La fortuna e’ cieca…o quasi…

La Riflessione di Rodolfo Savica su Catania – Messina

Che peccato! Che peccato davvero. Si è perso a Catania e si è perso l’ultimo treno utile per i playoffs.

Il Catania, davanti a 19,000 persone (con biglietti a prezzi irrisori) ha vinto evitando i demoni dei playouts, per adesso. Tuttavia, la stagione del Catania è fallimentare. Giocano male e vincono per le immense individualità e per le capacità di investire circa 10 milioni di euro. Infatti, il Catania ha vinto ieri grazie alla sua forza economica e ambientale.

I ragazzi hanno giocato bene. Davvero. Tutti hanno provato a giocare e a fare calcio. Attaccando e continuando a giocare. Il mister Modica non ha mai smesso di giocare a Catania come anche durante tutta la stagione.

Certo che però si può giocare bene quanto si vuole, ma se quando la palla rimbalza sulla spalla di Dumbravanu danno rigore, c’è poco da fare.  Perché’ si può essere di parte, faziosi, tifosi, campanilisti, ma il rigore dato al Catania non è rigore. E a parti invertite non sarebbe stato assegnato. MAI.

Così come l’ultimo tiro di Signorile deviato sulla traversa da Furlan: calcio d’ angolo non dato. Questa sconfitta non si può né si deve addurre solo all’arbitro, ma è difficile giocare sempre con un arbitro che non da nemmeno i calci d’angolo adeguati. Molto difficile.

Alla fine la forza della società, dei capitali investiti per la visibilità della squadra aiutano….ed anche tanto e l’interesse di mantenere grossi capitali esteri e’ forse piu importante di garantire equita’ e parita’ di trattamento..

Tuttavia, intollerabili sono le reazioni di alcuni giornalisti etnei dal dente avvelenato e dai capelli scodinzolanti che fanno finta di non vedere gli episodi che decidono un derby ed accusano i nostri ragazzi, specialmente il capitano, di essere stati piccoli uomini. Davvero senza parole per commentare. Infatti, trascendere con commenti ingiuriosi e con ironia di bassa lega e’ davvero cosa comune di questi tempi

Pero’ diciamolo, I ragazzi sono stati grandiosi, hanno giocato, hanno dato tutto.

Domenico Franco e’ stato straordinario e il migliore in campo, a Nino Ragusa e’ mancato solo il gol, Marco Zunno e’ un fenomeno. Fumagalli ha fatto come sempre interventi da fuoriclasse (vedasi parata sulla punizione di Cicerelli) . Non si e’ vista alcuna differenza tra le due squadre.

L’ unica nota negativa e’ stato Dumbravanu che, purtroppo, ha una mano troppo grande che compre tutto l’arto superiore e’ arriva fino alla spalla. Con questo difetto anatomico, chiaramente, l ‘arbitro deve dare rigore…..(prendiamolo a ridere, che e’ meglio).

Mister Modica e’ stato un signore in sala stampa, anche troppo e mi piace pensare che tra una settimana, dopo aver avuto il San Filippo pieno ci sara’ un conferenza stampa per la riconferma del Mister e di Modica, senza i consueti psicodrammi estivi a cui siamo abituati, ma che adesso sarebbero davvero eccessivi.

Domenica riempiamo il San Filippo. Salutiamo i ragazzi che ci hanno fatto divertire e ci hanno quasi fatto assaporare un sogno. Speriamo di viverlo il prossimo anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *