

Lo Stadio San Filippo (Foto:Universo Messina)
MESSINA – di Giuseppe Rigano
Pre-Match
Mister Modica conferma gli 11 che hanno ben impressionato a Picerno. 4-2-3-1 con Fumagalli in porta, sulle corsie laterali Salvo e Ortisi, centrali Ferrara e Manetta, centrocampo a due con Frisenna e Franco, Ragusa, Emmausso e Cavallo dietro Plescia. Modulo speculare per i ragazzi di mister Danucci: Albertazzi in porta, Vona, Bizzotto, Cappelletti e Monti in difesa, Petrucci e Albertini sulla mediana, Fall, Golfo e Valenti a sostegno dell’unica punta Bunino.
Arbitra l’incontro il signor Djurdjevic di Trieste.
Primo Tempo
Si fa vedere il Messina in avanti con Ragusa, il quale al 5′ minuto serve Plescia in mezzo che non conclude a dovere. Qualche minuto dopo sortita offensiva del Brindisi con il più pericoloso dei suoi Fall, vera spina nel fianco per il Messina, Ferrara salva tutto sul traversone. Al 22′ autentico ribaltone con il Brindisi che viene colto di sorpresa da un rimbalzo anomalo del pallone che sorprende dapprima il portiere (che si fa scavalcare) e poi anche i difensori. A farne le spese è Cappelletti a cui viene estratto “solo” il giallo. Sul pallone va Emmausso che spara sulla barriera. Nulla di fatto. Da qui in poi gioco spezzettato anche per scelte discutibili della terna arbitrale, che ha condizionato e reso nervosi i peloritani. A farne le spese Manetta (salterà la prossima per aver rimediato il quinto cartellino stagionale), Emmausso e Plescia. Da segnalare sul finire del primo tempo un autentico salvataggio di Manetta sull’esterno Fall: entrata nettamente sul pallone in area di rigore. Finisce qui un brutto primo tempo.
Secondo Tempo
Messina che tenta di cambiare registro: al 56′ Cavallo spara a lato dopo un invitante pallone dato all’indietro da Emmausso. Un minuto dopo Bunino spara alto da ottima posizione dopo un bel cross di Golfo. Al 60′ il Messina recrimina per un possibile rigore: Franco viene steso in area, ma per l’arbitro non c’è nulla. Prova ad accendersi il Messina nell’ultimo terzo di gara: al 70′ Ragusa per poco non fa un eurogol: il pallonetto da fuori area per poco non beffa Albertazzi. Due minuti dopo Plescia va al tiro, servito sulla corsa, parata provvidenziale del portiere. Doccia gelata per il Messina appena un minuto dopo: Bunino serve in area Ganz, il quale appoggia il pallone in rete di testa. Nulla da fare per Fumagalli, è 1-0 per gli ospiti. Da qui in poi il gioco si fa molto spezzettato. Da segnalare le espulsioni per De Angelis (entrataccia su Polito) e per Plescia (secondo giallo). KO pesantissimo per i giallorossi, attesi adesso da due sfide fuoricasa al cardiopalma con Crotone e Taranto.
FINALE
ACR MESSINA-BRINDISI 0-1
Marcatore: 73′ Ganz (BRI)
ACR Messina (4-2-3-1): Fumagalli; Salvo (80′ Polito, 90′ Firenze), Ferrara, Manetta, Ortisi; Franco (80′ Giunta), Frisenna (80′ Scafetta), Emmausso, Cavallo (64′ Luciani), Ragusa (C) ,Plescia.
In panchina: De Matteis, Di Bella, Pacciardi, Darini, Tropea, Buffa, Zunno.
Allenatore: Giacomo Modica.
Brindisi (3-5-2): Albertazzi; Vona (75′ Ceesay), Bizzotto, Cappelletti; Monti, Petrucci (C), Albertini, Valenti, Golfo (72′ De Angelis); Fall (72′ Ganz), Bunino (85′ Moretti).
In panchina: Auro, Saio, Gorzelewski, Lombardi, Mazia, Bellucci, De Feo, Nicolao, Costa.
Allenatore: Ciro Danucci.
Arbitro: Djurdjevic di Trieste
Assistenti: Asciamprener di Milano e Rignanese di Rimini
Quarto ufficiale: Costa di Catanzaro
Espulsi: De Angelis (BRI), Plescia (MES)
Ammoniti: Salvo (MES), Cappelletti (BRI), Manetta (MES), Emmausso (MES), Plescia (MES), Ortisi (MES), Scafetta (MES).
Spettatori: 2.623 (1.330 abbonati, 895 paganti e 398 tra ragazzi di Scuole e dei Comuni di San Pier Niceto e Gualtieri)