

MESSINA – Svolta inaspettata nella storia della Fortitudo Messina. Nella giornata di sabato 29 giugno, infatti, è giunta la notizia a sorpresa della decisione dei vertici societari di rinunciare alla partecipazione ai prossimi campionati senior. Affidandosi a un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, la dirigenza siciliana ha annunciato questa scelta, giustificandola soprattutto con ragioni generazionali. Motivi per cui, come si legge, non è più possibile mantenere quella visione a lungo termine che ha sempre contraddistinto il lavoro fortitudino. Un’attività quotidiana che ha dimostrato la capacità di programmazione e sviluppo dei suoi talenti da parte dello staff peloritano. Una prova tangibile di tale lungimiranza è rappresentata dagli obiettivi raggiunti dai ragazzi delle classi 2003, 2004 e 2005, che ora andranno a giocare altrove o avranno la chance di maturare in altri “lidi”, mentre alcuni proseguiranno con il loro percorso di studi.
Uno stop che servirà a valorizzare il vivaio


Dunque, un repentino cambio di rotta porterà la Fortitudo Messina a prendersi un momento di riflessione. Si tratterà, però, di una pausa strategica, non di un addio. Negli ultimi anni, infatti, gli strettesi hanno percepito una marcata mancanza di tutela durante il cammino nelle competizioni senior. Pertanto, come specificato nel comunicato, il sodalizio messinese spenderà ogni sua energia futura per promuovere una valorizzazione sempre più significativa del vivaio. La squadra si iscriverà ai campionati Eccellenza e presenzierà a prestigiosi tornei sia nazionali che internazionali, riorganizzando le risorse da concentrare sui giovani, al fine di garantire loro le migliori opportunità di crescita mentale e cestistica. La recente conquista del titolo regionale U14 è una concreta testimonianza dell’impegno profuso verso i nati tra il 2009 e il 2013, oltre a evidenziare il potenziale espresso dai “piccoli” lupi, incluso il fronte femminile.
L’apertura a un gemellaggio per ampliare gli orizzonti
Per allargare gli orizzonti, la Fortitudo Messina si dichiara poi aperta a instaurare un gemellaggio con un’altro importante team cittadino. In questa maniera, si potranno creare sinergie con cui espandere ulteriormente il settore giovanile neroverde. Nel frattempo, si attende che nelle prossime settimane venga svelato il nuovo assetto societario. Ad ogni modo, nonostante lo sospensione dai campionati senior, il club conserverà quello spirito sano necessario a mettere i propri atleti nelle condizioni ideali per emergere nel mondo della pallacanestro. La Fortitudo Messina rimane quindi una realtà viva e dinamica, con un cuore che batte ancora forte.
(fonte: comunicato societario)