
PATTI – Manca meno di un mese all’inizio del campionato e La Saracena Volley ha già messo nelle gambe tre settimane di preparazione. Tuttavia, mentre la squadra affina condizione e automatismi, la dirigenza continua a lavorare sul mercato, chiudendo un’importante operazione in entrata per perfezionare il roster. Fonti ufficiali hanno infatti comunicato l’arrivo della talentuosa palleggiatrice Mireya Jiménez, lasciando inoltre trapelare ottimismo per una scelta considerata un’ulteriore mossa verso il livello qualitativo stabilito.
“Puntare su Jiménez in cabina di regia significa dare seguito alla politica della linea verde che la società sta adottando da diverso tempo. Valorizzeremo il gruppo, affiancando alle giovani atlete giocatrici esperte”, così si sono espressi i vertici del club nebroideo accompagnando la notizia del suo ingaggio. È quindi evidente che da queste parti ci si voglia far trovare pronti ai nastri di partenza della prossima stagione. D’altronde il 7 ottobre si avvicina, ossia il giorno in cui, inaugurando la nuova sede, il PalaSerranò di Patti, le bianconere affronteranno le calabresi della Volley Reghion.
I primi passi di Mireya Jiménez, una carriera già ricca di successi
Classe 2004, Mireya Jiménez è nata in una famiglia di sportivi – con il padre Antonio, ex nazionale spagnolo e affermato allenatore, e la madre Norma Silvina, argentina protagonista di numerosi successi in Italia. Al di là dell’anagrafe, però, è la rapidità della sua crescita agonistica a parlare per lei. Esordiente a soli undici anni in Serie C, con l’Aurora Volley Siracusa si è laureata campionessa provinciale Under 12, replicando l’impresa nelle successive competizioni regionali U13 e, poi, nella fascia U14 per due edizioni di fila.
Nel 2018 ha invece disputato le Finali Nazionali Under 18 a Bormio con la Pallavolo Sicilia. Un curriculum davvero niente male, impreziosito anche da tre convocazioni consecutive al Trofeo delle Regioni. Appena quindicenne, Jiménez si è trasferita in Salento, al Cutrofiano Volley. Con le “Pantere” ha raggiunto il sesto posto italiano con l’Under 17, conquistato il titolo pugliese U18 e maturato presenze in Serie B1. Tornata in terra siciliana, con la Kondor Catania ha firmato una doppietta, primeggiando nei tornei Under 16 e U18. Dunque un cammino costellato di soddisfazioni, che regala segnali incoraggianti a coach Domenico Fazio.
(fonte: comunicato societario)



