

Lo stadio “Viviani” (Foto: Universo Messina)
POTENZA – Terzo risultato utile consecutivo per il Messina di Giacomo Modica, che in Lucania per la terza partita consecutiva, non subisce reti.
Messina che scende in campo con lo stesso undici della settimana scorsa: Fumagalli tra i pali, linea a 4 con Salvo, Manetta, Pacciardi e Ortisi, classico centrocampo a 3 con Firenze, Franco e Frisenna, attacco composto da Ragusa ed Emmausso a sostegno di Plescia. Il Potenza, si schiera con il consueto 3-5-2: Alastra in porta, Maddaloni, Armini e Sbraga in difesa, linea a 5 con Hadziosmanovic, Saporiti, Schiattarella, Candellori e Volpe, attacco composto da Asencio e Di Grazia. 142 i tifosi al seguito del Messina. Arbitra il signor Angelillo di Nola.
PRIMO TEMPO
Partenza sprint per il Potenza: Fumagalli dopo circa 20 secondi respinge in tuffo il tiro dalla distanza di Saporiti. Al minuto 7, Volpe sguscia via a Salvo, ma trova la strada sbarrata dal portiere BiancoScudato. Primo squillo del Messina al 15′ con Ragusa, il suo tiro però finisce di poco alto. Al 27′ il Messina ad un passo dal vantaggio: sulla punizione di Firenze, nessuno riesce a toccare il pallone, che sfila clamorosamente sul fondo. Il Messina cresce sempre di più: al minuto 37′, scambio d’altra categoria tra Ragusa e Emmausso, il quale pesca Franco che insacca. Tutto fermo però per un sospetto fuorigioco. Non succede più nulla fino al duplice fischio dell’arbitro.
SECONDO TEMPO
Messina che bada al sodo difendendosi e senza subire nulla fino al 65′: Giuseppe Salvo salva sulla linea, anticipando il numero 90 Asencio che stava per colpire a botta sicura. Al minuto 73′ il Potenza va vicino al vantaggio con il neo entrato Pace: il suo tiro a botta sicura esce sul fondo, tra lo stupore generale. Al 77′ il tiro di Candellori impatta Manetta che devia provvidenzialmente sul fondo. Partita molto spezzettata. Non succede più nulla dopo 6 minuti di recupero. Finale dal “Viviani”, il Messina centra il terzo risultato utile consecutivo.
FINALE
POTENZA-ACR MESSINA 0-0
TABELLINO
POTENZA (3-5-2) Alastra; Armini, Sbraga, Maddaloni; Hadziosmanovic, Saporiti (dal 58’ Steffè), Schiattarella (dal 77’ Laaribi), Candellori, Volpe (dal 73’ Pace); Asencio (dal 73’ Gagliano), Di Grazia (dal 73’ Rossetti). In panchina: Gasparini, Iacovino, Gyamfi, Monaco, Prezioso, Verrengia, Pisapia, Hristov. Allenatore: De Giorgio
MESSINA (4-3-3) Fumagalli; Salvo, Manetta, Pacciardi, Ortisi; Frisenna, Firenze (dal 93’ Giunta), Franco (dal 70’ Scafetta); Ragusa (dal 70’ Cavallo), Plescia (dal 70’ Zunno), Emmausso (dall’84’ Luciani). In panchina: De Matteis, Ferrara, Darini, Polito, Zammit. Allenatore: Modica.
Arbitro: Angelillo di Nola
Assistenti: Colaianni di Bari e Lauri di Gubbio
IV Ufficiale: Emmanuele di Pisa
Ammoniti: 25’ Asencio (PZ), 27’ Maddaloni (PZ), 47’ Emmausso (ME), 66’ Schiattarella (PZ)
Corner: 5-2
Recupero: 2’ e 6’
Spettatori: Circa 1.800 con 142 ospiti