

Vittoria per la Serie C femminile, che si trovava sotto di due set a zero. Pesanti sconfitte casalinghe, invece, per la Serie C maschile e la Pallavolo Messina.
MESSINA – Giornata a due facce per la Team Volley Messina. Le partite che sembravano più abbordabili sulla carta – la Serie C maschile contro l’ultima in classifica e la Pallavolo Messina, in Serie D, nello scontro tra fanalini di coda del girone – si sono concluse con due nette sconfitte per 3-0. Sorprendente ed emozionante, invece, la vittoria del gruppo di Serie C femminile, che ha espugnato Santa Teresa di Riva superando una squadra di vertice.
Per le ragazze allenate da Laganà–Donato–Chitè si tratta della quarta vittoria stagionale, la seconda consecutiva e la seconda in trasferta, dopo il successo casalingo della scorsa settimana contro il Teams Volley. Un’affermazione di carattere, maturata dopo un avvio in salita: sotto 2-0 nel conto dei set e in svantaggio di cinque punti nel terzo parziale, Messina ha saputo reagire e portare la sfida al tie-break, dove si è imposta ai vantaggi dopo una durissima battaglia. Una vera iniezione di fiducia, che tiene aperto il discorso salvezza.
Santa Teresa di Riva vs Team Volley Messina: 2-3
(25-23, 25-20, 22-25, 11-25, 14-16)


La Team Volley scende in campo con Sturniolo al palleggio e Barbera opposta, la capitana D’Amico e Lo Nostro in banda, Baldaro e Gironi al centro, Lembo nel ruolo di libero. Nel primo parziale, le due squadre si equivalgono fino al 22 pari, quando un paio di errori delle ospiti e l’esperienza delle santateresine fanno la differenza e valgono il 25-23. Nel secondo, entra Irene Maggiari come opposta, ma cala la ricezione della Team Volley, che cede 25-20. Il terzo parziale sembra chiuso con Santa Teresa di Riva avanti 6-1, ma l’ingresso di Giada Cangemi in seconda linea cambia l’inerzia: la squadra difende l’impossibile, trova il bandolo della matassa e si rilancia.
Nelle fasi cruciali del confronto, proteste eccessive di D’Amico portano al doppio cartellino giallo e rosso della capitana, costringendola a lasciare il campo. Subentra la giovane Savarese, che, ordinata, si fa trovare pronta in un paio di occasioni decisive: 22-25. A quel punto, le biancorosse peloritane prendono fiducia e dominano il quarto set (11-25), con la panchina che gestisce le forze in vista del tie-break. Nel quinto parziale, equilibrio fino ai vantaggi, dove la Team Volley trova lo spunto decisivo per imporsi 14-16.
Le dichiarazioni post-partita
Così coach Donato: “Non era una partita facile e abbiamo cercato di non caricare troppo il gruppo. L’approccio è stato buono, ma alcuni episodi e situazioni hanno fatto pendere la gara dalla loro parte. Grazie alla determinazione delle ragazze in campo e al supporto costante delle compagne in panchina, la squadra ha dimostrato forza di volontà e ha ribaltato la partita. Sono felice per loro: quando iniziano a giocare, riescono a tenere testa a tutte.”
Coach Laganà sottolinea l’aspetto psicologico: “Non cambia molto per la classifica, ma questo risultato porta entusiasmo. Ottimo l’apporto, dal terzo set in poi, di Cangemi in seconda linea: le ragazze hanno preso coraggio e nel quinto set si è visto.”
Ambiente Lab Team Volley vs Modica: 0-3
(22-25, 20-25, 23-25)


Sul neutro della palestra annessa al PalaRescifina, l’Ambiente Lab Team Volley cade inaspettatamente. Coach Staiti deve gestire i problemi fisici di Grimaldi e nello starting six schiera Donato al palleggio con Cucinotta opposto, sostituito poi da Caravello. In banda Bartolomeo e Arena, con Spavara e Chibbinesc che si avvicendano durante la gara; al centro si alternano Sethupati, Scimone e Barreca, mentre il ruolo di libero è affidato a capitan Germanà.
La partita in sé dice poco: una settimana di pausa e la salvezza matematica ottenuta hanno tolto mordente contro un Modica bisognoso di punti e rinforzato da alcuni innesti dalla propria Serie A3. In tutti i parziali la Team Volley prova a restare attaccata, ma quando va avanti non riesce ad allungare in modo deciso. Gli ospiti si dimostrano più cinici e solidi a muro, contenendo gli attacchi locali.
Pallavolo Messina vs Roccalumera: 0-3
(14-25, 19-25, 9-25)


