RENDE – La Basket School Messina ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione della Bim Bum Rende e agganciare Angri al secondo posto in classifica, alle spalle della capolista Viola Reggio Calabria. I peloritani hanno conquistato i due punti grazie al successo per 72-66, ma solo al termine di una partita in cui erano arrivati ad avere anche 21 punti di vantaggio nel terzo quarto e 16 in avvio di ultimo parziale. Un clamoroso blackout e il break di 17-1 hanno riportato Rende in parità, ma nel finale la Basket School ha ritrovato la sua difesa e ha condotto in porto una vittoria fondamentale. 21 punti per Di Dio, 15 per Caruso, eccellente nel terzo quarto, e doppia cifra anche per Yeyap.
Bim Bum Rende-Basket School Messina, la cronaca
Primo quarto: 14-20
Quintetto iniziale ormai consueto per Pippo Sidoti con Busco, Di Dio, Tartaglia, Diakhate e Yeyap. Primo possesso offensivo prolungato per gli scolari e primo canestro della serata di Di Dio, con Rende che pareggia dopo 2’30” di gioco. L’inizio è estremamente contratto, con difese solide su entrambi i fronti, e i giallorossi raggiungono il 2-6 grazie a Yeyap e Diakhate. Ballati firma la prima tripla della sua fantastica serata, ma Di Dio risponde con un gioco da tre punti. Cinque punti di Diakhate e quattro di Yeyap, compresa una schiacciata, accompagnano la Basket School Messina sull’11-18. Dopo il terzo fallo di Tartaglia, entrano Miaffo e Mollica, e il quarto va in archivio con un gioco da tre punti di Baquero e il jumper di Leonardo Di Dio (14-20).
Secondo quarto: 28-38
Il capitano apre il secondo parziale con un bel canestro su assist di Busco, e Messina allunga sul 20-29 anche grazie all’impatto offensivo di Miaffo, autore di cinque punti consecutivi, sebbene commetta due falli in rapida successione. Entra Guduric e la Basket School arriva sul 22-33, nonostante un tecnico controverso, con le schiacciate di Mollica e dello stesso serbo, che segna anche l’aggiuntivo del +12. Poi entra Caruso per far rifiatare Miaffo, e l’argentino timbra il 22-36. Un parziale di 0-7 è interrotto da Baquero, cui Di Dio risponde subito su un altro illuminante assist di Busco. Secondo fallo anche per Guduric e Basket School Messina in bonus. Sul finale di quarto, le percentuali calano ulteriormente e Rende accorcia sul 28-38 con Baquero.
Terzo quarto: 47-59
Il ritorno in campo dei giallorossi è eccellente: tripla di Caruso, replica di Ballati, seguite dalle bombe di Busco e Di Dio. Due liberi del capitano e altri due punti di Caruso valgono il 31-51, che diventa anche +21 sul 33-54 con una nuova tripla di Caruso. Primo fallo di Mollica, altro canestro di Caruso, ma Rende risale sul 40-54 con una tripla di Gatta. Un break di 7-0 è spezzato dalla penetrazione di Busco, con uno scatenato Caruso che segna una tripla da distanza siderale per il 40-59 (13 punti per lui nel quarto). Altro parziale di 7-0 per Rende in un finale di quarto piuttosto confuso che chiude il periodo sul 47-59 con cui si entra negli ultimi dieci minuti.
Quarto quarto: 66-72
Tartaglia apre l’ultimo quarto con un bellissimo canestro, il suo primo della serata, seguito da un grande assist di Busco per Yeyap (47-63). Sul più bello, però, la Basket School Messina si inceppa. Ballati segna a ripetizione, Yeyap e Busco commettono il terzo fallo personale, e Rende si avvicina sul 55-63. Piove sul bagnato: Busco commette il quarto fallo e, al rientro dopo il timeout di Sidoti, subisce un tecnico che lo costringe a lasciare la partita. Altra tripla di Ballati, che incappa però in un flopping sanzionato con un tecnico. Sul 59-63 e con un parziale di 12-0, è Di Dio a interrompere il break con un libero.
Ballati infila l’ennesima tripla (26 punti fin qui con 6/12 dalla lunga distanza) e Baquero pareggia dalla lunetta dopo il quarto fallo di Yeyap. Nel momento più difficile della gara e con l’inerzia tutta dalla parte di Rende, Diakhate trova il canestro del nuovo vantaggio a 2’26”, ma sbaglia il libero aggiuntivo (64-66). Ballati pareggia, ma Caruso segna di nuovo. Sul 66-68 la Basket School Messina riscopre la forza della sua difesa: palla recuperata da Yeyap, che inchioda il 66-70, e un blitz di Caruso permette a Di Dio di appoggiare in contropiede il 66-72, risultato con cui termina il match.
Il tabellino del match
BIM BUM RENDE: Gatta 7, Madrigrano, Montemurro, Lucadamo 4, Ginefra 1, Shvets 3, Ballati 28, Tartamella 11, Baquero 12, Guido, Morales, De Angelis. Coach: Carbone
BASKET SCHOOL MESSINA: Guduric 3, Mollica 2, Di Dio 21, Miaffo 5, Tartaglia 2, Caruso 15, Busco 5, Pulito, Diakhate 9, Serraino, Yeyap 10. Coach: Sidoti
Arbitri: Paolo Carotenuto di Boscotrecase e Luca Mogavero di Bellizzi
(fonte: comunicato stampa)