La riflessione di Rodolfo Savica
Un’altra sconfitta. Un’ altra sconfitta brutta, sporca, maturata dopo una partita fortemente condizionata dal vento e dalla pioggia.
Una partita d ‘ altri tempi, nella quale il divario tecnico tra la capolista, la Juve Stabia, e il Messina era azzerato. Inoltre, la Juve Stabia si presentava senza 4 titolari ed imbottita di giovani.
Era una grande occasione da sfruttare, battere la capolista e rilanciarsi: non è avvenuto.
Giacomo Modica cambia ancora formazione ed interpreti, mandando in campo uno strano schieramento con Luciani alle spalle (?) o in coppia con Plescia: non si e’ ben capito quale fosse il suo ruolo. Alla fine, la giovane promessa non ha fatto nulla, totalmente spaesato, confuso da un ruolo non chiaro.
Ferrara riprende il centro della difesa (speriamo per lungo tempo) ma I problemi, come sempre arrivano dal nostro lato destro. Orfani di Lia, soffriamo più del dovuto. Sempre.
Centrocampo nelle mani di Franco che non solo stecca ma si fa anche espellere nel secondo tempo.
Ennesimo gol su palla inattiva su una incertezza della difesa che ha permesso a Bellich di fare gol da solo in area. Sempre con inserimento da sinistra (il nostro lato destro).
Va bene.
1-0, c’è ancora tempo, c’è tutto un tempo e parte del primo tempo: il Messina tira per la prima volta in porta al 52esimo, grazie al solito, encomiabile Plescia che combatte tra gomiti, fango e palle sporche.
Come si dovrebbe fare.
Come tutti avrebbero dovuto fare.
Come non tutti hanno fatto.
1-0, quinta sconfitta consecutiva. ZERO punti nel mese di novembre, ultimo gol segnato a Crotone quattro partite fa.
La situazione è più che critica: è disperata. In ogni altra squadra del mondo, l’allenatore sarebbe stato già esonerato, da almeno 2 partite.
Tuttavia, in conferenza stampa Modica non si presenta, e manda il DS Roma che chiede scusa, e che dice che il presidente ha dato ampia disponibilità a gennaio per rinforzare la rosa.
Modica aveva chiesto rispetto, ma non mi pare che ne abbia dimostrato.
Modica e Roma avevano dichiarato a settembre che erano soddisfatti della squadra. Modica e Roma hanno avuto totale carta bianca dal presidente ed hanno scelto giocatori “con la pancia vuota”.
Adesso, martedì 28 novembre, Modica e Roma sono ancora al comando di una squadra che ha chiaramente fallito il progetto tecnico. Infatti, solo nel caso si vincano 3 nelle prossime 4 partite si salva il salvabile.
Alcuni giocatori sono stati scaricati pubblicamente (Emmausso, Firenze , mentre altri MAI considerati (Zammitt?).
Per giocare a calcio non serve la pancia vuota ma serve chi sa giocare a pallone.
E tra giovani e meno giovani a basso costo erano molti I giocatori disponibili, ma non scelti. Perché’ non sono stati scelti? Perché non potevano fare “I gradoni”? perché’ non erano funzionali al famigerato 4-3-3 (pressoché’ mai visto)? Perché’ non erano graditi a questo o quello?
Alla fine, non cambia nulla. Siamo esattamente come l ‘l’anno scorso, con l’aggravante di avere alcuni giocatori praticamente accotonati e bruciati dal tecnico stesso, non solo dai risultati.
E la presidenza? Silenzio.
Sempre e solo silenzio. Il silenzio che fa arrabbiare I tifosi e che fa sempre male.
Se non si parla e non si comunica si pensa male e stavolta non si fa peccato. Le calunnie, le mezze parole, “I mummurii” diventano notizie e diventano verità, come Don Basilio nel Barbiere di Siviglia. Si ingigantiscono e, soprattutto, fanno perdere la voglia e la fiducia chi si stava riavvicinando.
Martedì 28 novembre: la presidenza non ha ancora parlato.
I tifosi, giustamente, vogliono l’esonero, le dimissioni, la rescissione del contratto: vogliono un segnale.
Poi, se si salva la stagione, bisogna sedersi e fare le sacrosante critiche alla dirigenza che ci riporta sempre allo stesso punto. Sempre. Ogni anno. Le cose non cambiano.
Inoltre, ci si chiede: ma se si devono sempre investire tanti soldi a gennaio per salvare la squadra, perché’ non si investono a luglio, magari di meno, per allestire una squadra che non naviga sempre nei playout?
Davvero, si vorrà affidare l’incarico a Modica e Roma per il mercato di riparazione? Porteranno altri giocatori con la pancia vuota che verranno scaricati due mesi dopo?
Domande legittime che temo finiranno senza risposte. Spero di sbagliarmi e di commentare 12 punti nelle prossime 4 partite. Ne sarei più che contento. “Solo I morti e gli stupidi non cambiano opinione”, diceva Russel Lowell. Saro davvero felice di cambiareopinione. Davvero, vorrei cambiare idea e vorrei anche che non fossi l’unico a farlo.