Pesante sconfitta per la Pallavolo Messina, ora ultima nel girone B di Serie D femminile e fortemente a rischio retrocessione. Sul taraflex della palestra Juvara, coach Triolo schiera Camarda al palleggio, Di Blasi opposta, Tringali e Ruggeri in posto 4, D’Alia e Puglisi al centro, con Fulci nel ruolo di libero.
Nel primo parziale le ospiti provano la fuga sul 4-7, mentre Ruggeri e Tringali cercano di rimettere le compagne in scia. La formazione ospite gioca molto al centro e, con numerosi primi tempi, allunga fino all’8-14, costringendo la panchina locale a fermare il cronometro. Alla ripresa, non si riesce a invertire il trend e il set si chiude 14-25. Nel secondo, Corso subentra a D’Alia al centro e Ielo prende il posto di Di Blasi in posto 4. Le padrone di casa sembrano beneficiarne, portandosi avanti 8-3, ma le ospiti si riavvicinano.
Entra Galipò per dare sostanza alla seconda linea, ma Roccalumera impatta sul 12 pari. La partita prosegue punto a punto fino al 16-18, quando un break ospite obbliga il coach locale a chiamare un altro time-out. Poco dopo il rientro, spazio per Brogna al palleggio, ma dal 19-20 Roccalumera scappa definitivamente, conquistando cinque punti consecutivi. Nel terzo set, pessimo inizio per le locali, che inseguono 0-4, con il vantaggio ospite che cresce a dismisura fino al 2-12. Sarà un monologo delle ospiti fino al 9-25 finale.
Serie C femminile
Risultati diciannovesima giornata
Ssd UniMe vs Pol. Nino Romano: 0-3
Liberamente Aci Catena vs Pallavolo Oliveri: 3-1
Teams Volley Catania vs Volley ’96: 2-3
S. Teresa di Riva vs Team Volley Messina: 2-3
Messina Volley vs Golden Volley: 3-0
Riposava: Zafferana Etnea
Classifica girone B
Pallavolo Zafferana 51; Messina Volley 45; Pol. Nino Romano 41; Golden Volley 30; S. Teresa di Riva 26; Volley ’96 25; Liberamente Aci Catena 17; Ssd UniMe, Pallavolo Oliveri 14; Teams Volley Catania 12; Team Volley Messina 10.
Serie C maschile
Risultati quattordicesima giornata
Gs Pozzallo vs Agira: 3-1
Pedara vs Giarre: 0-3
Viagrande vs Paternò: 3-1
Ambiente Lab Team Volley vs Modica: 0-3
Jonica Volley vs Gela: 3-1
Classifica girone B
Jonica Volley 45; Gs Pozzallo 36; Giarre 35; Gela 30; Agira 21; Ambiente Lab Team Volley 18; Pedara Volley 13; Paternò Volley 11; Modica, Viagrande 8.
Serie D femminile
Risultati diciannovesima giornata
Akis vs Randazzo: 1-3
Barcellona vs Zafferana: 3-1
Giardini del Volley vs Torregrotta: 3-0
Libertas vs Viagrande: 3-2
Pallavolo Messina vs Roccalumera: 0-3
Riposavano: Nebrodi Volley e Pgs Juvenilia
Classifica girone B
New Randazzo Volley 42; Zafferana Volley 38; Barcellona 33; New Volley Team Torregrotta 32; Giardini del Volley 30; Akis Volley 25; Nebrodi Volley 22; Pgs Juvenilia 21; Libertas Volley Messina 15; Universal Viagrande 13; Roccalumera Pallavolo 10; Pallavolo Messina 7.
(fonte: comunicato stampa)