

MESSINA – Grazie alla vittoria per 63-54 contro la Bim Bum Rende, la Basket School Messina ha conquistato la matematica qualificazione al Play-in Gold. È stato così raggiunto il traguardo prefissato a inizio stagione dalla società peloritana, con la squadra che è cresciuta soprattutto sul piano mentale, come conferma il successo non semplice ottenuto contro i calabresi. Leonardo Di Dio è stato il miglior realizzatore dell’incontro con 20 punti (a cui ha aggiunto 8 assist), ma coach Sidoti ha ricevuto risposte importanti anche da Miaffo, autore di 16 punti e 9 rimbalzi. A un passo dalla doppia doppia pure Tartaglia, che ha chiuso la sua partita con 8 punti e 10 rimbalzi.
Basket School Messina-Bim Bum Rende, la cronaca
Primo quarto: 21-14
Il primo canestro del match lo segna il numero 7 di casa, ma la partita si ferma subito per un paio di minuti: interruzione necessaria per asciugare il parquet scivoloso. Al rientro, c’è uno “scambio” di triple tra Gatta e Busco e il primo fallo di Miaffo, che completa un gioco da tre punti dopo l’incursione vincente di capitan Di Dio (10-4). Parziale di 8-1 fermato da Ballati, ma i canestri di Di Dio e Tartaglia valgono il 14-6. Si iscrive alla gara anche Yeyap, mentre Di Dio firma il 18-10. Quattro punti di Diouf tengono Rende in linea di galleggiamento, con Miaffo costretto a lasciare il parquet per il secondo fallo personale, ma non prima di aver realizzato il settimo punto del suo quarto (con 5 rimbalzi). Dentro Janic per l’esordio stagionale, e le squadre vanno al primo riposo sul 21-14 dopo i liberi di Gomez.
Secondo quarto: 37-30
Grande festa in avvio di secondo quarto per il canestro di Nikola Janic, mentre Di Dio realizza il 25-15. Arriva il secondo fallo anche per Busco e lo stesso Janic, con Guduric che entra e firma il +11. La Basket School Messina allunga grazie al 2/2 di Janic e ai quattro punti di fila di Di Dio (33-17). Parziale di 12-3 e capitano di casa già in doppia cifra. La tripla di Guido e il canestro di Lucadamo spezzano il break e riportano sotto Rende, ma altri quattro punti consecutivi di Di Dio determinano il 37-22. Gli scolari, però, perdono continuità offensiva e non trovano più la via del canestro negli ultimi 4’13”, permettendo a Rende di piazzare un parziale di 0-8 per il 37-30 con cui si va all’intervallo lungo.
Terzo quarto: 50-46
Tartaglia apre il terzo quarto con cinque punti che portano il punteggio sul 42-32. Viene fischiato un antisportivo a Ginefra e la gara si fa caotica: gli arbitri comminano un tecnico a De Angelis e poi espellono lo stesso Ginefra. Di Dio fa 2/2 ai liberi e Caruso realizza il 47-32. L’inerzia è tutta dalla parte dei messinesi, ma il quarto “sporco” finisce per penalizzare i ragazzi di coach Sidoti, con Rende che rientra sul 47-38. Una stoppata di Tartaglia e una tripla di Miaffo ridanno alla Basket School la doppia cifra di vantaggio. Tuttavia, Gomez, Ballati e Baquero riavvicinano improvvisamente la Bim Bum Rende sul -4. Il terzo quarto va in archivio sul 50-46.
Quarto quarto: 63-54
Diouf accorcia sul -2 e Busco interrompe il break di 0-10 dalla lunetta dopo 2’27” di gioco. Di Dio scappa via per il +6 e, subito dopo una palla recuperata, Busco realizza il sottomano del 56-48. Controbreak di 8-0, ma gli ospiti non si arrendono e trovano la tripla di De Angelis proprio quando si entra nel trentacinquesimo. Fase cruciale del match: tecnici a Miaffo e alla panchina di Messina, con Rende che fa 3/4 dalla lunetta grazie a Ballati e De Angelis, tornando sul 56-54. Miaffo infila un canestro di vitale importanza, Yeyap aggiunge un libero e la Basket School arriva sul 59-54. Gli scolari ritrovano la propria difesa nel momento più delicato, inducendo i calabresi a un pesante blackout offensivo. Il tap-in di Miaffo a 35″ dalla sirena sigilla di fatto la vittoria, con lo stesso camerunese che completa il punteggio finale sul 63-54 dalla lunetta.
Il tabellino del match
BASKET SCHOOL MESSINA: Guduric 2, Incremona, Mollica, Di Dio 20, Miaffo 16, Tartaglia 8, Caruso 2, Busco 7, Diakhate, Janic 4, Yeyap 4. Coach: Sidoti
BIM BUM RENDE: Gatta 7, Donnici, Gomez 7, Lucadamo 2, Ginefra, Ballati 12, Diouf 9, Baquero 9, Guido 3, De Angelis 5. Coach: Carbone
Arbitri: Francesco Giunta di Ragusa e Arturo Tartamella di Trapani
(fonte: comunicato stampa)