare una sua partenza dal primo minuto. L’infortunio dell’attaccante non è certo una buona notizia per la squadra di casa. Tra gli stabiesi i nove punti di distanza dalla seconda posizione danno tranquillità ad una squadra che sta per essere incoronata come la più grande sorpresa degli ultimi anni. Correre

Monopoli – Turris Domenica ore 20:45

Il Monopoli di Taurino, dopo la magnifica vittoria ottenuta sul campo del Cerignola, cercherà i tre punti che gli permetterebbero di agganciare i corallini al quintultimo posto e superarli in virtù della vittoria ottenuta nella gara di andata. La società biancoverde ha anche messo in campo numerose iniziative per cercare di portare un numero consistente di tifosi allo stadio. I corallini di Menichini, anche loro reduci dai tre punti ottenuto contro la Casertana, perderanno Contessa per squalifica. Scontro diretto

Monterosi Tuscia – Crotone Domenica ore 20:45

I laziali della Tuscia sono davvero all’ultima spiaggia, i cinque gol subiti a a Picerno li hanno ricacciati a otto punti dalla Turris e sull’orlo della mancata partecipazione al play out causa eccessivo distacco. Urge dunque trovare i tre punti con il Crotone che, organico alla mano, appare come un ostacolo insormontabile. Tuttavia i calabresi vengono da tre sconfitte nelle quattro gare giocate con Baldini in panchina e una settimana in cui due calciatori sono statti messi fuori rosa. Ricomporre i cocci

Potenza – AZ Picerno Lunedì ore 20:45

Derby lucano quello tra Potenza e Picerno che chiuderà la giornata. Il Potenza di Marchionni viaggia ad una media punti inferiore rispetto a quello guidato da Colombo ad inizio stagione, classico esempio in cui l’allontanamento dell’allenatore non ha funzionato. la squadra potentina occupa un anonimo quattordicesimo posto. Sull’altra sponda il Picerno di Mister Longo sembra aver ripreso la propria marcia e con la vittoria ottenuta contro il Monterosi ha agganciato il Benevento al terzo posto. Ambizioni e riscatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *