Messina in caduta libera. Anche il Foggia passa coi Peloritani!

La squadra in allenamento prima della gara (PH.ACR MESSINA)

FOGGIA – Dopo la bruttissima prestazione casalinga contro il Latina, il Messina torna in campo allo Zaccheria di Foggia. Non troppi cambi negli undici iniziali soliti per mister Modica, ma un segnale forte, con i senatori d’attacco lasciati in panchina: Emmausso e Plescia lasciano spazio a Zunno e Scafetta, accompagnati da Ragusa a destra.A centrocampo Giunta, Firenze e Franco agiranno davanti alla difesa a quattro composta da Salvo, Manetta, Polito e Ortisi.In porta il sempreverde Fumagalli.Pronti, via, inizia Foggia-Messina!

Al 2′ minuto subito un proattivo Messina che avanza con Zunno centralmente che a tu per tu con la difesa foggiana serve Firenze che con un debole tiro non impensierisce l’estremo portiere pugliese.Al 23′ altro squillo biancoscudato con una serie di passaggi che liberano Ciccio Giunta che lascia partire un tiro di scarsa potenza, che il portiere foggiano andrà a recuperare senza problemi.Al 28′ parte in volata il capitano pugliese Garattoni che sull’out destro viene steso da Ortisi. Il terzino messinese andrà a prendersi il primo cartellino giallo del match.Al 32′ calcio d’angolo battuto da Firenze, serie di rimpalli che si susseguono in area di rigore, ci prova Polito in rovesciata che subisce fallo ma l’arbitro non è dello stesso parere. Sul proseguio dell’azione, Giunta viene atterrato da un calciatore di casa, ma l’arbitro fischia fallo contro il Messina. Da lì si accende una mischia che finirà con un richiamo per Garattoni e Franco.Al 35′ l’ex di turno, Carillo, si lascia cedere in area di rigore a causa di un contatto con Manetta sugli sviluppi di un corner e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta Peralta che non sbaglia, Fumagalli può solo intuire.Al 44′ sgasa sulla sinistra il Foggia, palla che arriva al centro a Tounkara che appoggia per Peralta, il quale a porta sguarnita manda fuori graziando Fumagalli e non trovando la doppietta personale di giornata. Occasione sbagliata incredibilmente.Finisce così il primo tempo.

Nel secondo tempo subito brividi con il Messina che riparte con un lancio lungo di Firenze a servire Ragusa, il quale di controbalzo prova a servire Scafetta a centro area, ma prima Nobile e poi Garattoni la toccano in angolo.Secondo tempo spento fino al 62esimo quando Vezzoni sfiora la rete del 2-0.Rete del definitivo KO che non tarda però ad arrivare, con Salines che svetta sul calcio d’angolo marcato malamente da Giunta, Fumagalli rinvia e nuovamente Salines respinge a rete, 2-0 Foggia e partita messa in cassaforte definitivamente.Nemmeno gli ingressi di Luciani, il quale proverà a impensierire Nobile più di una volta, e di Plescia, riusciranno a risollevare le sorti di un match che sembrava scritto già da domenica scorsa.Domenica prossima al San Filippo arriverà la capolista Juve Stabia, in scena oggi in casa contro il Sorrento. Tra due turni toccherà al Monterosi, in una sfida che ha già la parvenza di scontro salvezza.

Il tabellino. Foggia-Messina 2-0

Marcatori: al 38′ pt Peralta, al 20′ st Salines.

Foggia: Nobile; Riccardi, Carillo, Salines, Garattoni (K), Martini (40′ st Rossi), Tonin (40′ st Idrissou), Peralta (28′ st Schenetti), Vezzoni (19′ st Frigerio), Di Noia, Tounkara (19′ st Embalo). In panchina: Cucchietti, De Simone, Vacca, Agnelli, Odjer, Fiorini, Papazov. Allenatore: Mirko Cudini.

Messina: Fumagalli; Salvo (11′ st Pacciardi), Polito, Manetta, Ortisi; Scafetta (11′ st Cavallo), Franco, Giunta; Ragusa (34′ st Luciani), Zunno (34′ st Plescia), Firenze (24′ st Emmausso). In panchina: De Matteis, Ferrara, Santoro, Darini, Tropea. Allenatore: Giacomo Modica.

Arbitro: Enrico Gigliotti di Cosenza. Assistenti: Luca Chiavaroli di Pescara e Luca Bernasso di Milano. Quarto uomo: Francesco D’Andria di Nocera inferiore.

Note – Ammoniti: 29′ pt Ortisi (M), 40′ pt Manetta (M), 42′ st Rossi (F).

Corner: 4-4.

Recupero: 3′ pt e 5′ st. Osservato un minuto di raccoglimento per la giornata mondiale delle vittime della strada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *